Premessa: ho avuto fino a pochi giorni fa vecchi televisori (2009) privi di funzioni smart e sono un neofita. Ho comprato da pochi giorni Toshiba da 24 pollici per la cucina e ha Alexa incorporata e trovo comodo, se si hanno le mani occupate, poter impartire alcuni ordini (cambiare canale, modificare il volume, spegnere) a voce. L'assistente vocale di Google lo si può utilizzare solo su quei modelli che hanno incorporato il microfono nel telecomando? Anche i decoder tipo il Tim Box funzionano tramite assistente vocale di Google e microfono incorporato nel telefomando? Un po' come il telecomando vocale di Fire Stick? Non mi pare la cosa abbia molto senso, perchè se ho le mani occupate e non posso premere il tasto che azzera il volume, tanto per dire, non posso neanche premere il tasto per il comando vocale... Sul Toshiba non devo premere nulla, è il televisore che ha incorporato Alexa e che mi ascolta. Quindi in definitiva, se fin qui non ho detto cose inesatte, l'unico modo per comandare a voce una smart TV che non abbia integrata Alexa incorporata e non premere neanche un tasto prima di emettere il comando vocale è collegarla ad un dispositivo Alexa esterno?
PS1: in foto su questa Smart TV della Nokia sempre da 24 pollici potete vedere che c'è scritto "Parla per cercare" su, ma comunque non riesco a usare i comandi vocali.
PS2 - OT: il fatto che il Toshiba non sia una TV Android secondo voi è un grosso limite? Quelle poche app che potrei utilizzare ci sono: cosa mi importa se non ho il Play Store?