Buonasera, ho da poco ultimato l'impianto a casa come da figura tuttavia quando sono in camera mia o comunque in prossimità del client IP il mio telefono ripetutamente con intervalli di pochi secondi si disconnette e riconnette al WiFi. Il client IP presuppone una rete mesh in cui i due modem hanno lo stesso nome e forse anche lo stesso canale radio (il canale ora è settato su automatico per entrambi i FritzBox).

Dalle impostazioni del FritzBox vedo che il mio telefono è collegato in modalità Wifi 4 a 2,4GHz (il FritzBox 7510 non ha il 5GHz), ho anche provato ad assegnargli un ip predefinito invece che uno dinamico ma ovviamente nulla cambia, avete qualche idea?

Il mio telefono è un Poco X3 Pro con Android 12 Lineage OS (aggiornatissimo), con altri dispositivi (sempre wifi 4) non ci sono questi problemi,

  • leo108 ha risposto a questo messaggio

    brunko22 io proverei a eliminare la connessione wifi dal telefono, eliminare il tuo dispositivo all'interno del FRITZBOX e riaccoppiare il tutto

    ho la sensazione che xiaomi e mesh fritz non vadano daccordo, io non riesco a schiodare il mio dal repeater più distante finchè non perde connessione, passa ai dati e solo allora prende il secondo ripetitore, anche mettendoli a contatto non cambia, gestione del wifi indecorosa, forse è solo il modello ma tant'è...

      psf stranamente lo fa solo con il 7510, il 7530 è sempre andato bene anche quando stava solo lui in FTTC, indagherò un po' su eventuali compatibilità di xiaomi

      psf
      Per utenti Xiaomi (meme) avete provato a disattivare la limitazione scansione rete WiFi dalle opzioni sviluppatore? Magari vi risolve la problematica:

      A mio parere, il problema è proprio il 7510. Hai una rete mesh solo sulla 2.4 GHz e probabilmente smartphone prova a connettersi alla 5 ghz e non riesce e ti disconnette momentaneamente. Se disabiliti la 5 ghz poi verificare se non hai più il problema.

      Aggiungo che ho un Poco X3 NFC, un mesh a tre nodi e non ho problemi, anzi, lo smartphone è molto reattivo a migrare sul nodo più vicino e aggancia sempre la 5ghz (ovviamente senza disconnessioni).

      grazie ad entrambi, ho disattivato questa opzione dalle impostazioni, vi faccio sapere come va.

      Comunque per quanto riguarda il telefono effettivamente il software stock di xiaomi fa ridere con tutti i bug e quelle pubblicità nelle app però l'azienda permette lo sblocco senza perdita di garanzia e c'è da dire che a 250€ quasi due anni fa fu veramente l'unica opzione con 8GB di ram, processore octacore e buon display full hd pure 120Hz; sbloccato con Lineage va una favola.

      EDIT
      Ho risolto, a quanto pare capita che gli xiaomi abbiano problemi a gestire l'ipv6, mi è bastato togliere la spunta da "Rendere noto il server DNSv6 anche attraverso router advertisement (RFC 5006)" dalle impostazioni di rete.

      Vorrei chiedervi un'ultima cosa: com'è meglio gestire dai Fritz i canali wifi? Quella in comune è la 2.4GHz, devo scegliere lo stesso canale? La scelta automatica non mi pare lavori tanto, ho letto che molti mettono un canale fisso.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile