Salve,
sono alla ricerca di qualche consiglio dopo una lunga serie di sventure.
Premessa:
Per molto tempo sono stato un felice cliente Wind con ADSL 20: 12 Mega fissi in download e mai un problema.
Dopo qualche anno il mio cabinet fu allacciato alla fibra, ma i circa 500 metri di cavi in rame che portano a casa mia mi avevano fatto scartare l'upgrade. Questo finché, per mia disgrazia, non mi sono fatto convincere dell'ennesimo operatore Wind.
Dico per mia disgrazia perché il tecnico eseguì l'allaccio prima di testare la linea. E cosi, grazie anche a Wind e Corecom che fecero spallucce, mi ritrovai senza rete per 3 mesi.
Passai e Tiscali 20 Mega e in occasione di uno dei primi interventi tecnici che richiesi scoprì che al cabinet sono ancora allacciato alla fibra. Loro, esattamente come me e i loro colleghi che sono internuti per guasti successivi, siamo rimasti senza parole, ma intanto mi sono goduto 18 Mega in download con picchi di 26.
Tre mesi fa un forte temporale si abbatté sulla zona causando, tra i tanti danni, il danneggiamento degli ultimi tre pali che servono la mia abitazione.
Il servizio Tim pali, ovviamente, si è dato alla latitanza.
Arriviamo ad oggi. Dopo un mese di problemi vari con la linea, di cui gli ultimi 3 giorni di assenza totale, un tecnico Tim è intervenuto e ha localizzato il danno in una sezione di cavo sul quale non può intervenire in sicurezza.
Dopo aver aggiunto il suo sollecito alla pila, mi ha consigliato di passare alla FWA di Wind, facendomi anche vedere che lo speedtest da cellulare gli indicava 56Mbps (ma non sono due cose differenti?)
Giungo alle domande che ho per voi:
1) FWA di Wind è affidabile?
2) Ci sono limiti nascosti di download mensili o disconnessioni sistematiche?
3) Perché sottoscrivere Super Internet Casa FWA quando esiste Super Internet Casa? (€25/mese + €70 attivazione, 100 Mega in download e apparecchio esterno vs €23/mese + €10 attivazione, 300Mega in downaload e nessun muro da forare)
Secondo quanto mi ha detto l'operatore del 159 con il quale ho parlato, l'unica differenza è che FWA usa una tecnicologia meno stabile. Quindi non riesco proprio a capire perché mai dovrei sceglierla.
4) Di solito propongono offerte migliori per i non clienti?
I siti di Eolo e Fastweb non riportano copertura senza fili e secondo LTEItaly l'antenna Wind più vicina a casa mia è una 4G+ 4CA a 480m di distanza.
Grazie mille