Buonasera, come da oggetto non riesco più ad accedere sia con winbox, sia dal web, sia da putty, all'interfaccia deela routerboard. Premetto che sono un neofita in fatto di apparati del genere, tuttavia ero riuscito a configurare alcune cosette che per me erano piccole conquiste. Oggi pomeriggio, aggiustando alcuni parametri nella maschera New Dhcp Network, in particolare i server DNS di cloudfire (in luogo di quello che c'era 192.168.188.1) e l'indirizzo ntp server di nrim (193.204.114.232), di fatto non riesco più ad accedere all'interfaccia iniziale. La cosa strana e che navigo tranquillamente, ma quando vado a collegare l'ethernet dell'antenna al pc non c'è verso di accedervi: anche utilizzando direttamente l'indirizzo Mac dell'antenna. Pertanto chiedo lumi su quale sia la causa di questo impedimento nell'accedere in qualsiasi modo all0interno della routerboard e, soprattutto, come potrei risolvere senza essere costretto a fare un brutale reset? Grazie

    x_term ha cambiato il titolo in Problema accesso interfaccia Mikrotik LTE LHG18 kit .
    x_term ha aggiunto il tag Mobile .

    spatum La cosa strana e che navigo tranquillamente, ma quando vado a collegare l'ethernet dell'antenna al pc non c'è verso di accedervi:

    Avrai pasticciato sugli indirizzi locali del bridge, sulle porte che appartengono al bridge o sul firewall.... Se non entri nemmeno tramite Mac address con winbox ti tocca resettare "brutalmente" con il tastino sull'antenna vicino a dove metti la SIM....

      LSan83
      La questione è: esiste qualcuno che, usando ROS le prime volte, non si sia tagliato fuori dal rb almeno una volta? 😄spero per lui che abbia un backup della configurazione.

        harbinger ho pensato la stessa cosa 😅

        @spatum quando modifichi la configurazione usa la modalità safe così se sbagli qualcosa e rimani "chiuso fuori" si ripristina in automatico l'ultima configurazione.

        • spatum ha risposto a questo messaggio
        • spatum ha messo mi piace.

          grazie del supporto. A quanto parte la modalità "brutale" credo che sia la più percorribile. Di backup ne ho fatti, perché il mio smanettamento - che dura da un mesetto con ore e ore di video su yt - era dovuto al riconosciuto problema di quest'antenna che a tot ore va in stallo la connessione internet, essendo poi costretti a fare un reboot per fa funzionare tutti gli apparati wifi. Sono sicuro di non aver toccato alcuna opzione che ipotizza LSan83 (anche perché non ho creato un'interfaccia bridge, lasciando così la configurazione automatica di base), ma di aver agito solamente sull'interfaccia "New Dhcp Network", facendo quelle modifiche che vi ho menzionato. Devo capire bene come funziona la modalità safe mode, in quanto fino adesso l'avevo sottovalutata per il solo fatto che non mi sono addentrato in smanettamenti articolati, ma semplicemente a realizzare script, autoreboot tramire sms, email di avvisi e merlettature varie. La cosa stranissima è che la connessione mi va da Dio e non ho subito i ripetuti freeze giornalieri: mi starebbe anche bene sta cosa, se non fosse altro che mi precluderei i futuri aggiornamenti della routerboard.

          spatum Oggi pomeriggio, aggiustando alcuni parametri nella maschera New Dhcp Network, in particolare i server DNS di cloudfire (in luogo di quello che c'era 192.168.188.1)

          Di solito 192.168.188.1 è l’indirizzo IP del router, probabilmente avrai modificato quello inavvertitamente e quindi non riesci ad accedere. Per capire qual è il nuovo indirizzo IP basta configurare il PC in DHCP, aprire un prompt di DOS (se sei su Windows) e digitare ipconfig, ti mostrerà tra l’altro anche l’IP del gateway, che è quello del router.

          • spatum ha risposto a questo messaggio
          • spatum ha messo mi piace.

            ochoalmocho
            il problemna è proprio questo. Non ho cambiato nulla di sostanziale. L'unica cosa eè che nella sezione New dhcp Network" nella sezione dsn di default c'era l'indirizzo dns 192.168.188.1, ed io, così come suggerito da un video tutorial di un professionista su youtube, ha inserito i dns personalizzati, in qual caso quelli di google. Io mi sono limitato a fare questo e a inserire l'indirizzo ntp server di nrim (193.204.114.232). Dopodichè è successo quello che vi ho raccontato.
            P.S.: ho controllato con ipconfig e il gateway non è cambiato affatto

              spatum allora probabilmente è come dice Lsan, avrai inavvertitamente modificato qualcosa nel bridge o comunque nelle interfacce di rete, quindi mi sa che, come ti hanno già consigliato, l’unica strada sia quella del reset totale

              GioAda eh già , mi toccherà fare questo. Ma per il momento non tocco nulla: è la prima volta che la connessione non mi si stacca e va benissimo in termini di stabilità. Quando ne avrò la necessità, allora il reset sarà la strada percorribile. Grazie

              harbinger La questione è: esiste qualcuno che, usando ROS le prime volte, non si sia tagliato fuori dal rb almeno una volta? 😄

              Una sola? 🤣 Ho perso il conto 😅

              Non hai provato ad entrare con il mac address del router, ma tentando da porte Ethernet diverse?

                DanieleOrisio Non hai provato ad entrare con il mac address del router, ma tentando da porte Ethernet diverse?

                Quali porte? Si è chiuso fuori da una LHGG... Niente wifi ed una sola ed unica porta Ethernet.... Ed ha già scritto di aver provato winbox da mac address...

                  LSan83 ah scusami, non avevo notato la presenza di un'unica porta Ethernet (avevo pensato fosse una routerboard con più porte)

                  • spatum ha risposto a questo messaggio

                    DanieleOrisio purtroppo no. Neanche con il mac address... In questi giorni, avendo un pò di tempo farò un reset e questa volta "userò" la funzione "safe mode" 😅

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile