- Modificato
Buongiorno a tutti,
fino a qualche giorno fa ero collegato ad una fttc, il tutto gestito da una rete mesh gestita dal fritzbox 7490.
Da circa 2/3 giorni, ho messo il suddetto router in cascata (ip client), e qui son sorte le prime problematiche:
1) La connessione da fritzbox risulta essere più lenta rispetto al router che gestisce la linea. Se sul router ritrovo valori in down di 70, sul fritz arrivo a 50. è normale? Tecnicamente a giorni mi arriva uno zte 5g in test, quindi dovrei portarmi a valori di circa 250 in down, e se il fritz va a 200 in down va più che bene.
2) Ad oggi a capo di tutto c'è un tp-link mr600 con sim wind (in prova), stò aspettando uno zte per il passaggio a 5g. In 2 giorni mi è capitato di arrivare a casa e che non funzionasse la domotica. Per far ripartire il tutto, devo riavviare prima il tp-link, e poi il fritzbox. E dopo 10/15 minuti tutto si riassesta... C'è modo di risolvere?
La domotica è formata da shelly, sonoff, meross, vari alexa e philips hue. Le philips avendo loro hub non han problemi. Alexa va riavviata, i sonoff si ripristinano, gli shelly a volte ripartono a volte no, probabile meglio dargli un indirizzo ip.
Grazie
p.s. Se metto in riserva l'ip da 0 a 100 finale sul fritzbox, devo inserirli anche sul router a capo di tutto?