nobody_someday Passato a fare il giro, han rilegato l'armadietto telecom. Infatti guardando su BUL.italia.it (ma non si poteva registrare questo dominio e mettere il redirect verso bandaultralarga.italia.it?) non sono previste UI da collegare ma solo tratte.
Non è che essendo vicino alla base militare collegano quella?

Progressive Le solite genialate di OF... può sempre sperare di essere coperto tramite TneT (possibilmente senza accendere mutui)

In ogni caso a vedere la cartina sul sito bul del basso mantovano viene tristezza, come pure la cartina dell'emilia romagna...

    Riegel Le solite genialate di OF... può sempre sperare di essere coperto tramite TneT (possibilmente senza accendere mutui)

    Purtroppo è una zona considerata oltre che "area bianca" , pure "case sparse"... Il TOP! Più un mutuo se ci fosse dei vicini interessati, potrebbe abbassar ili preventivo/ spesa... Conoscendolo si fà andar bene Eolo e se proprio FWA.

    AlerkOne Essendo il post relativo alle sole aree bianche, come da titolo, come mai nel sito della bandaultralarga non c'è il tracciato?

    Perché arriva da un comune limitrofo, sarà una manciata di UI, può essere anche una sola.

    14 giorni dopo

    Salve,per il paese di Guspini a che punto siamo?risulta in lista ma facendo qualsiasi controllo rimanda ancora alla fttc.
    Oramai non se ne può più che dopo le 9 di sera la connessione crolli praticamente a 0
    grazie

      finalsqualo La tua abitazione ha il pallino nel sito BUL? Purtroppo il PCN (centrale) del tuo comune non è ancora connessa a internet, quindi ad oggi è solo possibile effettuare un pre-contratto per le abitazioni coperte.

      di solito come sono i tempi una volta messi in questa lista? so che hanno passato i cavi solo in alcune zone,non so come funzioni veramente

        finalsqualo Prima di tutto devi verificare se la tua abitazione è prevista dal piano BUL, controlla nel sito BUL qua: https://bandaultralarga.italia.it se la tua abitazione ha il pallino. Se ha il pallino significa che molto probabilmente sei incluso nel piano, se non hai il pallino non dovresti essere coperto dall'FTTH del piano BUL.

        Purtroppo non ci sono tempistiche di quando un PCN sarà connesso a internet, potrebbe volerci un mese come anni.

        risulta terminata ma di pallini neanche l'ombra.
        Un conoscente ha parlato qualche mese fa un operatore che posava la fibra in una via e diceva che era per il piano a 1GB coi tombini bul,ma so a che punto sia la situazione

          finalsqualo Ehm purtroppo non hanno caricato il tracciato, verifica nel sito di OpenFiber se il tuo indirizzo è coperto.

          se metto solo il comune dice che " Il tuo Comune è coperto dalla rete a banda ultra larga di Open Fiber.! "invece se inserisco la via purtroppo no. Quindi qualcosa sicuramente hanno fatto

            finalsqualo Hai visto lavori nella tua via? Comunque ti consiglio di aprire una discussione in modo da tenere "pulita" questa.

            un mese dopo

            Buongiorno
            Vedo Pegognaga in grassetto. è rilegata? Si sa nel caso in che modo?
            Grazie

              guniens Vedo Pegognaga in grassetto. è rilegata? Si sa nel caso in che modo?

              Sì, ho provato con l'indirizzo della viola e mi dà la lista degl'operatori disponibili...

                Progressive

                Ciao
                C'è modo di sapere come è rilagato il PCN di Pegognaga?

                  guniens C'è modo di sapere come è rilagato il PCN di Pegognaga?

                  In che senso?

                  • guniens ha risposto a questo messaggio

                    guniens Non sono informazioni che openfiber fornisce, neanche l’ISP le conosce.

                    Comunque non è detto che un ponte radio ben fatto sia peggio di una connessione in fibra ottica, dipende dalla capacità di banda disponibile messa a disposizione.

                    Un PCN potrebbe benissimo essere rilegato con una fibra ottica con capacità a 1gbps e andare peggio di uno rilegato tramite ponte radio con una capacità di 10gbps.

                      guniens Se tramite ponte radio o fibra intendevo

                      Beh Pegognaga è un caso un pò particolare... Doveva esser coperto da BrennerCOM ma sappiamo com'è andata a finire... La subentrante Retelit a me risulta non abbia fatto nulla.
                      Sul sito BandaUltralarga risulta un operatore privato abbia investito... Chi è? Retelit che poi s'è ritirato? È Mynet che ha coperto il comune e una parte del paese?
                      In questi giorni... Udite e udite ho scoperto all'altezza dell'incrocio che porta a Galvagnina e dall'altra vai a San Benedetto Po, vicino ad un pozzetto principale #BUL, un pozzetto FIBERCOP... 😳
                      Oltretutto nella dorsale #BUL la viola è stata parzialmente coperta ma hanno fatto includere Portiolo che appartiene ad un altro comune...
                      Comunque, io penso proprio rilegato in fibra... Mai sentito in FWA...

                      Nick1997 Un PCN potrebbe benissimo essere rilegato con una fibra ottica con capacità a 1gbps e andare peggio di uno rilegato tramite ponte radio con una capacità di 10gbps.

                      Ci sono fattori che interferiscono sul ponte radio che in con un cavo non ha o sono marginali... Uno dei vantaggi indiscutibile del cavo è proprio la stabilità.

                        Progressive Ci sono fattori che interferiscono sul ponte radio che in con un cavo non ha o sono marginali... Uno dei vantaggi indiscutibile del cavo è proprio la stabilità.

                        Sicuramente, ma un ponte radio ben fatto non ha nulla che invidiare ad una connessione in fibra ottica.

                        Ci sono intere dorsali fatte in ponte radio, chi ti dice che in questo momento una parte del trasporto del tuo messaggio non sia fatto tramite ponte radio?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile