Ciao a tutti,
grazie ad un amico ho recuperato il router citato nel titolo e che mi piacerebbe sfruttare in un piccolo ufficio (5 dispositivi in croce) che sarà munito di ftth (di un'altro isp).
Sono riuscito ad entrare nel suo pannello di gestione dove posso creare le varie interfacce, di cui allego foto:

come si nota son già presenti delle configurazioni stock per la parte dsl.
Ad oggi non ho ancora la ftth perché é in fase di attivazione, ma vorrei comunque provarlo a casa giusto due secondi.
PS: (l'intenzione non è di sostituire il mio router di casa ma semplicemente collegarlo come se fosse un normale dispositivo con il suo indirizzo ip dato dal fritzbox di casa)

Nella stessa sezione della foto sopra, ho cliccato per aggiungere una nuova interfaccia wan trovandomi davanti a questa videata:

(nella foto erroneamente non ho inserito il server dns, fate finta ci sia, l'ho inserito dopo)
applicando, il router non fa navigare i dispositivi, non ho capito benissimo cosa sbaglio. Ho provato anche con la modalità "bridge" ma nada. Sull'incapsulamento c'è la scelta obbligatoria iPoe e PPPoE (quest'ultima dovrei usarla con il provider che allaccerà la ftth).
Ad ogni modo non capisco perché non si allinea con la rete locale di casa e piuttosto di provare a vanvera attendo consigli da chi ha già avuto a che fare con questo tipo di router.
Grazie!

    D3de hai provato ad impostarla come gateway predefinito? Dovrebbe essere la voce "conferma gateway predefinito"

    • D3de ha risposto a questo messaggio

      handymenny era proprio quello.. grazie😅

      La stessa configurazione dovrò effettuarla così quando avrò la ftth disponibile, solo che sopra spunto PPPoE e inserisco i dati giusto?

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile