Buonasera a tutti.
Ho il modem in oggetto fornito da WIND|3.
Il firmware attualmente installato sul modem è il V5.50(ACEF.0)b2_20220715; ho controllato sul sito del produttore che è disponibile un nuovo firmware, il (ABVY.3.1)C0 del Settembre 29, 2022.
Qualcuno ha provato ad effettuare l'aggiornamento manuale?
Ci sono rischi?
Ho notato che sul mio modem non è presente la pagina per programmare il timer del Wi-Fi, che utilizzavo sul Fritz Box, magari utilizzando un firmware generico riesco a recuperare questa funzione.
Saluti
Firmware Zyxel DX3301-T0
greatkingrat Ho notato che sul mio modem non è presente la pagina per programmare il timer del Wi-Fi, che utilizzavo sul Fritz Box, magari utilizzando un firmware generico riesco a recuperare questa funzione.
Su quel tipo di CPE Zyxel quella pagina, se non sono cambiate le cose (ma non credo), si limita a bloccare l'accesso al wifi, ma non lo spegne. Quindi se è solo per quello ti direi di evitare...
greatkingrat Ci sono rischi?
Il rischio grosso è trovarsi con la pw cambiata e quindi chiuso fuori
Comunque hai la pagina in cui aggiornare il firmware?
Se sì in realtà non dovrebbe essere così difficile.
Devi chiedere i sorgenti (del nuovo firmware) al produttore: https://www.zyxel.com/global/en/form/gpl-oss-software-notice
Modifichi l'ID e compili
Se vuoi qualche garanzia in più ti conviene anche modificare le password di admin e supervisor, per evitare di restare chiuso fuori.
Qui trovi una bella guida a riguardo: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45933663&postcount=3
Ricorda di usare il tuo ID (ACEF)
Grazie per le informazioni.
Il firmware l'ho scaricato dal sito Zyxel ma, in base a quel che scrivi, mi sa che sono di più i rischi che gli eventuali benefici per cui credo che lascerò tutto com'è.
Ciao riesci ad usare quel modem , io sto riscontrando diversi problemi, wifi che mi perde il 10% dei pacchetti, pagine di configurazione che pare piantata con errori di configurazione che saltano fuori senza motivo e alcune volte mi si è bloccato da doverlo spegnere per riuscire ad utilizzarlo
Ciao.
Lo uso ma non ne sono affatto contento.
Finora non ho avuto necessità di spegnere e riaccendere ma la voglia di sbatterlo al muro ce l'ho spesso.
La portata del wi-fi mi pare appena sufficiente, la pagina delle impostazioni è poco intuitiva rispetto al Fritz Box che avevo prima tanto che se riesco a vendere il 7490 che ho ancora e che non va bene per la FTTC 200 cerco un 7590, anche usato.
Grazie mi hai dato le conferme che già pensavo dopo appena 10 giorni di uso, cerco di farmi dare la password della linea voip e lo sostituisco al volo
Se anche a te lo ha fornito WIND non dovrebbe essere necessario.
Lo chiesi anche io e l'operatore mi rispose, correttamente, che sarebbe bastato collegare il nuovo modem e resettarlo perché prendesse da solo le impostazioni, e così è stato.
L'ho fatto col vecchio 7490 ed ha funzionato, poi ho rimesso su lo Zyxel semplicemente perché col Fritz la banda a disposizione era inferiore.
Oggi ho provato ad utilizzare il vecchio fritz box in cascata allo zyxel attualmente in uso.
Ho seguito le guide, ma devo aver commesso degli errori, perché non funzionava nulla come avrei voluto e mi sono anche trovato fuori da entrambi i modem senza più poter entrare.
Messo da parte il fritz box ho provato il reset dello Zyxel tramite apposito tasto e tutto ha ripreso a funzionare.
Mi sono trovato così con il firmware aggiornato, che adesso è lo V5.50(ACEF.0)b5 e, a sorpresa, la pagina per impostare un timer wi-fi.
Tutto bene no?
No.
Ho tre reti guest che non posso disattivare e per le quali non posso modificare la password.
Proverò altri riavvii, prima o poi qualcosa succederà...