Salve a tutti. Non so se è il posto esatto per fare questa domanda: dove abito non c’è copertura telefonica la rete cellulare è molto debole quindi mi era stato consigliato di acquistare questo Ruter lte Mikrotik LHGGM&EG18-EA Purtroppo non sono molto ferrato a queste cose qualcuno mi saprebbe dire se è il modello esatto di quello che mi era stato consigliato tempo fa in questo forum, in pratica è un buon prodotto o c’è di meglio? Grazie a chi mi risponderà
Mikrotik LHG LTE18
AndreaAndrea non so cosa ti era stato consigliato, ma in ogni caso il prodotto è molto valido, soprattutto il rapporto qualità/prezzo.
È ottimo proprio nei casi dove il segnale è debole e mi pare di capire che è il tuo caso...
AndreaAndrea Si è buono. C'è anche una nuova versione con stesso modem e un antenna fatta diversamente (più piccola, meno potente sulle lunghe distanze, ma potenzialmente più veloce per i ripetitori che supportano il mimo 4x4).
https://mikrotik.com/product/atl18
LSan83 ho una distanza di 2,5 km. Vicino alla cellula ho 200 mb. Ma a casa va da 0 a ⅔ mb. Non so cosa sia il mimo 4x4. Mi fido di voi. Cosa devo fare?
AndreaAndrea Dovresti fornirci delle informazioni più dettagliate tipo il segnale ricevuto attualmente, magari nella posizione dove vuoi installare la CPE
Nino12 allora se vado sul tetto dove dovrei mettere l’antenna ho una tacca sul telefono dentro casa ho sempre una tacca ma la connessione è praticamente a zero. Per telefonare devo uscire e mettermi in una precisa posizione
AndreaAndrea Se riuscissi a riportarci i vari segnali potremmo capire meglio la situazione (per esempio con l'applicazione NetMonster). Comunque da come descrivi la tua situazione credo che la Mikrotik LHG LTE18 faccia proprio al caso tuo.
Nino12 ho cercato ma ho iPhone. Non saprei come fare
AndreaAndrea ho cercato ma ho iPhone. Non saprei come fare
Accendi uno smartphone android e scaricati le app di monitoraggio rete. Apple fa pena in questo ambito.
AndreaAndrea ho una distanza di 2,5 km. Vicino alla cellula ho 200 mb. Ma a casa va da 0 a ⅔ mb. Non so cosa sia il mimo 4x4. Mi fido di voi. Cosa devo fare?
Come pura distanza andrebbero bene entrambi i modelli. Ma da quello che dici il segnale ti arriva debole e forse è meglio un antenna più forte come quella dell'LHGG. Registrandoti sul sito di lteitaly, che informazioni hai della tua bts di riferimento? Quali bande sono attive?
Attenzione che antenna forte = puntamento difficile. Più è potente l'antenna più devi essere preciso (alla frazione di millimetro per una LHGG) nel puntare l'antenna verso la cella che ti serve. L'ATL avendo un'antenna meno potente è un po' più facile da puntare al meglio.
LSan83
e fra questo e lo Chateau 18 AX (da usare con antenne esterne), cosa consiglieresti?
uso W3 come ISP e la BTS a cui abitualmente mi collego (in 4CA+N78) è a 2,7 km non a vista
l'altra, ma dovrei orientare l'antenna, dista circa 7,5 km non a vista. (B7 B1 B3 B20)
le distanze di cui parlo sono in linea d'aria misurate con MAPS.
il primo verrebbe posizionato sul palo della TV , dove adesso alloggia la omnidirezionale, l'altro lo metterei nel sottotetto collegato alla pannello (sostituendolo quindi al B818 che ho adesso)
Mi sembra che come prezzo si equivalgono.
Se dovessero servire ulteriori parametri, ben volentieri li fornisco.
- Modificato
rossomike1966 Dipende da cosa cerchi... Chateau dentro casa con antenne esterne è più comodo per cambiare la SIM.... Cpe esterna ha un antenna migliore, magari non cambia poi molto con la bts a 2,7km, ma per l'altra a 7,5km invece ogni db guadagnato fa solo bene.
L'atl mantiene il mimo 4x4 (e se le bts non sono a vista, raccoglie un cono di segnale più ampio dell'lhg), mentre lo Chateau, una volta che colleghi l'antenna esterna si riduce a un 2x2 (a meno di non modificarlo ed usare 4 attacchi sma con due antenne esterne 2x2, o una meno comune esterna 4x4).
LSan83 L'atl mantiene il mimo 4x4 (e se le bts non sono a vista, raccoglie un cono di segnale più ampio dell'lhg),
guardando però i valori sul sito mikrotik i DB guadagnati dall'LHG sono mostruosi rispetto all'ATL (che seppur presentato ancora non è in vendita, se non sbaglio); questo mi ingolosiva parecchio.
ti risulta che lo chateau faccia lavorare insieme antenne interne ed esterne (se collegate)? o è una boiata?
con LHG, credo che cambierei davvero..con la chateau rispetto al mio B818..forse no..ma è solo mia impressione
rossomike1966 i DB guadagnati dall'LHG sono mostruosi
È più grande e più direttiva... Tu non hai vista diretta delle bts, su cosa cavolo punti?? È un ottima antenna, ma è penalizzata un po' senza vista diretta.
rossomike1966 ti risulta che lo chateau faccia lavorare insieme antenne interne ed esterne (se collegate)?
Funzionerebbe da cani... La differenza di segnale tra antenne esterne ed interne è enorme.
- Modificato
LSan83 È più grande e più direttiva... Tu non hai vista diretta delle bts, su cosa cavolo punti??
quindi mi stai dicendo che una direttiva deve avere BTS a vista per "esprimersi al meglio"?
ho pensato che il se catturo il segnale con una omni, con una direttiva lo catturo meglio..con o senza vista diretta, anche perchè la mia omni prende sempre e solo il segnale da una BTS
- Modificato
rossomike1966 ho pensato che il se catturo il segnale con una omni, con una direttiva lo catturo meglio
Se non vedi la bts, il segnale ti arriva in parte "diretto e attenuato dai materiali che attraversa" e in parte con "rimbalzi strani". La direttiva ti aumenta bene la ricezione della prima parte e praticamente ti azzera la seconda... La omni invece riceve entrambe le parti (che non sono per forza 50-50%) allo stesso modo.
Come arriva il segnale a casa tua? Solo provando (con tempo e €€€) si può capire. Anche perché non a vista per un solo pioppo o non a vista per 15 alberi e 3 condomini è ben diverso.... Con un solo albero parte dei segnali ad alta frequenza (tipo la B7 e B1) passa comunque direttamente, con tanti ostacoli invece ringrazia se passa direttamente solo la B20.
LSan83 Come arriva il segnale a casa tua?
se vuoi i valori reali adesso non posso fornirteli..ma con la pannello che ho adesso e con W3 riesco ad avere discreto/ottimo segnale su tutte le 4 bande, 38 compresa.
purtroppo chi non ha la possibilità di avere FTTH (lasciando stare la FTTC sia per distanza che per prezzo), o fa così..o non so come
Attualmente uso uno Chateau LTE12 con antenna esterna (Marotec MRT15), con valori soddisfacenti, tranne RSRP a circa 93, non proprio ottimale, forse perché anche se la BTS è a vista a circa 1 km, a 100m davanti casa mia c’è la chioma di un albero. Il palo dell’antenna TV invece è in un’altra posizione senza alcun ostacolo verso la BTS. Secondo voi avrebbe senso cambiare con un LHG LTE18, anche in considerazione di un prossimo aggiornamento della BTS? È previsto a breve un 4CA, attualmente è 2CA (1 e 20).