Buongiorno e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi a capire qualcosa in più rispetto a questo vastissimo argomento.
Sono distrutto dai continui problemi con i Powerline, quindi vorrei cablare il mio appartamento. Ho un contratto ftth con Tim e mi trovo bene, ma fino al modem router... Poi un disastro....Purtroppo ho il problema comune del corrugato affollato e del passaggio dei cavi rete insieme ai cavi elettrici. Ho visto alcuni video e tutorial sull'utilizzo dei cavi fibra e dei convertitori di segnale al posto dei cat6. In questo modo riuscirei ad utilizzare dei cavi più sottili dei 24awg del cat6, potrei passare i cavi in fibra ottica anche insieme ai cavi della corrente... Insomma sembrerebbe la soluzione migliore. Escluso a priori l'utilizzo di canaline oppure cavi esterni. Qualcuno ha già fatto un lavoro del genere? Prodotti consigliati?
Grazie mille.

    Considera che il cavo fibra è si più sottile ma anche più delicato. Ha bisogno di passaggi molto lineari altrimenti si spezza facilmente..potresti valutare e delle canaline sottotraccia nel battiscopa, al limite, ma con cavo lan

      LuigiHiroshiMelis Considera che il cavo fibra è si più sottile ma anche più delicato. Ha bisogno di passaggi molto lineari altrimenti si spezza facilmente..

      Eddai se ci passa un cavo tv/ethernet ci passa anche una fibra senza spezzarsi...

      • leo108 ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin è quello che penso anche io,essendoci poi già i cavi di rete si potrebbe benissimo,nel frattempo che si sfila il cavo di rete,inserire la fibra dal lato opposto. Ma per intestare la fibra? Quello penso sia un po' più rognoso no?

        LuigiHiroshiMelis Ha bisogno di passaggi molto lineari altrimenti si spezza facilmente..

        mai spezzato un monofibra dopo 200 impianti realizzati. Se poi la usi impropriamente....

        E se non hai gli attrezzi devi sempre affidarti ad altri

        Per quanto riguarda intestare la fibra ci ho pensato anche io che è rognoso, ho visto un kit della Actelser semplicemente perfetto ma costa un millino e decisamente non sono disposto a spendere quella cifra... I cavi vanno inseriti direttamente nei media converter e vengono bloccati a scatto. L'idea che avevo io era di "assemblare" un kit simile ma in economia.
        I battiscopa purtroppo sono in pietra "maltati" al muro non posso staccarli.
        Per evitare troppi sbattimenti ho provato anche a cercare dei cat6 awg28 ma ho trovato soltanto dei cavi piccoli da un paio di metri, le matasse sono introvabili.

        • CPietro ha risposto a questo messaggio

          LucianoC Puoi usare i connettori meccanici, in ambito domestico vanno benissimo. Ti serve una forbice taglia kevlar, pinza spelafibra, alcol e salviette per pulire la fibra, una taglierina ed i connettori meccanici. Spesa direi < 200 EUR.

          LucianoC A parte suggerirti per semplicità la coesistenza coi cavi elettrici (ovviamente con isolamento adatto per rimanere a norme), hai valutato la possibilità di fare il giro dalla parte opposta?
          Non so come sia fatta casa tua, ma può essere che la strada più lunga sia quella più comoda.

          Diciamo che qualche tratto riuscirei a farlo utilizzando il corrugato del cavo telefonico, ma ci sono dei tratti dove dovrei sicuramente utilizzare lo stesso passaggio dei cavi elettrici. So che esistono i cavi Ethernet CEI-UNEL 36762 C-4 che possono passare insieme ai cavi della corrente ma torniamo sempre al problema dello spazio nel corrugato. La fibra è esente da qualsiasi tipo di corto quindi sicurezza 100%..... Se volessi avventurarmi nella posa di una rete ethernet via fibra che cavo e quali media converter mi seggerireste?

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile