Volevo sapere se per caso c’è qualcuno con una FTTH OF Aruba raccolta a Bergamo/Milano che può farmi un pò di traceroute per vedere ad oggi come sono cambiati gli instradamenti rispetto a quelli delle stesse FTTH che partono invece dal Data Center di Arezzo:

Telnet.it - 195.36.1.104
Link11 - 128.65.210.202
Intergenia.de - 85.25.0.17
Leaseweb - 85.17.96.111
Kundenserver - 213.165.67.109
23media - 212.83.32.12
AWS Sparkle - 2.22.21.22
AWS Marsiglia - 52.47.193.251
dedibox.fr - 51.159.68.35
Burstfire - 82.136.38.70
Nedzone.nl - 77.243.224.11
Stratoserver - 85.214.52.240
Krawall - 185.12.50.91
Akamai DE - 159.100.230.1
Blizzard - 185.60.114.159
Belnet - 193.190.198.27

Grazie.

  • ag23900 ha risposto a questo messaggio

    MiloZ Telnet.it - 195.36.1.104

    MiloZ Link11 - 128.65.210.202

    MiloZ Intergenia.de - 85.25.0.17

    MiloZ Leaseweb - 85.17.96.111

    MiloZ Kundenserver - 213.165.67.109

    MiloZ 23media - 212.83.32.12

    MiloZ AWS Sparkle - 2.22.21.22

    MiloZ AWS Marsiglia - 52.47.193.251

    MiloZ dedibox.fr - 51.159.68.35

    MiloZ Burstfire - 82.136.38.70

    MiloZ Nedzone.nl - 77.243.224.11

    MiloZ Stratoserver - 85.214.52.240

    MiloZ Krawall - 185.12.50.91

    MiloZ Akamai DE - 159.100.230.1

    MiloZ Blizzard - 185.60.114.159

    MiloZ Belnet - 193.190.198.27

      ag23900

      Gtazie!
      Vedo che gli instradamenti esteri sono uguali a quelli che partono al Data Center di Arezzo, tu sei in zona Milano?

      • ag23900 ha risposto a questo messaggio

        MiloZ io sono a Milano città, MI/FCO/9

        Milano Sud - Corsico situazione identica a @ag23900 eccetto che io utilizzo l'ont ZTE F6005 di Openfiber e giro la 2.5G su rame all'RB5009.

        In caso volessi replicare il tuo setup o utilizzare un u-fiber loco, per autenticare hai utilizzato solo la ploam AA** o anche il serial number?
        Ti ringrazio in anticipo per le info 🙂

          Ingegner-Gatto su OF OpenStream in area nera e' sempre meglio evitare di copiare anche il seriale o altri dati, visto che altrimenti si potrebbero avere problemi relativi al fatto che l'OLT vorrebbe poi voler aggiornare il firmware dell'ONT originale... Mentre con solo la PLOAM, ad oggi in area nera non ci sono problemi.

            Scusate,
            sapete dirmi come mai io, che sono su Roma, mi collego al pop BNG1?

              hento BNG1

              Se intendi IT1 mi sembra corretto, Arezzo è il più vicino per Roma, IT3 sta a Ponte San Pietro (BG).

                beastlukas veramente ci sarebbe IT4 proprio a Roma... Ma evidentemente i lavori ancora non son finiti

                hento posso chiederti che latenza hai da Roma al BNG, e da Roma a Milano (tipo 8.8.8.8)?

                  LATIITAY veramente ci sarebbe IT4 proprio a Roma... Ma evidentemente i lavori ancora non son finiti

                  Infatti, proprio per quest'ultimo motivo, non l'ho tenuto in considerazione nonostante fossi già al corrente della sua esistenza.

                  Ingegner-Gatto Ho impostato solo la PLOAM sull'SFP e funziona egregiamente, tranne per il fatto che l'AFM0002 ha qualche problema se non viene usato BBR (velocità cappata attorno agli 800Mbps), ma per l'uso che faccio mi va più che bene.

                  hento La consegna del traffico dovrebbe avvenire direttamente in IT4, ma non essendo ancora pronto il POP a Roma il BRAS dovrebbe ancora essere ad Arezzo in IT1, a quanto so

                    beastlukas Se intendi IT1 mi sembra corretto, Arezzo è il più vicino per Roma, IT3 sta a Ponte San Pietro (BG).

                    Ok, quindi sono ancora attestato su IT1, è quel BNG che mi ha "fuorviato":

                    LATIITAY posso chiederti che latenza hai da Roma al BNG, e da Roma a Milano (tipo 8.8.8.8)?

                    |------------------------------------------------------------------------------------------|
                    |                                      WinMTR statistics                                   |
                    |                       Host              -   %  | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
                    |------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
                    |                               fritz.box -    0 |   11 |   11 |    1 |    2 |    4 |    3 |
                    |                ar2-lo31034.it1.aruba.it -    0 |   11 |   11 |    8 |    8 |   10 |    9 |
                    |              cr2-te0-3-0-2.it1.aruba.it -    0 |   11 |   11 |    6 |    7 |    8 |    8 |
                    |       br1-hu0-0-0-21-701.it101.aruba.it -    0 |   11 |   11 |   13 |   14 |   17 |   15 |
                    |                            72.14.220.98 -    0 |   11 |   11 |   13 |   14 |   21 |   14 |
                    |                          74.125.245.241 -    0 |   11 |   11 |   13 |   14 |   16 |   15 |
                    |                          142.251.50.137 -    0 |   11 |   11 |   12 |   14 |   15 |   14 |
                    |                              dns.google -    0 |   11 |   11 |   12 |   13 |   14 |   14 |
                    |________________________________________________|______|______|______|______|______|______|

                    ag23900 La consegna del traffico dovrebbe avvenire direttamente in IT4, ma non essendo ancora pronto il POP a Roma il BRAS dovrebbe ancora essere ad Arezzo in IT1, a quanto so

                    E allora mi sa che il POP a Roma non è ancora pronto 😑

                      hento BNG sta per Broadband Network Gateway, è un altro modo per indicare il BRAS (Broadband Remote Access Server).

                      hento E allora mi sa che il POP a Roma non è ancora pronto 😑

                      No, non ancora. Dovrebbero iniziare ad aprire il DC nel 2023 con il primo edificio, su 4 che dovrebbero essere una volta terminato.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile