Ciao a tutti, nonostante abbia inserito i parametri di linea, Sip Key e Proxy forniti da Tim, e seguito le indicazioni fornite dal team di assistenza Gigaset, ricevo errore Registr. al provider non riuscita.

Da tracciato wireshark risulta che l'antenna Gigaset prova a connettersi ma il Proxy non stabilisce una connessione

Di seguito allego il modo in cui ho configurato il VoIP Gigaset N510 IP Pro con TIM HUB+

  • [cancellato]

Con le query SRV attive il proxy/outbound proxy server address deve essere quello che trovi nel tuo account TIM. Non metterci un IP lì. Dietro NAT o abiliti STUN/keepalive o devi fare altre configurazioni adeguate lato router - ALG/passthrough o port forwarding

    [cancellato] ho aggiornato la configurazione Gigaset nel seguente, ma nulla continua a non funzionare. Lato router mi ci sono sbizzarrito ma nulla. Vi sarei grato se mi condivideste una configurazione funzionante (magari qualcuno che ha affrontato la mia stessa problematica e che poi alla fine ha risolto con successo)

      • [cancellato]

      • Modificato

      utente-forum-fibra-click

      C'è un log? La password è corretta? TIM usa una password a 64 caratteri.

      La tua configurazione così, password a parte, è quella consigliata da Gigaset: https://teamwork.gigaset.com/gigawiki/pages/viewpage.action?pageId=1211269569

      Le chiamate in uscita non dovrebbero richiedere una configurazione particolare del router, quelle in entrata devono lasciare passare il traffico diretto verso il Gigaset.

        Ciao [cancellato] sì la mia configurazione è proprio quella consigliata da Gigaset e nel campo password (come già detto all'inizio del post) ho incollato il SIP Key ovvero la stringa di 64 caratteri che mi ha fornito la Tim mediante un messaggio privato

        Per i log ho fatto un Mirror switch port come nel seguente
        https://i.ibb.co/k6N924P/Switch-Mirroring-Port.jpg

        E mediante il comando
        sudo tshark -f "host 192.168.1.37" -i eth0

        Prendo dei log lato modem in cui noto due connessioni in conflitto sulle stesse porte 5060, 5061 proprio a questo punto

        192.168.1.37101.233.121.11 SIP 852 Request: REGISTER sip:sip.messagenet.it  (1 binding) |
        101.233.121.11192.168.1.37 SIP 903 Status: 200 OK (REGISTER)  (2 bindings) |
        192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
        zte_f2:p2:91 → GigasetC_11:a7:02 ARP 60 Who has 192.168.1.37? Tell 192.168.1.1
        GigasetC_11:a7:02 → zte_f2:p2:91 ARP 60 192.168.1.37 is at 51:7i:c3:21:b7:01
        101.233.121.11192.168.1.37 UDP 60 50615060 Len=4
        192.168.1.37101.233.121.11 UDP 60 50605061 Len=4
        192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
        101.233.121.11192.168.1.37 UDP 60 50615060 Len=4
        192.168.1.37192.168.1.1  DNS 91 Standard query 0x773e A bt18v1.co.imsw.telecomitalia.it
        192.168.1.1192.168.1.37 DNS 157 Standard query response 0x773e A bt18v1.co.imsw.telecomitalia.it SOA vdns01mim.routingcore.imsw.telecomitalia.it
        192.168.1.1192.168.1.37 DNS 157 Standard query response 0x773e A bt18v1.co.imsw.telecomitalia.it SOA vdns01mim.routingcore.imsw.telecomitalia.it
        192.168.1.37192.168.1.1  DNS 91 Standard query 0x744f A bt18v1.co.imsw.telecomitalia.it
        192.168.1.1192.168.1.37 DNS 91 Standard query response 0x744f A bt18v1.co.imsw.telecomitalia.it

        Dunque per prova vado a disattivare la connessione Messagenet come nel seguente

        E subito dopo la connessione a Tim comincia a funzionare

         192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
         192.168.1.375.91.51.19   SIP 582 Request: REGISTER sip:telecomitalia.it  (1 binding) | 
         5.91.51.19192.168.1.37 SIP 704 Status: 200 OK (REGISTER)  (2 bindings) | 

        infatti riesco sia a ricevere e sia ad effettuare alcune chiamate.

        Poi ancora lo stesso problema

        192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
         192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
         192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
         192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
         192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
         192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
         192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
         192.168.1.375.91.51.19   UDP 60 50605060 Len=4
         192.168.1.37192.168.1.1  DNS 91 Standard query 0xdaa9 A bt18v1.co.imsw.telecomitalia.it
         192.168.1.1192.168.1.37 DNS 157 Standard query response 0xdaa9 A bt18v1.co.imsw.telecomitalia.it SOA vdns01mim.routingcore.imsw.telecomitalia.it
         192.168.1.1192.168.1.37 DNS 157 Standard query response 0xdaa9 A bt18v1.co.imsw.telecomitalia.it SOA vdns01mim.routingcore.imsw.telecomitalia.it
         192.168.1.37192.168.1.1  DNS 91 Standard query 0xf1c1 A bt18v1.co.imsw.telecomitalia.it
         192.168.1.1192.168.1.37 DNS 91 Standard query response 0xf1c1 A bt18v1.co.imsw.telecomitalia.it

        A questo punto i log continuano all'infinito con query e response verso il proxy di Tim ma senza stabilire nessuna connessione. E quindi non si riesce nuovamente a non ricevere o effettuare chiamate.

        si noti che nei log sopra ho cambiato i numeri dei mac address e degli ip per sicurezza su questo forum

          • [cancellato]

          utente-forum-fibra-click Prendo dei log lato modem in cui noto due connessioni in conflitto sulle stesse porte 5060, 5061 proprio a questo punto

          I due profili SIP devono usare porte SIP e RTP differenti (lato locale), per non entrare in conflitto fra di loro.

          Comunque se ha chiamato e ricevuto vuol dire che gran parte della configurazione è corretta, ora c'è da capire quale può essere quello che sembra un problema di networking.

          utente-forum-fibra-click A questo punto i log continuano all'infinito con query e response verso il proxy di Tim ma senza stabilire nessuna connessione

          Ma la connessione è attiva? Riesci a chiamare e ricevere? Se funziona potrebbero essere semplici keepalive per tenere il mapping NAT attivo, altrimenti non funzionano più le chiamate in ingresso. Non ci sono i timestamp quindi non si capisce con che frequenza li invia. Nella conf vedo un NAT refresh time e una Registration refresh time di 180s.

          Se il tutto funziona, si può portarlo ad un valore maggiore, TIM gradisce intervalli molto lunghi (Expire Time: Minimo 86400 secondi, https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico), altrimenti può cessare di accettare registrazioni. Dovresti comunque vedere un REGISTER dopo che scade l'intervallo di refresh.

            [cancellato] Ma la connessione è attiva? Riesci a chiamare e ricevere?

            Ovviamente No altrimenti non scrivevo questo post. La connessione (o registrazione al provider) Tim funziona solo dopo aver spento e riacceso l'interfaccia si riesce a ricevere ed effettuare chiamate, ma dopo nemmeno un quarto d'ora cominciano quelle query e response verso il proxy Tim non risolte, e quindi non si riesce più a ricevere o a effettuare chiamate.

            P.S.: oltre alle banalità come incollare la password al posto giusto, spero di ricevere consigli consistenti da utenti di questo forum, magari che hanno risolto un problema simile al mio

              • [cancellato]

              utente-forum-fibra-click oltre alle banalità come incollare la password al posto giusto, spero di ricevere consigli consistenti da utenti di questo forum, magari che hanno risolto un problema simile al mio

              Allora arrangiati. Plonk.

                Credo di essere stato educato, ho ascoltato e ho dato risposte anche alle richieste più banali fino ad un certo punto

                Spero che in questo forum non ci sia soltanto [cancellato]

                15 giorni dopo
                2 anni dopo

                Non esistono basi Gigaset con supporto a SIP Key da 64 caratteri, ma solo fino a 32.
                Il VoIP TIM utilizza una password a 64 caratteri, quindi con basi Gigaset non funzionerà mai.

                  Technetium anche negli ultimi modelli base Gigaset il massimo numeri di caratteri è sempre 32, una volta entrato nella configurazione della base e aprendo i file di aiuto è chiaramente indicato, ecco perché ti da sempre registrazione fallita.

                  7 giorni dopo

                  gandalf2016

                  Non lo sapevo, però dice chiaramente "SIP Authentication name" e non SIP Key.

                  Le soluzioni possono essere due: prendere basi di altre marche che supportano una sip key a 64 caratteri, oppure comprare un modem/router DECT con supporto cat-iq 2.0/2.1, che integra tutto ciò al suo interno, eliminando così la base che non serve più.

                  Gli unici modem che mi vengono in mente con quel supporto sono solo i FritzBox, ci sono anche altre marche ma al momento non mi vengono in mente

                  6 giorni dopo

                  Ho contattato l'assistenza tecnica di Gigaset. Con gli ultimi aggiornamenti firmware le basi Gigaset supportano SIP Key a 64 caratteri. Nel mio caso ho la base Go-Box 100, e funziona con TIM con SIP Key da 64 caratteri.

                  L'assistenza tecnica ha detto che i file guida all'interno della base sono vecchi e non aggiornati, e nel change log degli aggiornamenti firmware è stato omesso di scrivere che avevano apportato il supporto ai 64 caratteri.

                  Non so se questo supporto è esteso anche ad altre basi Gigaset. Bisogna chiedere prodotto per prodotto all'assistenza tecnica e conoscere in merito.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile