Salve,
Premesse tecniche.
(con dispositivi intendo sia i dispositivi "funzionanti" che "non funzionanti", se cito pc o tablet, vengono ripresi sotto)
A parità di:
-rete wifi: sia 2.4Ghz che 5Ghz (stesso SSID e PSW), mi pare il belkin supporta anche WPA3 personal, gli altri erano WPA2.
-ho provato ad usare 3 router diversi usati come AP (un tenda schifoso, un TPlink Archer VR1200v e un Belkin AX1200) e una powerline da due spicci TpLink con AP. Tenendo attiva 1 sola rete alla volta.
-posizione dei dispositivi nella casa: stanno uno vicino l'altro +-20cm
-password: copiata e incollata, riscritta manualmente, vista con "l'occhiolino"di mostra password e reincollata su .txt per togliere magari qualche carattere sporco invisibile. Ho anche generato quei qrcode delle reti wifi per provare a far collegare il tablet tramite scannerizzazione del qrcode ma niente.
-di IP rilasciato, collegandolo via ethernet il server DHCP rilascia correttamente l'IPv4 a entrambi i dispositivi
-non ci sono interferenze, è una casa isolata con 1 sola rete wifi, ho scollegato anche quei mini-dispositivi che potrebbero creare reti wifi strane quando si scollegano dal wifi (es google home mini)
Se servono altre info che potrebbero essere utili chiedete pure.
Ho notato che ALCUNI dispositivi (nel mio caso si parla di un tablet samsung del 15-18 e un laptop HP recente windows 10) non riescono a collegarsi alla rete wifi, ma il laptop tramite ethernet riesce a farsi rilasciare l'IP dal dhcp e navigare. Sul laptop ho provato anche ad inserire una mia chiavetta wifi usb della TPLink che so per certo funzionare perché è del mio pc fisso e li funziona (tramite stessa rete wifi). Ma sul laptop non funziona.
Ovviamente inutile dire che su altre reti wifi sia il laptop che il tablet si collegano tranquillamente.
Entrambi i dispositivi si bloccano alla connessione e lanciano un errore di (circa) "impossibile connettersi alla rete"
La password WiFi che us(av)o era una password pseudo-casuale di 55 caratteri, quindi ho iniziato a pensare che evidentemente la password poteva creare problemi non so per la lunghezza o per i caratteri speciali ? (%$&!#* caratteri speciali contenuti). Se serve incollo la password in chiaro tanto devo cambiarla e la uso solo li.
Difatti ho, temporaneamente, disabilitato la password wifi e i dispositivi citati che non lo facevano ora si collegano senza problemi.
Le mie domande sono:
E' possibile una cosa del genere, evidentemetne se mi è successa si. Perché succede? Come posso rimettere una password decente senza avere un problema simile? Che lunghezza e "tipologia" di password mi consigliate?
Grazie mille.
Che comunque anche se è una casa isolata, preferirei tenere una password per motivi di sicurezza.