stich86 SI HO 1000/300, dici che non mi conviene avere openwrt ?
quali sono i parametri di pfsense per non avere problemi sull'FTTH 1000/300?

  • stich86 ha risposto a questo messaggio

    wifi75 non hai risposto completamente.. che CPU hai su proxmox? 🙂

    EDIT: in attesa di un tuo feedback, puoi aggiungere sui Tunables questi parametri:

    net.isr.bindthreads = 1
    net.isr.dispatch = deferred
    net.isr.maxthreads = -1

    Se hai un i5 decente con 2 vCPU non dovresti aver nessun tipo di problema, occhio che i parametri di cui sopra richiedono reboot di pfSense

    • wifi75 ha risposto a questo messaggio

      stich86

      Adesso ti spiego tutto:
      la situazione attuale è questa un pc con pfsense e un pc con proxmox.
      il mio intendo è quello di trasferire il pfsense sul proxmox e spegnere una pc.
      quando tutto è in produzione, formattare il disco del pc sul quale adesso gira pfsense, installare proxmox e
      replicare la configurazione, per farlo diventare un muletto con pfsense di backup funzionate.

      • stich86 ha risposto a questo messaggio

        wifi75 si ho capito, ma sti due PC che CPU montano? 😃
        è quello che ti sto chiedendo... un pfSense con 2 vCPU su delle CPU decenti (i5 almeno 6/7 gen) non ha problemi a far girare una FTTH ad 1Gbit

        • wifi75 ha risposto a questo messaggio

          stich86
          il pc con pfsense a bordo ha;
          Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz
          Current: 3200 MHz, Max: 3201 MHz
          4 CPU: 1 package(s) x 4 core(s)

          mentre proxmox:
          Amd Ryzen 5600G 3.9GHz
          6 core

            wifi75 dovresti andare tranquillo su entrambi

            • wifi75 ha risposto a questo messaggio

              stich86 quali sono i parametri da inserire in pfsense per ottimizzare la connessione?

                wifi75 ah scemo io, avevo capito che fossero sullo stesso hypervisor 🤦‍♂️

                • wifi75 ha risposto a questo messaggio

                  eutampieri, tranquillo non è successo niente. 😉

                  stich86
                  ok grazie,
                  volevo fare una cosa del genere....
                  sullo swirch creare una vlan 835 su cui connettere l'ont l'interfaccia pppoe del proxmox fisico e l'interfaccia pppoe del pfsense virtualizzato, poi copiare la configurazione del pfsense fisico du quello virtuale, aggiustare le interfacce e fare dei test... che ne pensi?

                  • stich86 ha risposto a questo messaggio

                    wifi75 si tieni presente che l'import sarebbe il caso di farlo con le interfacce con lo stesso nome sennò ti sminchia le zone

                    Quindi fai un setup pulito e poi gli importi la configurazione

                    • wifi75 ha risposto a questo messaggio
                    • wifi75 ha messo mi piace.

                      stich86
                      dici che posso importare tutta la configurazione?

                      stich86

                      ci devo provare....
                      sai che ho impostato su 3 porte dello switch la vlnan 835 ed ho collegato il firewall fisico, quello virtuale e l'ont.
                      sono riuscito ad effettuare due connessioni multiple pppoe dai i 2 differenti firewall.
                      ho verificato ed avevo 2 ip pubblici differenti.
                      ma come è possibile?

                      • stich86 ha risposto a questo messaggio

                        wifi75 se hai TIM puoi avere fino a 5 connessioni PPPoE contemporanee

                        • wifi75 ha risposto a questo messaggio

                          stich86 ho tiscali....ma la banda è la stessa. dato che il media converter arriva massimo a 1Gb?

                          • stich86 ha risposto a questo messaggio

                            wifi75 non so se tiscali lo permetta, ma dai tuoi test a quanto pare si.
                            Ovvio la banda sempre 1G è 😃

                            • wifi75 ha risposto a questo messaggio

                              stich86 si me lo permette perchè l'ho già fatto.
                              adesso sto cercando di spostare tutto su una vm..
                              comunque ho seguito i tuoi consigli, ed sto utilizzando solo linux bridge, in questo modo assegnando ad ogni scheda ethernet un bridge linux , è piu semplice se dovessi cambiare hardware, basterà solo avere le interfacce con lo stesso nome, ,ma non solo potrei anche provare a fare un HA installando sull'attuale firewall fisico proxmox e virtualizzare la vm che sto preparando...

                              @stich86 niente non riesco a ripristinare la configurazione sulla vm.
                              ho anche configurato prima le interfacce, ma appena lo ripristino non mi fa loggare piu... non capisco propiro

                              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile