Ciao a tutti, ho appena acquistato un router keenetic titan per sostituire l'hun sky.
Funziona tutto perfettamente tranne Xbox: si connette ad internet ma non a Xbox live a causa di una perdita di pacchetti del 96%. Ho provato con il port forwarding aprendo le porte manualmente ma nulla. A qualcuno è già capitato e/o sa come aiutami?
Grazie in anticipo
Problemi Xbox con ftth sky e router keenetic titan
giuse56 ciao, con sky hub funzionava
apri un ticket al supporto keenetic. Hai map-t 1:1 o 1:16?
Vanluca86 Allora c'è qualcosa che non va nel keenetic.
Non avendo né Sky wifi né il keenetic, non saprei cosa consigliarti. A parte (se non riesci a risolvere) di mettere lo Sky hub come principale, disattivare il WiFi e mettere il keenetic in cascata.
Però prima di fare questo, propendo di fare come dice @simonebortolin
simonebortolin appena verificato, 101.58... dovrebbere essere 1:1 corretto? Apro un ticket se risolvo vi aggiorno
Vanluca86 Confermo, apri ticket. Non dovresti aver nessun problema.
Aggiornamento a beneficio dei posteri: come comunicatomi dall'assistenza, è stato sufficiente reimpostare la priorità del dispositivo su 6 ( normale ) per risolvere il problema del mancato collegamento a Xbox live ( con conseguente scomparsa del packet loss).
In buona sostanza pare che con Sky e map-t non si possa utilizzare il QoS del router per dare priorità al traffico della console. Non vorrei andare fuori OT, ma accetto volentieri consigli e/o modalità alternative da utilizzare per un risultato simile (limitare la banda dei dispositivi in Wifi?).
Una menzione è d'obbligo per l'efficienza del servizio assistenza: 10+.
Grazie a tutti per il supporto
Vanluca86 Ha assolutamente senso, sopratutto se hai abilitato l'accelerazione hardware.
In qualsiasi caso, se hai una FTTH GPON il QoS non serve, perché c'è un mezzo condiviso (la FTTH ad albero) che usa sue logiche per gestire il mezzo condiviso e fare QoS è inutile
Nonostante ciò, se proprio vuoi
Vanluca86 limitare la banda dei dispositivi in Wifi
cosa che non ha senso, perché sono già limitati a 600-700 Mbps per via che è un Wi-Fi non super prestante si può fare, ma IMHO non ha proprio senso.