Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e vorrei avere qualche informazione. Io attualmente utilizzo Vodafone in FTTC, ma non sono molto contento del servizio, connessione spesso lenta, anche per caricare un semplice video youtube, quindi stavo valutando altri gestori, ma leggo di pareri discordanti. Dalle varie letture ho capito che vodafone è in Vula, Fastweb è in SLU
Vodafone mi dice
Note
Distanza Centrale mt. 1421
Distanza Cabinet mt. 291
La tua linea è basata su tecnologia "fibra misto rame"
Velocità download VULA (Mbit/s)
Minima 47
Media 87.33
Massima 147
Latenza: 16 ms
Fastweb invece mi dice:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA misto rame fino a 200 Mega
57.0 Mbits/s
104.0 Mbits/s
161.0 Mbits/s
Download
L'intervallo di velocità stimata* è:
57.0-104.0-161.0 Mbits/s
Upload
L'intervallo di velocità stimata* è:
16.0-18.0-20.0 Mbits/s
Latenza stimata*: 19ms
Fermo restando che le velocità a me sembrano molto simili, ma parlo da ignorante in materia, anche la latenza stimata da 16 passa a 19, ma non so quanto questo indice sia fondamentale.
Vorrei chiedere quindi se il fatto di essere in VULA o SLU sia davvero così importante ai fini del servizio, ed anche la latenza se sia o meno così importante.
Sarei anche disposto a pagare la penale di Vodafone se ci fosse un servizio migliore.
Premetto anche un'ultima cosa, i cavi telefonici di casa sono ancora i cavi piccoli di rame, non quelli doppi, forse comporterà una differenza, ma davvero così grande da non avere la parvenza di una fibra? da non scaricare un video banale di you tube a 720?
Spero di essermi spiegato e non aver commesso errori tecnici di valutazione.
Grazie