• Apparati e retiNews
  • Lotta alla pirateria: gli ISP bloccheranno rapidamente gli IP di IPTV illegali

Heavy Beh per quei contenuti c'è il CNCPO che opera da tempo immemore inviando agli ISP i blocchi da applicare.

Ed è giusto e sono d'accordo che debbano essere bloccati dagli ISP italiani che giustamente rispettano la legge italiana. Quello che contesto e che reputo pericoloso è la volontà di voler imporre il blocco a operatori esteri o bloccare VPN/Tor, perché è una strada pericolosa, si parte (quasi) sempre con buone intenzioni e non si sa dove si arriva. Preferisco che internet resti libera e neutrale.

Sul discorso celerità è inutile fare tanti discorsi e distinguo, il calcio è tipo la quinta industria del paese come indotto, quindi è ovvio che dove girano soldi anche le ruote girino più oliate e più veloci...
Sul discorso White list mi sembra una vaccata per tutelare solo i big, a meno che non ci sia una procedura semplicissima e velocissima per essere aggiunti e fra l'altro , nel caso, sta procedura venga pubblicizzata ieri, non oggi.

  • [cancellato]

fl4co Non sono d'accordo, è facile partire con blocchi limitatati e farsi prendere la mano.

No, se esitono quelli che si chiamano "check and balances" - e le relative responsabilità - una democrazia dove la Giustizia non funziona degenera rapidamente, e per far funzionare la Giustizia non è necessario un sistema autoritario. Come ho scritto sopra il blocco di un servizio VPN deve essere una misura estrema autorizzata dalla magistratura, ma deve essere contemplabile se il servizio appoggia attività illegali in modo massiccio. Attenzione che autoritarismo ed anarchia sono due facce della stessa medaglia, in entrambi i sistemi vale solo la legge del più forte, e ci vanno di mezzo gli altri.

Ripeto, trovo assurdo che si sia messo in piedi un meccanismo così rapido per proteggere gli interessi delle Lega Calcio quando in altri settori ci vogliono anni per muoversi, anche di fronte a crimini orrendi. Ma siamo anche il paese dove se il piano BUL è in ritardo di anni chissenefrega, se non va la partita su Dazn partono le interrogazioni parlamentari. La prossima volta che si va alle urne bisognerebbe regolarsi di conseguenza, invece ci saranno ancora queste persone a decidere....

    [cancellato] ma deve essere contemplabile se il servizio appoggia attività illegali in modo massiccio

    Allora avrebbero dovuto agire da anni o decenni. Mi sento di poter dire che le VPN vengano utilizzate in maniera prevalente per attività illegali, per non parlare di Tor. Ma fino a quando Tor servirà a un singolo dissidente, anche se il 99% del traffico è illegale, per me non va bloccata.

    Riguardo al check and balance delle democrazie, diamo per scontato che vivremo sempre in un contesto del genere. CI dimentichiamo che molti di noi hanno ancora i nonni che si ricordano cosa vuol dire vivere in una dittatura, e non sappiamo tra vent'anni dove saremo.

      • [cancellato]

      fl4co Mi sento di poter dire che le VPN vengano utilizzate in maniera prevalente per attività illegali

      Non è detto - anche se le VPN pubbliche sono spesso usate per eludere certi controlli. Ed infatti certi servizi non accettano collegamenti da IP delle VPN. È "censura" oppure no?

      fl4co per non parlare di Tor

      Almeno Tor non è a scopo di lucro, mentre molti servizi VPN fanno soldi proprio sfruttando le attività illegali. Sia chiaro, non è un problema di soluzione semplice e metodi drastici sono da applicare solo come extrema ratio e con molto giudizio, però non si può neanche assicurarli che non si farà mai nulla e che basta essere a Panama per poter violare la legge impumentemente - che sia una VPN o una entità finanziaria. Oggi è la Lega Calcio, domani potrebbe essere una banca che fa sparire i vostri soldi a Panama e poi vi fanno ciao ciao con la manina...

      fl4co diamo per scontato che vivremo sempre in un contesto del genere.

      Io non l'ho mai dato per scontato - tutto dipende appunto da chi mandi a rappresentarti, che è il problema delle democrazie.

        [cancellato] Se chi opera dall'estero vende in Italia deve rispettare il diritto italiano

        Solitamente chi vende con sede legale nel loro paese, per molti servizi VPS o DNS ho notato che pagando con carta la banca mi restituisce, pagamento POS estero es: StatiUniti, valuta dollaro, poi la banca mi converte i dollari in euro con una commissione in base alla banca, ovviamente con residenza in Italia nelle impostazioni non cambia nulla, quindi risulto come se fossi andato nel loro paese acquistato un bene e poi lo utilizzassi in Italia

        Google non credo fin'ora abbia fatto blocchi a livello DNS quindi penso andrà per vie legali, idem cloudflare, quad9 si vedrà perché dicono non possono economicamente sostenere più di un processo alla volta

        [cancellato] Ed infatti certi servizi non accettano collegamenti da IP delle VPN. È "censura" oppure no?

        Eludono controlli di copyright, perché vengono venduti i diritti per paese (l'Europa si sta già muovendo per rendere anche qui il mercato libero al suo interno), diciamo però che la differenza è enorme, li i blocchi sono a livello di server Netflix e Disney, oltretutto sono bipassabili dalle stesse VPN, qui sono a livello di rete nazionale alla pari del great firewall cinese

          • [cancellato]

          • Modificato

          bortolotti80

          Non cambia nulla - stai vendendo ad una persona in Italia. Non è che se compro un fucile mitragliatore negli USA dove è legale farlo me lo faccio spedire e va tutto bene perché l'ho pagato in dollari "ed è come se l'avessi acquistato là". Ci sono delle norme anche per il commercio internazionale. Certo, con i beni immateriali è molto più semplice farlo, ma facile non vuol dire sempre legale.

          bortolotti80 Google non credo fin'ora abbia fatto blocchi a livello DNS

          I blocchi a livello DNS li vedo del tutto inutili. Una volta che blocchi gli IP puoi risolverlo finché vuoi e non vai da nessuna parte. Possono provare a far ruotare gli IP sul DNS, ma se hai un sistema che verifica e aggiunge gli IP al blocco, non hai alcun bisogno di imporre blocchi ai provider DNS.

          bortolotti80 Eludono controlli di copyright, perché vengono venduti i diritti per paese

          Lo so, ma finché il modello di business è quello hanno anche ragione, visto che sono quelli che pagano - e l'EU poteva anche muoversi prima per assicurare la "libera circolazione" dei contenuti purché correttamente acquistati. Sia chiaro, a me non piace l'avidità che c'è dietro certe scelte, però non sono generi di prima necessità e bisognerebbe votare con il portafoglio senza scadere nell'illegalità. Se gli ascolti crollando dovranno adeguarsi. Se invece si agisce come drogati in crisi da astinenza, pensano che sia solo il caso di levarti il metadone.

            Io non ho ancora capito se questa nuova piattaforma serve a bloccare più che altro soltanto lo streaming illegale di contenuti, oppure se vale pure per chi fa uso di torrent e similari.

              • [cancellato]

              nicos18

              Al momento è per bloccare chi trasmette le partite di calcio illegalmente.

              Heavy

              C’è anche chi chiede garanzie sugli accessi e chi vuole vedere il codice sorgente della piattaforma: Agcom assicura che il codice verrà controllato con penetration test dagli enti predisposti e che per l’accesso si useranno i più alti criteri, come le VPN. Sul codice sorgente, però, si è glissato.

              Fonte

              Mi permettevo di riportare una notizia di stampa

              [cancellato] però non sono generi di prima necessità e bisognerebbe votare con il portafoglio senza scadere nell'illegalità. Se gli ascolti crollando dovranno adeguarsi

              Sono d'accordo totalmente con te su questo, non sto dicendo che Netflix e Disney siano obbligati a dare l'accesso al loro catalogo a prezzo stracciato, io critico le modalità con cui si sta introducendo questo blocco in Italia

              Assurdo bloccare IP e Subnet a livello di rete di accesso, cade la libertà di accesso ad Internet, è inutile vantarsi di essere meglio di Russia e Cina, se poi si fanno queste oscenità, non mi interessa che dicano: ma è giusto gli IP bloccati trasmettono traffico illegale, perchè dietro a un IP possono esserci altre infrastrutture e permane sempre il dubbio ora lo fanno per questo domani? Se domani per sbaglio finissero gli IP del sito internet del partito di opposizione? Non so se qualcuno al governo si rende conto di quello che stanno facendo...

              La Lega vuole tutelarsi, mi sta bene, prima di tutto si crea una piattaforma come Netflix, controlla a chi vende i diritti e chi può o meno averne accesso, riduce la pirateria? No perchè come sappiamo in Internet si trovano le serie TV piratate di Netflix, quello che può fare è però bloccare l'accesso alle dirette, DAZN trasmette codici alzanumerici su ogni stream per identificare il cliente, non capisco cosa ci sia di cosi difficile di bloccare il suddetto cliente se lo ritrasmette, che bisogno c'è di agire a livello di rete?
              Perchè lo stato deve "aiutare" un'azienda privata e fare leggi ad hoc per proteggerla?

              Infine mi chiedo possibile che agli ISP Big vada sempre tutto bene e non si siano opposti? Tralasciamo Tim che deve la propria sopravvivenza passata-presente-futura allo stato

                • Modificato

                Completamente inutile, i provider di Iptv forniranno insieme all'abbonamento vpn multihop e nessuno può bloccare nulla
                Tutti questi soldi perchè non li buttano su app anti pirateria per usufruire dei contenuti, sarebbe 1000 molte più efficace ma vabbè.

                Tranquilli, mi è stata mostrata email del pezzottaro ai clienti che spiegava come installare la VPN fatta da loro per vedere il servizio... risultato netto: in pochi anni gli ISP saranno pieni di traffico wireguard con cui non potranno fare nulla e qualcuno allora inizierà a pentirsi di aver sdoganato i tunnel.

                bortolotti80
                Sui pezzotti molto probabilmente non ci sono i watermark perché lo stream che trasmettono quasi sicuramente non è quello di un "pagante", ma è una decodifica del flusso originale.
                Dazn, ad esempio, mi risulta usi widevine, bucato tempo fa.
                Non ricordo dove ho letto la notizia, ma sembra che siano in vendita le chiavi drm utilizzate dai vai fornitori di servizi.

                  handymenny hanno aggiunto una whitelist, su richiesta degli ISP. Whitelist di IP che non vanno accettati, perché "critici". Quindi questo scenario non dovrebbe verificarsi, grazie alla lungimiranza dei nostri ISP.

                  Ma questo è stato fatto anche con tutti i piccoli ISP? Tipo dimensione, Navigabene, Spadhausen etc? Oppure solo con i big? Se così fosse e qualcuno per scherzo dovesse inserire intere subnet dei rispettivi ISP, ma anche banalmente di altri ISP come Blunova, Eolo etc. Si comprometterebbe la fruizione del servizio o sbaglio?

                  • Heavy ha risposto a questo messaggio

                    Bender06
                    Avevo letto di molte notizie dove il materiale sequestrato erano PC o decoder con tessera Sky ma può essere che per risparmiare utilizzino widevine con la versione minore, ricordo anch'io una notizia del genere forse di Dday, poi cerco

                      bortolotti80
                      Per Sky la questione era un po' diversa, ma adesso con nowtv anche loro sembra abbiano lo stesso problema.
                      Io non confonderei il pezzottaro nostrano con quelli internazionali che si appoggiano su hosting "seri" e che ritrasmettono migliaia di stream di tutti i paesi.
                      Faccio fatica a pensare che abbiano ogni decoder di ogni broadcaster di ogni paese...

                        Bender06
                        Ecco trovato era l'articolo di dday che descrive quello che stai dicendo 👍, praticamente tutti i drm bucati

                        https://www.dday.it/redazione/46463/calcio-streaming-e-pirateria-potrebbe-arrivare-uno-tsunami-ora-bisogna-cambiare-per-non-morire

                        E per assurdo se qualcuno distribuisse un software per decriptare i flussi originali, non potrebbero fare nulla con questa piattaforma

                        giuse56 tutti gli ISP devono aderire, per tanto tutti hanno gli stessi diritti e doveri nella piattaforma, comunque ripeto, "per scherzo" non è possibile perché come indicato da AGCOM le richieste di blocco devono essere documentate da adeguata documentazione probatoria

                          Heavy ma domanda, avete un modo di far ripulire gli ip residenziali dinamici finiti nella blocklist?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile