• Apparati e retiNews
  • Lotta alla pirateria: gli ISP bloccheranno rapidamente gli IP di IPTV illegali

Cal che poi tutto sto casino per cosa? Per la SerieA? Parlano di un danno di 1 miliardo in 3 anni, ma questo fenomeno l'ha fatto il conto di quanto costa mettere in piedi e mantenere un carrozzone del genere? 😅

Comunque Butti, a confronto, è un principiante 😆

In Russia bloccano direttamente gli accessi ai server delle VPN. Dovrebbero ispirarsi a quel modello...

  • Cal ha risposto a questo messaggio

    celeste_lightblue Quelli originali sono in Cina. 😃

    Lì davvero bloccano tutto.

    10 giorni dopo

    matteoc viene spiegato il funzionamento

    Oddio, viene spiegato è un parolone.

    Per capire il livello della riunione, comunque, penso che siano eloquenti questi passaggi:

    Il presidente di Agcom, alle prese probabilmente con altri impegni, ha fatto un breve saluto dicendo, in pratica, “fate in fretta perché c’è una scadenza da rispettare”, mentre i responsabili di Agcom hanno ammesso, su richiesta di alcuni partecipanti, che forse non erano presenti tutte le persone che avrebbero dovuto esserci.

    “Fateci sapere chi altro deve essere invitato a questo tavolo” - dicono con un po’ di imbarazzo - “così li inviteremo la prossima volta e nei gruppi di lavoro”.

    Questi vogliono mettere in piedi un sistema di blocco antipirateria (che si spera solo non scappi di mano e diventi di censura) che vorrebbero imporre non solo agli ISP nazionali ma pure ai servizi che operano fuori dal territorio nazionale, cito:

    dai DNS pubblici ai cloud provider che forniscono le VPN.

    e si approcciano alla questione in questa maniera?

    Questo Piracy Shield sarà pur pensato per contrastare un reato, ma a me sembra il classico esempio della cura che è peggio della malattia.
    Io vedo un impianto "normativo" profondamente sbilanciato, oltre che degno di paesi poco democratici.
    E dalla dubbia applicabilità ed efficacia.

    Ribadisco, tutto questo per la SerieA? Parlassimo di sicurezza nazionale, di reati telematici gravissimi che coinvolgono i minori... la SerieA... Che poi scusate, su questi temi demandiamo tutto ad Agcom? Un sistema del genere non dovrebbe passare anche per l'approvazione del Governo ovvero delle Camere?

      DerAdler In Italia finquando non tocchi il calcio o il portafogli va tutto bene. Se tocchi uno dei due succede il puttiferio.

      Joke mode on
      Poi oh ho una vpn wireguard su una vps a Francoforte, due utenti li posso ospitare se devono aggirare i blocchi😉
      Joke mode off

      un mese dopo

      https://www.dday.it/redazione/47217/capitanio-agcom-chi-usa-le-vpn-per-vedere-contenuti-pirata-e-un-utente-consapevole-e-rischia-5000-euro-di-multa

      Il passaggio da Chi usa le VPN per vedere contenuti pirata è un utente consapevole e rischia 5000 euro di multa a Chi usa le VPN è un utente consapevole e rischia 5000 euro di multa è breve.

        Come si fa a provare che un utente, usando una VPN, sta piratando?

          celeste_lightblue I gestori della VPN sanno in ogni momento il destinatario/mittente del tuo traffico.
          Se qualcuno ha autorità giuridica verso quel gestore & quel gestore storicizza i dati, ecco che i nodi vengono al pettine

            FERRARI81 I gestori della VPN

            Mi sbaglio o risiedono tutti all'Estero? nella mia totale ignoranza, non credo sia semplice risalire a chi usa una VPN per vedere a sbafo, i dati poi non sono criptati?

              antonioerpanettone Il contenuto è criptato, ma il gestore della VPN sa, in ogni momento, che (faccio un esempio) Tizio scambiava traffico dati su YouPorn e che Caio navigava sul sito di Radio Maria.
              Sul discorso estero, ho specificato "se qualcuno ha autorità giuridica"...qui lascio la palla agli avvocati per definire chi è questo qualcuno

                FERRARI81 Domanda: ma VPN come ExpressVPN, ProtonVPN, ecc… sono di tipo no logs, pur aprendo un caso internazionale per accedere alle informazioni di società extra UE, ma poi cosa gli dovrebbero fornire se loro stessi non memorizzano nulla?

                  crack3us cedono quei pochissimi dati tecnici che raccolgono, che aggiungono poco o nulla alle indagini.

                  crack3us La dichiarazione “no-log” della VPN non ha alcun valore perché non verificabile dall’utente.

                    mi sembra tutto cosi campato in aria.... in questi casi sono felice di vivere all'estero, non seguire per nulla il calcio

                    Marco25 è vero che è pur sempre una questione di fiducia, però alcune VPN hanno ricevuto audit esterni autorevoli

                    • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                      Marco25 Che io sappia c'è comunque una via più facile, e ora come ora si chiama donazione spontanea alla fondazione della moglie del CEO della società che esegue l'audit, perché comunque mezze traccie di log le trovi anche se non loggi.

                      E tutti lo sappiamo come campano queste società

                      crack3us protonVPN è svizzera, per cui dovrebbero contattare le autorità elvetiche e farsi fare il "mandato" per avere accesso ai log. cosa alquanto improbabile per roba di poco conto come la pirateria

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile