Salve ragazzi, mi scuso per la domanda molto off topic ma so che nel forum ci sono persone competenti anche in questa materia.

Ho acquistato un appartamento, e vorrei assicurarlo per eventuali danni che potrei causare ai vicini, la prima cosa che mi interessa è la copertura in caso di danni causati dalla rottura dei tubi dell'impianto idraulico/riscaldamento, poi tutto il resto.

Mi interessa particolarmente la questione di danni causati da perdite d'acqua in quanto la casa è anni 70 e gli impianti sono ancora quelli originali, e per il momento non posso sostituirli.

Qualcuno sa consigliarmi una polizza che vada al sodo e che non includa tutte quelle coperture assolutamente inutili, quali quelle per danni causati da monopattini, biciclette ecc..?

  • vin999 ha risposto a questo messaggio

    SalTel Allora come prima cosa, se hai acquistata la casa tramite un mutuo, ti consiglieri di vedere cosa copre e con quali franchigie l'assicurazione obbligatoria su in immobile ipotecato.
    Di solito le banche chiedo una sorta di versione base con incendio e scoppio, in alcuni casi però hanno dei pacchetti che coprono anche altre evenienze.
    Se cosi non fosse proverei con Alianz attraverso un assicuratore della tua zona, esiste un pacchetto chiamato Alianz Ultra (che di solito è commercializzato direttamente da un agente alianz) dove le coperture sono estremamente varie si passa da acqua in condotta (quelle delle tubature di casa) al terremoto fino alla RC proprietario o capofamiglia.
    In pratia in base alle tue esigenze puoi aggiungere o rimuovere coperture in modo molto agevolo.
    se invece preferisci qualcosa online li ti conviene guardare direttamente su qualche motore di ricerca e una volta selezionato due o tre compagnie andrei a vedere quello che si chiama set informativo per capire bene cosa è incluso e cosa no ed eventuali franchigie. questo perché molto spesso esistono garanzie con il nome simile ma che coprono (o non coprono) determinate situazioni, questa cosa cambia da assicurazione ad assicurazione.
    in bocca al lupo ✌🏻

    • SalTel ha risposto a questo messaggio

      Io lavoro in Generali, puoi chiedere alla tua agenzia più vicina la polizza Immagina Adesso che fa al caso tuo. Per la garanzia "acqua condotta" che chiedi generalmente è previsto un sopralluogo del consulente dell'agenzia che farà delle fotografie.

      • SalTel ha risposto a questo messaggio

        Dai un'occhiata a UnipolSai Casa&Servizi, al momento in promozione, primi 3 mesi a 1€ e può essere acquistata online.

        • SalTel ha risposto a questo messaggio

          bernardo ho fatto un preventivo e con un premio da 9 € al mese, copre pochissime cose, non comprende RC Abitazione e copre danni fino a 2000 euro in caso di danni da acqua condotta.

          vin999 Non ho usufruito del mutuo, ora guardo questa della Allianz, questa stramaledetta polizza capofamiglia è quella che tutti ficcano nelle polizze senza dare la possibilità di rimuoverla.

          RobertoMattioli E' la prima che ho visto, mi sembra la più personalizzabile, ha quello che mi serve, cioè RC Abitazione fino ad 1.000.000, ma include (come tutte) la clausola che la casa deve essere in buono stato di manutenzione, ma io come faccio a provarlo? cosa si intende per buono stato di manutenzione? La casa è gli impianti sono vecchi. Magari su questo potrà spigarmi meglio @bernardo. Io al momento non ho ancora trasferito la residenza, sono nudo proprietario, potrebbe essere un problema?

          Avevo visto la polizza di Europ Assistance Eura casa relax, emessa sempre tramite Generali, qualcuno la conosce?

            SalTel copre pochissime cose

            Domani ti posso rispondere con un riepilogo di tutte le opzioni. Ora non so come hai fatto il preventivo, ma è possibile assicurare qualsiasi cosa e tutti gli importi sono negoziabili.
            Ti informo però che ogni agenzia ha delle sue politiche sulle polizze casa e quindi spesso alcune garanzie non si desidera che vengano attivate.

            • SalTel ha risposto a questo messaggio

              bernardo ho fatto il preventivo online e non fa modificare nulla, magari in agenzia è diverso. Attendo qualche tua notizia allora, Grazie!

              SalTel cosa si intende per buono stato di manutenzione?

              Casa ed impianti devono essere idonei all'uso previsto ed essere esenti da vizi evidenti. Se ad esempio l'impianto elettrico è vecchio, ma non hai cavi scoperti a vista, o interruttori che penzolano dalle pareti e cose simili, sei a posto. Parimenti devi essere in buona fede e non essere a conoscenza di difetti e rischi connessi.

              • SalTel ha risposto a questo messaggio

                RobertoMattioli ah allora va benissimo, io avrei piacere a far constatare lo stato dell'appartamento al perito, a condizione però che in caso di sinistro da liquidare non mi facciano storie, quindi preferirei che non mi facciano stipulare la polizza piuttosto che mi facciano problemi dopo.

                  SalTel io avrei piacere a far constatare lo stato dell'appartamento al perito

                  A parte che il perito farebbe una visita nel momento "X" con uno stato di fatto e quindi non ci sarebbe garanzia del mantenimento di quello stato al verificarsi del sinistro, non è detto che una visita peritale sia prevista.

                  Io ho sottoscritto una "Casa&Servizi" con UnipolSai sia per danni provocati a terzi che per danni provocati a me da terremoti, alluvioni, incendi, furto e via dicendo. Non c'è stata nessuna visita del perito (assicurazione stipulata al di fuori di contratti di mutuo immobiliare).

                  Per la "Casa&Servizi" il danno che interessa a te (a terzi - acqua) sarebbe ricompreso nella categoria "Proprietà dell'abitazione e Vita Privata" ove io sono assicurato per un massimale di 1.000.000 €.

                  • SalTel ha risposto a questo messaggio

                    RobertoMattioli Per la "Casa&Servizi" il danno che interessa a te (a terzi - acqua) sarebbe ricompreso nella categoria "Proprietà dell'abitazione e Vita Privata" ove io sono assicurato per un massimale di 1.000.000 €.

                    Nel preventivo che avevo fatto, avevo infatti inserito vita privata e proprietà dell'abitazione con massimale 1.000.000 di euro.
                    Ma quello che mi ferma è la clausola del buono stato dell'abitazione, che ancora di più senza la visita del perito non è possibile provare.

                      SalTel Ma quello che mi ferma è la clausola del buono stato dell'abitazione

                      Ho guardato il set informativo di "Casa&Servizi", l'unico riferimento al "buono stato di manutenzione" che ho trovato è nel glossario ed è relativo alle caratteristiche costruttive: "Abitazione in buone condizioni di statica e manutenzione".

                      A parte che dubito altre compagnie non abbiano definizioni simili, secondo me ti stai facendo troppi problemi. Secondo quel set informativo (e se mai vi fosse il dubbio) non puoi assicurare un fabbricato collabente o con problemi seri. Nessuno ti dirà niente in fase risarcitoria se hai, che so, l'intonaco un po' scrostato. Non si fa inoltre alcun riferimento alla vetustà dell'immobile.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile