Chiedo scusa se è quesito (sicuramente) già proposto, ma mi servirebbe una indicazione definitiva.

FTTH su rete OF con Fastweb come gestore. NON ho IP pubblico.

nelle impostazioni del router, un Fritz 7590, per ora l'opzione IPV6 la tengo così e riesco a superare tutti i test per la connettività IPV6.

Ma è corretto o dovrei comunque settarlo diversamente? Grazie

  • Rekko ha risposto a questo messaggio

    il mio dubbio è tra la prima e l'ultima opzione

    ok, precisazione che è un patetico espediente per riportare su il 3d nella speranza di una risposta 😂

      • [cancellato]

      • Modificato

      Themau64

      Il Fritz se riceve nella risposta DHCPv4 l'opzione con la configurazione 6rd, si configurerà automaticamente. Per questo con l'impostazione che hai attualmente funziona, e non c'è alcun bisogno di cambiarla.

      Può funzionare anche l'ultima opzione - configurando correttamente il tunnel.

      Themau64 Fastweb usa il 6RD,devi utilizzare la 3a opzione che si dovrebbe poi autoconfigurare

        • [cancellato]

        • Modificato

        Rekko

        No, la terza è per provider che usano IPv6 e hanno una qualche forma di IPv4 su IPv6 - ma il Fritz supporta solo DS-Lite e non supporta MAP-T o MAP-E. Comunque Fastweb è IPv4, e 6rd è una forma di IPv6 su IPv4.

        • Rekko ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          Rekko

          Con la prima configura 6rd egualmente perché vede e usa l'opzione DHCP 212 che gli manda Fastweb. Più comodo di così...

          e quindi, concludendo, la quarta sarebbe quella più "formalmente" corretta ma necessita poi di configurazione manuale (che non saprei fare...)

          e visto che con la prima comunque funziona....

          capito, lascio tutto come sta 😂

          grazie a tutti per i chiarimenti

            • [cancellato]

            Themau64 e quindi, concludendo, la quarta sarebbe quella più "formalmente" corretta

            No - l'opzione DHCP 212 è pensata appositamente per fare una configurazione automatica di 6rd via DHCPv4 - se un router la implementa è corretta quanto una eventuale configurazione manuale, anzi permette all'ISP di modificare i parametri di funzionamento (prefisso IPv6, lunghezza prefisso IPv4, gateway) quando vuole in modo trasparente per il cliente.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile