Buongiorno a tutti, sto cercando un prodotto mesh wifi da collegare al windtre hub (linea FTTH 1GB), purtroppo non riesce a coprire tutte le stanze con la 5 e la 2.4 va a stento a 15MB (il modem e la versione wifi 5), volevo chiedere se qualcuno utilizza questi sistemi mesh mercusys e se sono affidabili. L'obiettivo e portare la rete in modo stabile senza necessariamente raggiungere velocità massime ma perlomeno che permettono l'uso della rete in maniera stabile e velocità accettabili. Il budget e limitato altrimenti avrei fatto una mesh con fritzbox (non è la mia linea ma di un mio amico), avevo visto in offerta anche Xiaomi mesh AX3000 ma leggendo alcune review ho desistito. Avete consigli?
Mesh Wifi Mercusys opinioni
- Modificato
Premesso che i sistemi mercusys non li conosco e non ho avuto esperienza, prima di qualsiasi decisione meglio fare prima qualche prova spostando più al centro dell'appartamento il modem (se possibile).
Per il mesh, se il modem è il modello zyxel VMG 8825, a suo tempo vendevano il suo ripetitore mesh, il zyxel WAP6807.
In alternativa può mettere un semplice AP, collegato con il cavo al router principale, e avrebbe ottime prestazioni senza spendere troppo.
Ci sono poi numerosi sistemi mesh più o meno abbordabili ed affidabili. Bisognerebbe capire quanti dispositivi ha bisogno e il badget massimo.
Per caso ha già in casa alexa come gli echo dot di 4/5° generazione? Questi dispositivi si possono sfruttare come ripetitori basici (fino a 100Mbit).
Onestamente dopo aver visto delle review positive, leggendo le esperienze degli utenti non erano rimasti tanto contenti del mesh system xiaomi e allora ho desistito. Mercusys non l'ho mai utilizzato, e in passato ho avuto problemi con i modem tp link, ma parliamo del periodo adsl. L'area problematica in realtà è una stanza, il modem è posizionato in cucina, di mezzo c'è il bagno con un enorme specchio che prende quasi una parete intera e penso sia quello che fa crollare il segnale, e poi c'è la cameretta dove la connessione ha problemi. La borchia open fiber è in cucina e quindi spostare il modem non è possibile, ho accennato al fatto di tirare un cavo ethernet fino alla camera ma non sono propensi ad una soluzione di questo tipo
- Modificato
Io utilizzo dei cubi Tenda MW6. Il costo e' decisamente contenuto (99 euro per 3 cubi) e per le mie esigenze si sono rivelati piu' che sufficienti.
Casa mia (circa 200mq) e' su 2 piani con modem 4G al primo piano. Usando 2 cubi (1 , che va collegato al modem/router via cavo e il secondo al piano terra) riesco a connettere tutti i device in maniera stabile.
Sono sicuramente oggetti economici e entry level a livello di funzionalita' e configurabilita' ma almeno nel mio caso erano piu' che sufficienti. Magari prova a dare un occhio alle caratteristiche e se possono esserti utili.
link al sito : https://www.tendacn.com/it/product/MW6.html