simonebortolin E che te ne fai di un server connesso ad una 10/2? Che cambia con un server connesso ad una 1/300, mica ci accedono 30k di persone...
Magari per avere una velocità di comunicazione (in condizioni normali e con una route libera) con il CL maggiore non credi? Non necessariamente devono esserci più CL in accesso
Ma scusa hai qualcosa che ti disturba in particolare nei miei messaggi? Fai una verifica e poi mi dici se sto sparando a caso oppure è la realtà dei fatti, ho fatto qualche anno fa un test con un i5 di 10a generazione nuovo di pacca di un amico e non reggeva i 10 Gbit/s in locale e a malapena i 5 Gbit/s in WAN (parlo del Downstream) quindi dopo qualche verifica il bottleneck era sul processore (tutto cablato a 10Gbit/s cavi CAT 8, switch 10Gbit, scheda SFP ecc.)
simonebortolin Spariamo velocità di clock a caso? Dai su a 3200 Mhz non è che vai a 7.1 Gbps e non 8.8 Gbps
Ancora? Ripeto informati e fai qualche test! Poi mi dici... 😉
Se sei informato viene specificato la maggior parte delle volte, poi perdonami ma non è la stessa cosa scusa ma rileggi ;-)
Ma dico ci sei o ci fai?
Ecco a te un esempio pure a 12.5Gbit/s...

Sulla workstation che ti ho menzionato prima c'è montata questa è posso confermare che ha una perdita di banda pari a circa 2/3% in full load (in full duplex ovviamente) che mi sembra ottimo, non so come ragioni tu ma non consiglio qualcosa senza prima averla provata perdonami, magari puoi farlo tu invece che criticare gli altri non pensi?
simonebortolin Potresti usare un dac che costa pure meno, oppure ottiche in fibra che costano meno.
Vabbè dai magari la prossima volta ti chiedo consiglio per consigliare magari ti trovo d'accordo...
simonebortolin In che senso? Il massimo che fanno Switching layer 3 con un po' di nat.
Eh? Stai andando ancora oltre, scrivi un messaggio tu che fai prima, io gli sto consiglia do una configurazione che ho già testato e funziona a puntino
No se gli servono distanze maggiori, ma poi razionalmente e oggettivamente non so se questa è una configurazione dove badi al massimo alle spese, non so chiedo eh...per poi ritrovarti con: si un cavo ETH CAT 6 da 20/30 metri senza booster, ma con poi i valori segati a 3/4Gbit (se va bene eh) e le letenze oltre quelle per "recedere un contratto"
Sei anche un indovino dell'innovazione? Se sei a conoscenza del mercato ricordi bene che gli switch gigabit di buona fattura di qualche anno fa costavano anche 60€ beh ora un omonimo te lo tirano dietro per 30€
Senti, anzi leggi, sto utilizzando la fibra Iliad da qualche giorno ormai, sta scaricando e caricando dati per centinaia di migliaia di MB al giorno la ventola è fissa a 2800 rpm temperature a 68° e tutto stabile nessuna disconnessione e ho ancora 1 Gbit/s di margine in Downstream e 50 Mbit/s in upstream anche facendo uno speedtest le latenze non vanno oltre i 37ms non so, mi pare stabile che dici?
Inoltre ti dico che non sono un fan per molte cose che riguardano Iliad (né un promoter) ma per altre conosco i loro punti forti, e non mi sembra che molti altri operatori si sono buttati sul mercato in questo modo dando un servizio del genere sin da subito (o quasi eh... ;-P)
Che rottura, scusate ma non so se questo utente ce l'ha con me...davvero odio questi tipo di discussioni :-(