MaxBarbero E' vero, perchè o rientri nella famiglia tipo... mutuo, figli a scuola, etc etc e allora riesci ad usufruirne più o meno facilmente, altrimenti devi ingegnarti su come fare. Col covid/guerra, avendo alzato alcuni limiti o aggiunto altro (carburante, innalzamento soglia per buoni elettronici) è diventato leggermente più facile per me, altrimenti devi diventare pazzo per usarli tra servizi che a molti non frega nulla o altri che non puoi usare.
Io questa ciofeca li chiamo "i soldi del Monopoli"; hanno la stessa valenza, se giochi a Monopoli quelle banconote hanno un valore, se non giochi sono dei foglietti insignificanti. Peccato che al gioco di Edenred e di altre società di questo tipo, anche se più di un attività si sia dichiarato giocatore quando vai alla prova dei fatti tirano fuori scuse simili a quelle del POS. Non funziona il collegamento, il terminale è rotto, per non parlare quelli che ti fanno fare il gioco dell'oca, arrivi alla cassa e ti rimandano all'ingresso al gabbiotto delle informazioni dove consegni il buono e ti danno uno pseudo scontrino che poi dovrai presentare alla cassa per avere lo sconto, ma in questo caso devi sapere preventivamente il totale di quanto spenderai quindi partecipi al gioco "il prezzo è giusto"! 🤣
Sembra giocolandia ... ma in realtà sono tutte sovrastrutture inutili e costose dove si crea spazzatura, questi foglietti di carta dalla dubbia utilità, che si cerca di rimpallarseli finché qualcuno se li piglia, tipo palla avvelenata. Infatti alcuni commercianti li accettano ma a loro volta li rifilano a qualcun altro, perché è solo l'ultimo che se li farà rimborsare a dover subire la vessazione del rimborso in percentuale sul nominale, tutti gli altri se li scambiano al valore nominale riportato!
Quindi oltre ad avere già il problema del contante abbiamo anche questa pseudo spazzatura che favorisce l'illegalità visto che non ha nessuna tracciatura ed è impossibile stabilire quanti passaggi ci siano stati intermedi.
Visto che li pubblicizzano tanto e sono così contenti i personaggi della pubblicità io proporrei che chi ha recitato venga pagato con i loro buoni, così come tutti i dipendenti Edenred ed i loro dirigenti, a partire dall'amministratore delegato! 🤣
E visto che i nostri pollitici hanno avallato questa letamata, proporrei di pagare anche questi con i buoni, così si divertono pure loro con giocolandia ... 😉
Ci sarebbe da fare uno spin-off dei buoni, anche questi meriterebbero un thread a parte. Però giocolandia non è per tutti, in questo caso è solamente per i lavoratori dipendenti; le P.IVA saranno invidiose a non poter partecipare a questa enorme caccia al tesoro ... 🤣
MaxBarbero Quello che fa girare le scatole è che non puoi usarli come vuoi. Se io voglio spendere i 600 euro su Amazon saranno cavoli miei e non di chi (stato) ha deciso che posso usarne solo 251 Euro e rotti per quel servizio.
Quelli del welfare manco li puoi trasformare direttamente in buoni Amazon! Giocolandia prevede un apposito challange per arrivare all'obiettivo; è una sorta di labirinto, già devi districarti col primo livello con il labirinto del sito Edenred con server cloud potentissimo e performante, roba da far impallidire i server di Google per intenderci, servono ore per caricare una singola pagina con connessione FTTH gigabit. Poi riuscito a trovare la pagina si inizia a studiare il labirinto cercando la strada migliore per raggiungere il tesoro. J. R. R. Tolkien per il suo tesoro è stato meno fantasioso ... comunque si cerca di districarsi tra i pochi shop che li accettano e poi si deve decidere se stamparseli autonomamente, a proprio rischio, perché il tutto inizia con una generazione ... e qui è già un parto ... poi dopo essere generati si mandano in stampa, con la propria stampante, i propri fogli, la propria corrente. Viceversa potete chiedere un blocchetto che arriverà con calma portato dagli Elfi dei corrieri. Oppure si può scegliere la generazione virtuale e quindi usarli con quella scatoletta magica chiamata smartphone che solamente personaggi dotati di enormi capacità intellettuali e manuali riusciranno a governare ....
A questo punto si parte per il viaggio e si arriverà alla prima meta; un supermercato, magari uno store di elettronica, e si dovrà andare a caccia di Amazon gift card. Sperate di avere stampato il corretto importo del buono che troverete in vendita, altrimenti se avete esagerato con il taglio, non avendo doti da veggente, quando arriverete alla barriera delle casse con il drago sputafuoco vi brucerà vivi! 🤣
Una volta superato questa prima prova dovrete ritornare alla base ed inserire le vostre gift card sul sito Amazon, incrociate le dita, e se tutto andrà per il verso giusto avrete raggiunto il primo obiettivo ... 😉