Ho il fastgate fibra ottica di Fastweb, il nuovo modem NEXXT, ha davvero un wi-fi più potente ?(possibilmente senza gli sbalzi del fastgate)

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio
    matteoc ha cambiato il titolo in Prestazioni Wi-Fi Fastweb Nexxt vs Fastgate .

    mi rispondo, sembra che alla fine conta solo quel de dice l'oste conti per tutti e per tutto, Eppure una curiosità sarebbe più che lecita dato che viene descritto 'eccezziunale veramente'

      fado Ha il WiFi più potente in termini di velocità se usi il WiFi 6, con dispositivi che supportano il wifi 6. Altrimenti non cambia niente, anche a livello di copertura dovrebbe essere simile. Con sbalzi che intendi? Di latenze o di segnale? Comunque c'è da dire che il wifi ha comunque dei limiti, quindi non puoi pretendere con un solo router di coprire 200 m² di casa 😅. In base a com'è strutturata la casa, muri spessi, interferenze dei wifi dei vicini, allora il WiFi può cambiare radicalmente. Anche se magari la casa è inferiore alla metratura da me indicata o disposta su più piani.

      • fado ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        fado Eppure una curiosità sarebbe più che lecita dato che viene descritto 'eccezziunale veramente'

        Tieni presente che i chipset WiFi li fanno una manciata di produttori e tutti poi usano quelli. Qualche differenza fra chipset, e di design della parte radio dei router può fare qualche piccola differenza, nei limiti della tecnologia e regolamentazioni varie nessuno può fare grandi differenze. E dipende dall'ambiente. Certi ostacoli assorbono o riflettono determinate frequenze molto efficacemente. Le interferenze non si vedono ma se ci sono peggiorano il segnale.

        Poi tutti ti diranno che il loro WiFi ti permette di comunicare anche con le Voyager e le Pioneer, a nmila gigabit secondo, anche quando ci sono Giove e Saturno di mezzo.

        Certo, poi gli standard più recenti sono in grado di sfruttare l'etere più efficacemente. Stream multipli, modulazioni più sofisticate - possono aumentare la velocità quando il segnale è accettabile, ma non violare le leggi della fisica.

        giuse56 grazie davvero, era quanto mi serviva, I i problemi ci sono, ma credo di traffico loro, Ho la fortuna(?) di essere in un edificio vecchio edilizia povera, muri di 15cm cemento e ferro inesistente, il wi-fi (Utilizzato per sensori) mi vali8ca 2 piani, più o meno velocemente. quindi non debbo lamentarmi e rompere, ma già che ci sono,, dato che avere muri sottili, comporta anche essere sottoposti ad interferenze con i vicini, la scelta automatica del canale wi-fi è consigliabile?
        crezie di nuovo

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          fado Se la scansione dei canali viene effettuata in modo corretto dal router Fastweb, puoi lasciare in automatico. Diversamente puoi impostare tu un canale WiFi manuale, analizzando lo spettro tramite il tuo smartphone. Generalmente il consiglio è di lasciarlo in automatico sulla 5 Ghz e sulla 2,4 Ghz metterlo in manuale in caso di bassa velocità o eventuali problemi.

          • fado ha risposto a questo messaggio

            giuse56 grazie

            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

              fado Figurati 👍🏻

              spero che qualche anima pia, sposti, se è il caso, questa mia domanda nella sezione giusta, io non l'ho trovata. la questione che ho posto alle tre compagnie coinvolte, senza avere risposta, è questa: A casa ho un videocfitofono collegato via lan col modem Fastgate, Ha una comoda funzione di allarme, mandando notifica push con video e foto, sul telefono se qualcuno sosta a lungo di fronte alla porta. Il problema si è presentato con una delle offerte wind3, presa la Sim per navigare con dati il mese di agosto in vacanza, inserita la sim wind3 in un telefono abbandonato uno ZUK funzionante, che uso anche come modem per il pc, ma l'applicazione TISBELL che gestisce il videocitofono non si connette, (sullo stesso telefono finché esisteva la3, invece funzionava.) Ho pensato fosse colpa del telefono, quindi ho sostituito la scheda fastweb sul telefono che uso, un UMIDIGI con la sim wind3, e l'applicazione non si connette, naturalmente ho inserito la Sim fastgate e tutto funziona.Quindi non è colpa dei telefoni nè dell'applicazione. Ipeto, chiesto ai providers , se ci fossero parametri da settare o meno, ma ovviamente ognuno da la colpa all'altro.
              grazie ai volenterosi

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile