Ciao a tutti. A marzo 2016 ho attivato la VDSL TIM 100Mb e navigavo a 96Mb/s.
La velocità è pian piano diminuita fino ad arrivare ad oggi sui 60-70Mb/s.
Immagino sia per la diafonia, disto circa 300m dall'armadio (fibermap.it dice 288m). I valori di linea mi sembrano buoni, li trovate qui http://oi67.tinypic.com/2nghge8.jpg. Come modem uso un FritzBox 3490.

Purtroppo la VDSL TIM 200Mb non è ancora presente da me, ho appena verificato sul sito TIM e dice ancora velocità massima 100Mb.
Strano perché su fibra.click e fibermap.it mostra 200Mb già dall'estate scorsa.
Avevo infatti chiamato il 187 ma mi hanno confermato che non c'è la 200Mb.
Verificando sui siti Fastweb e Vodafone loro ora propongono la 200Mb.

Vi farei qualche domanda:

1) Mi consigliate di fare una segnalazione a TIM? Magari un tecnico può fare pulizia e spostarmi i cavi nell'armadio per provare a ridurre la diafonia, che ricordo, 2 anni fa era sostanzialmente nulla.

2) Se TIM dovesse aprire alla 200Mb, il modem FritzBox 3490 supporterebbe il profilo 35b, ovviamente limitando la velocità a 100Mb (che è il massimo che supporta il modem)? Lo chiedo perché data la situazione attuale non credo che la 200Mb vada a più di 100Mb (fibermap.it stima 95Mb).

3) Dato che Fastweb (in particolar modo) e Vodafone costano meno (ora con TIM pago € 39,90 ogni 4 settimane) sto valutando di cambiare, dato che ormai i 24 mesi di vincolo di permanenza sono quasi terminati.
Fastweb e Vodafone si appoggiano alle linee TIM? Hanno quindi le stesse prestazioni?

Grazie e buona giornata.

2) Non penso che la porta sia limitata a 100Mb. Ho visto sul documento di Frtizbox (https://it.avm.de/fileadmin/user_upload/IT/Service/Manuals/FRITZ_Box/FRITZ_Box_3490_it.pdf) sulla pagina 131 che supporta VDSL2 G.993.2 che è lo standard per arrivare a 250Mbit simmetriche quindi penso che il profilo 35b ci può stare, poi se agganci 100Mb per problemi di diafonia è un'altra cosa.

3) Per Vodafone puoi controllare qui (http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie) se nei risultati viene fuori copertura in VULA, allora sei in affitto TIM, altrimenti tutto Vodafone. Per Fastweb penso che ci sia scritto "Fuori rete fast" o "Con rete fastweb" subito dopo che controlli la copertura sul loro sito.

    BrianFurious

    2) Vedi qui, dice: “supporta le connessioni VDSL da 100 Mbit con Vectoring (Full Vectoring)”. Mi piacerebbe avere la 200Mb per vedere nella pratica come si comporta.

    3) Confermo VULA per Vodafone.
    Per Fastweb dice “Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA fino a 200 Mega” ma penso si appoggi alle linee Telecom.

      simonepignatti 2) Ti riconfermo che il tuo modem è un VDSL2 con supporto al profilo 35b ma con porta a 100Mb! Siccome il profilo 35b ha una banda più ampia ti aumenta il downstream, quindi se ora fai per esempio 80Mb , con un profilo 35b farai 130Mb quindi sfrutti la porta pienamente a 100Mb. Ovviamente se ti fai dare il loro modem agganci quanto ti da la portante oppure ti compri per esempio un FrtizBox 7590 che supporta la 35b fino a 300Mbit.

      3) Non ricordo per fastweb come si controllava se è in VULA o meno, però probabilmente lo è nel tuo caso.

        21 giorni dopo

        BrianFurious Ciao!
        Porto buone notizie. Oggi navigavo per caso sulla pagina del modem e ho notato una velocità di aggancio di linea decisamente superiore rispetto ai 60-70Mb soliti. Ora aggancio a 91Mb, quasi come due anni fa! Preciso che io non ho fatto alcuna segnalazione. Anche l’output ottenibile è salito a quasi 30Mb.
        Un po’ incredulo mi è venuta l’idea di controllare sul sito Tim se era stata aggiunta la possibilità di attivare la 200Mb, infatti è così, probabilmente contestualmente sono stati fatti dei lavori sul mio armadio che hanno migliorato la situazione.

        Se chiamo Tim per chiedere l’aumento a 200Mb, il passaggio da 100 a 200Mb e il nuovo modem sono ancora gratuiti? Il mio modem mi era stato dato senza costi.

        Per la questione passaggio direi di sì, dato che sulla mia linea ho attiva Smart Fibra + 100 o 300Mb, che se vado sulle info mi porta su questa pagina: https://m.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/smart-fibra-plus

        Per il modem non saprei.

        Grazie

          simonepignatti Penso che il modem se è compatibile con il profilo della 200 mega non è necessario sostituirlo. Per la parte commerciale sui prezzi, beh basta semplicemente contattarli.

            Il 3490 supporta la 200 mega fino al range delle frequenze della 100 mega, ovvero del profilo 17a. Legge sostanzialmente il 35b come il 17a sbloccato.
            Quindi, se l'attainable rate con lo scolapasta 789 100 mega è 120, magari, navighi a 120.

            SardinianDude Ho appena chiamato il 187 e ho effettuato l'upgrade a 200Mb.
            Mi hanno detto che il nuovo modem ha un costo di 5€ per 48 mesi e di provare prima con il mio se è compatibile con la 200Mb.
            Oltre al FritzBox 3490 (che arriva a 100Mb) che già possiedo e utilizzo, ho anche quello di Tim, che è questo: https://tinyurl.com/yc4wf4kx
            Sai se è compatibile con la 200Mb? Se non lo fosse, ti risulta corretto che devo pagare per averne uno nuovo?
            Grazie.

              simonepignatti quello non è sicuramente comptibile, Tim per la 200 offre il TIM HUB che dovrebbe sulla carta essere molto valido

                andrea2166 Ok, ma ti risulta che devo pagarlo 5€ per 48 mesi?

                Io con il mio contratto Tim Fibra non ho mai pagato nulla per il modem. L'ho stipulato prima che lo mettessero a pagamento.

                  simonepignatti Per gli upgrades dovrebbero darlo in comodato gratuito, riprendendosi il vecchio. Se invece era a rate, non nel tuo caso, quello resta e il nuovo è sempre in comodato.
                  Almeno fino all'ultima volta che ne ho sentito parlare

                    andreagdipaolo Anche io ero convinto che me lo dessero in comodato gratuito, se devo pagarlo non mi interessa, piuttosto acquisto un FritzBox 7590.
                    Appena vedo che l'upgrade è completato provo a richiamare il 187, se mi dicono ancora che è a pagamento ragionerò su come procedere.

                      simonepignatti Se devi pagarlo devi pagarlo (ma non lo devi pagare).
                      Comunque, non esiste alcun operatore che ti vende un'offerta senza fornire il modem compatibile con quella tecnologia. Tim non ti attiverà mai la 200 senza fornirti, nella maniera in vigore, un modem 35b

                        andreagdipaolo Quindi dici che mi arriverà a casa un modem 35b? Magari provo a chiedere al supporto Twitter, mi sembrano più preparati.

                          simonepignatti se attivi la 200 ti rifilano il loro modem e se lo rifiuti non attivano. vi è una proposta di legge per il modem libero che verrà approvata in futuro.

                          Mi hanno attivato da qualche ora il profilo 35b. Dal Fritzbox 3490 (che supporta fino a 100Mb) vedo un leggerissimo incremento rispetto a prima che agganciavo una portante di 91Mb/29Mb.
                          Ora aggancio 95Mb/31Mb.
                          Il SNR è migliorato (solo per l'upload), prima era 6/9dB, ora 6/16dB.

                          Questi sono i parametri attuali:
                          https://i.imgur.com/xZPA7Qq.png

                          Ora vi chiedo:

                          È possibile che la portante sia limitata a circa 100Mb dal mio modem, quindi con un modem 200Mb potrebbe agganciare una portante più alta?
                          oppure 95Mb è proprio la portante massima che può raggiungere la mia linea?

                            simonepignatti È possibile che la portante sia limitata a circa 100Mb dal mio modem, quindi con un modem 200Mb potrebbe agganciare una portante più alta?

                            direi proprio di si, se un modem non va oltre i 100 mega è perché ha delle limitazioni tecniche, in questo caso non ci sono problemi per la distanza, altrimenti non avresti avuto fino ad ora 91 mega come portante.

                              SardinianDude Grazie, immaginavo anche io così. Sono in contatto con TIM su Twitter per il discorso del modem. Se tutto va bene dovrebbe arrivarmi il modem Evo (scolapasta nero) in comodato gratuito, farò quindi qualche prova.

                              Sono tornato nella discussione un po' tardi e ormai ti hanno risposto tutti xD.

                              Tu hai detto comunque che disti 300m all'armadio e comunque agganci 95Mbit di portata che è tanta roba.
                              Io a 79metri e in teoria (l'armadio è ancora a 100) dovrei agganciare 165Mb. Ora se fossi in te e se mi costringono ad acquistare il loro modem a 5€ per 48 mesi lo rifiuterei eccome.

                                BrianFurious Eheh tranquillo una risposta in più fa sempre molto piacere 🙂

                                Con il profilo 17a agganciavo 91Mb di portante, da ieri con il profilo 35b aggancio 95Mb, però con il FritzBox 3490 che è limitato a 100Mb. Ora sembra che mi debba arrivare il modem Evo in comodato gratuito, proverò a vedere se aggancio portanti più alte. A pagamento non lo voglio sicuramente, a quel punto compro un FritzBox 7590 😉 Ti farò sapere gli sviluppi futuri! Ciao a tutti.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile