• Off-topic
  • Home Assistant e local tuya. Elaborazione dati. Help!

  • [cancellato]

  • Modificato

Buongiorno a tutti, sul mio home assistant tramite local tuya sono riuscito ad integrare un misuratore di corrente che tramite integrazione ufficiale tuya non era compatibile. La lettura di temperatura, voltaggio e watt è corretta e non mi sta dando problemi. Purtroppo gli ampere, il fattore di potenza e il consumo totale hanno i decimali sbagliati.
Qualcuno saprebbe darmi una dritta su come "convertire" i dati in modo da visualizzarli con il decimale corretto?
Altra cosa che mi piacerebbe fare è tenere traccia del consumo mensile in modo da poterlo mettere nella plancia energia. Purtroppo però non sono riuscito a ricavare un'entità che mi dia direttamente questo dato e dovrei eventualmente integrare un qualche cosa che a inizio mese mi prenda il consumo totale come 0 e tutto quello che verrà consumato dopo venga aggiunto.
Spero di assermi spiegato. Grazie a chi mi potrà aiutare.

    [cancellato] per la plancia energia credo che basti il sensore così come l’hai tu.
    Per i decimali intendi dire che i valori sono 10 volte più grandi? C’è un parametro di scala almeno in tuya-local (!= local-tuya). Magari apri una issue su GitHub.

      [cancellato] Come detto prima, la scheda energia ha già la suddivisione dei consumi per giorno/mese/anno etc. o forse non ho capito cosa vorresti.
      Oppure vuoi delle entità che ti diano il consumato da mettere in qualche scheda tipo:

        • [cancellato]

        eutampieri

        MaxBarbero

        Intanto vi ringrazio per le risposte.

        eutampieri per la plancia energia credo che basti il sensore così come l’hai tu.

        Non me lo vede tra quelli da poter "aggiungere". Io attualmente ho alcune prese smart meross per monitorare i principali consumi ma queste mi danno giorno per giorno il valore. In pratica a mezzanotte riparte il contatore da zero.

        eutampieri C’è un parametro di scala

        Ti confermo che c'è anche su localtuya ma da varie prove non sono riuscito a capire come funziona. Se riesci a dirmi il ragionamento di tuya local magari è uguale per local tuya.
        PS ho anche tuya local per i termostati ma il misuratore smart sono riuscito a farlo andare solo con localtuya.
        Grazie mille 🙂

          [cancellato] ma non hai in alto a destra la selezione del breakdown?

            [cancellato] Ti confermo che c'è anche su localtuya ma da varie prove non sono riuscito a capire come funziona. Se riesci a dirmi il ragionamento di tuya local magari è uguale per local tuya.

            Credo che sia una potenza del 10, prova con 10, 100, 1000,…

            [cancellato] Non me lo vede tra quelli da poter "aggiungere"

            Non è che è per colpa dell’unità di misura sbagliata (kW/h invece di kWh)? Sono abbastanza inesperto di HA, ce l’ho solo da una settimana 🙂

              • [cancellato]

              • Modificato

              MaxBarbero Si la ho anche io. Forse non mi sono spiegato bene. I dati che visualizzo sono di varie prese in giro per casa e non del misuratore di corrente che ho sul contatore e che vorrei monitorare.
              Il sensore del misuratore non è nella lista di quelli "compatibili" con la plancia energia e pertanto non è possibile aggiungerlo.

              eutampieri Credo che sia una potenza del 10, prova con 10, 100, 1000,…

              Ho provato ma non fa altro che aggiungere 0 quindi peggiora la situazione. Se li metto in negativo invece aggiunge 0 ma mette il meno davanti.

              eutampieri (kW/h invece di kWh)

              Ho provato a modificare anche quello ma non cambia nulla.

              Credo che il problema sia proprio sul fatto che non è supportata nativamente da HA

                • [cancellato]

                [cancellato] Ho provato ma non fa altro che aggiungere 0 quindi peggiora la situazione. Se li metto in negativo invece aggiunge 0 ma mette il meno davanti.

                Metti 0.01 o 0,01 😉

                  • [cancellato]

                  [cancellato] Accetta solo valori interi. Appena metto un . o , torna a zero.

                  Secondo me non dovrei fare altro che creare un nuovo sensore per ogni valore e prendere il valore del sensore originale e dividerlo per 10 100 1000 o quel che sia. Però non so come fare 🤣😂
                  Se solo ci fosse stata 15 anni fa tutta la domotica attuale avrei avuto un sacco di materiale su cui lavorare a scuola

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    MaxBarbero Sto usando local tuya installato tramite HACS e ho aggiunto il dispositivo come integrazione. Dovrei provare a farlo dal file di configurazione per vedere se cambia qualche cosa.

                    Così sarei riuscito a visualizzare il valore corretto.
                    Ora come faccio a creare un nuovo sensore che mi prenda questi valori? Ho provato seguendo delle guide ma non ne sono venuto a capo. Nella configurazione non mi da errore ma allo stesso tempo non mi trovo i nuovi sensori che dovrei aver creato.

                    "{{ states.sensor.ampere.state | int / 100 | round(1, default=0)}}"

                    "{{ states.sensor.consumo_totale.state | int / 100 | round(1, default=0)}}"

                      [cancellato] Che serva https://www.home-assistant.io/integrations/utility_meter/?

                      Questo è quello che mi dice HA sull’entità che uso io:

                      state_class: total_increasing
                      unit_of_measurement: kWh
                      device_class: energy
                      friendly_name: Contatore energy
                        • [cancellato]

                        eutampieri grazie mille. Nei prossimi giorni provo a fare ulteriori tentativi.

                        7 mesi dopo

                        [cancellato] Accetta solo valori interi. Appena metto un . o , torna a zero.

                        Giusto per informazione ai posteri, avevo lo stesso problema, ma banalmente non è vero che non accetta valori decimali, solo che non permette di scriverli, forse è un problema dell'interfaccia, basta scriverli da un'altra parte e poi incollarli nel campo.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile