• FTTC
  • File Excel FTTC TIM con dati errati (???)

Ciao a tutti,

vorrei un attimo capire perchè verificando la disponibilità di FTTC tramite il file Excel fornito da TIM riscontro discrepanze rispetto alla realtà e a ciò che dice invece Planetel

Per fare un esempio, a Castronno (VA) è appena stata avviata la commercializzazione della FTTC di TIM (tra l'altro i dslam VDSL sui cabinet sono stati montati circa 1 mesetto fa, mentre la fibra fino agli armadi e la colonnina enel verso fine 2017)

Di tutto questo nei file Excel non c'è la minima traccia, nè prevista pianificazione, nè armadi attivi, NULLA!

Al contrario invece, a Solbiate Arno (VA) dove NON È PRESENTE NESSUN ARMADIO PREDISPOSTO (nè fibra, nè dslam vdsl, nè colonnina enel) risultano addirittura un sacco di armadi attivi o con imminente attivazione (??????) (paese che, tra l'altro, è in area bianca e vi sono in corso i lavori di OF finanziati da Infratel)

Planetel invece dispone di informazioni corrette e rispecchia la reale situazione più o meno aggiornata, idem Fibermap

Ora vorrei capire, per curiosità, perchè i file di TIM forniscono informazioni errate mentre canali non ufficiali dispongono di quelle corrette

Grazie in anticipo!

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    beastlukas Ora vorrei capire, per curiosità, perchè i file di TIM forniscono informazioni errate mentre canali non ufficiali dispongono di quelle corrette

    Quasi sicuramente perché tu non guardi nel posto giusto.

    Probabile che la sede OLT sia diversa.

    Dacci degli indirizzi da verificare (specificando cosa ti aspetti e cosa invece ti risulta) e Andrea ti guarderà.

      Hadx Credo di aver capito ora, pensavo che le voci nel file Excel si riferissero ai singoli ONU, il che fa già tornare di più i conti

      Quello che ora non comprendo è come faccio a stabilire a che OLT è connesso un determinato ONU (senza usare siti esterni e solamente basandomi sui dati forniti da TIM si intende)

      A Solbiate Arno si può verificare un qualsiasi indirizzo, a livello effettivo non c'è copertura FTTC in assoluto... come indirizzo di riferimento uso Via Monte Grappa 24

      A Castronno come indirizzo tengo come riferimento quello della mia vecchia abitazione che è Via Indipendenza 2 e che ora risulta coperto da FTTC fino a 100 mbps

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        beastlukas Quello che ora non comprendo è come faccio a stabilire a che OLT è connesso un determinato ONU (senza usare siti esterni e solamente basandomi sui dati forniti da TIM si intende)

        I dati forniti da Tim tu non dovresti usarli, come scritto sul sito.
        Tim presume (anzi sa) che chi usa quei dati ha accesso anche al resto delle informazioni della rete, informazioni a cui tu invece non puoi avere accesso essendo un privato.

        beastlukas pensavo che le voci nel file Excel si riferissero ai singoli ONU

        È così infatti.

        beastlukas Via Monte Grappa 24

        Armadio non attivo.

        beastlukas Via Indipendenza 2

        33201B_08
        Attivo da ieri e in upgrade alla 200 Mega.

        Grazie @andreagdipaolo

          Alla fine sono riuscito a risalire all'ID Sede ONU e ho capito la differenza delle colonne nel file Excel, tuttavia vedere i nomi delle città/paesi solo sotto la colonna relativa agli OLT rende molto confusionaria la cosa...

          Hadx I dati forniti da Tim tu non dovresti usarli, come scritto sul sito.

          A questo punto mi chiedo per quale motivo siano visibili in chiaro e scaricabili da chiunque (anche se incompleti), visto che "non dovrei usarli"

          Grazie comunque per la delucidazione riguardante questa mia curiosità 🙂

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            beastlukas tuttavia vedere i nomi delle città/paesi solo sotto la colonna relativa agli OLT rende molto confusionaria la cosa...

            Ti ripeto che sono informazioni per addetti ai lavori, non è fatto per essere facilmente comprensibile/usufruibile da parte degli utenti.

            beastlukas A questo punto mi chiedo per quale motivo siano visibili in chiaro e scaricabili da chiunque (anche se incompleti), visto che "non dovrei usarli"

            Obblighi di legge in quanto ex monopolista.

            Di fatti ormai diverse informazioni non sono più pubbliche e richiedono l'accesso proprio perché molte persone non autorizzate continuavano ad usufruirne.
            Adesso la FTTC ha perso di rilevanza (il grosso del paese ormai è già coperto) quindi quei dati sono rimasti visibili

            matteocontrini ha rimosso il tag TIM .

            E quando sono stati inizialmente pubblicati erano ugualmente di poca rilevanza perché riguardavano pochissime città...

            Anche quelli ADSL continuano ad essere pubblici, perché onestamente non interessano niente a nessuno (o quasi) ahah

            • Hadx ha messo mi piace.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile