Buonasera,
premetto che non ho una conoscenza avanzatissima dei sistemi informatici e robe simili.

Dovrei iniziare a lavorare da casa con una barra telefonica che funziona via web (nulla di installato su PC).
La barra telefonica squilla ma le chiamate sono mute. I tecnici in azienda mi hanno detto che non sono l'unico ad avere tali problemi e che è un problema di linea. Nello specifico devo aprire le porte dalla 10000 alla 20000 con protocollo UDP. Skywifi permette agli utenti di aprire tali porte solamente dall'app. Io in autonomia ho impostato l'intervallo e il protocollo indicati ma il problema persiste. L'assistenza clienti sky mi ha fatto chiamare da un tecnico che sostanzialmente mi ha fatto provare le stesse cose dall' app.
L'unico modo in cui tutto funziona è attivando la DMZ sempre da app sky, ma so che non è consigliabile a livello di sicurezza. Ho il modem fornito da sky
Devo continuare a insistere con sky perchè me le aprano loro da remoto?? Possono farlo??
Consigli??

Grazie in anticipo

    matteoc ha cambiato il titolo in Problemi port forwarding Sky WiFi .

    andreaddd L'unico modo in cui tutto funziona è attivando la DMZ sempre da app sky, ma so che non è consigliabile a livello di sicurezza.

    Molto probabilmente non bastano le porte dalla 10000 alla 20000, ma ne servono di più, vai a capire quali...

    andreaddd Devo continuare a insistere con sky perchè me le aprano loro da remoto?? Possono farlo??

    No, se con la DMZ funziona significa che le porte dalla 10000 alla 20000 non bastano.

    P.S. sky da remoto non può fare proprio nulla di queste cose...

      simonebortolin
      Quindi posso provare ad inserire un intervallo di porte sempre più ampio finchè non troverò quello giusto??
      Accedendo su 192.168.0.1 ho attivato anche UPnP, può influire in qualche modo??

        prova ad aprire la 5060

        andreaddd Quindi posso provare ad inserire un intervallo di porte sempre più ampio finchè non troverò quello giusto??
        Accedendo su 192.168.0.1 ho attivato anche UPnP, può influire in qualche modo??

        Mah io ti consiglierei di fare il contario, cioè capire che porta usa l'applicazione.

        ho attivato anche UPnP, può influire in qualche modo??

        generalmente una applicazione seria usa UPnP non fa aprire porte a caso all'utente...

          simonebortolin
          ok grazie! mi viene da chiedermi per quale motivo con certi provider non ci sia la necessità di dover aprire tali porte e con altri si!

          In ogni caso sarebbe tanto grave se attivassi la DMZ solo nelle ore in cui lavoro e solo per il mio pc?? Correrei molti rischi??

            andreaddd In ogni caso sarebbe tanto grave se attivassi la DMZ solo nelle ore in cui lavoro e solo per il mio pc?? Correrei molti rischi??

            In genere no... Nel senso cambia poco tra aprire 10k porte e 65k porte se ci sono falle ci sono. Punto😂

            andreaddd ok grazie! mi viene da chiedermi per quale motivo con certi provider non ci sia la necessità di dover aprire tali porte e con altri si!

            Secondo me dipende dai modem e da loro firewall, cioè in genere quando si fa una trasmissione udp la relativa porta udp sta sta aperta per X unità di tempo, alcuni di più, altri di meno... Evidentemente il router sky ha un tempo molto basso (già notato)

            In qualsiasi caso ti consiglio di provare la porta suggerita da @kaia prima di decidere per la dmz

              simonebortolin

              Grazie mille!! farò ancora varie prove e proverò con varie porte e al massimo opterò per la DMZ

              • [cancellato]

              andreaddd mi viene da chiedermi per quale motivo con certi provider non ci sia la necessità di dover aprire tali porte e con altri si!

              Sky funziona con MAP-T, e questo significa che se non apri porte esplicitamene hai a disposizione solo 1/4 delle porte e condividi l'IP con altri utenti. Con altri ISP può anche dipendere dal router - e da che funzionalità hanno attive (es. UPnP e altre)

              andreaddd Correrei molti rischi??

              In quel caso se puoi metti la rete come "pubblica" (se è Windows) e apri sul firewall locale della macchina le porte necessarie (anche se sono effettivamente tante). Così però almeno sono bloccati automaticamente tutti gli altri protocolli (specialmente SMB e simili). Non è tanto diverso che essere connessi ad un WiFi pubblico.

                [cancellato] hai a disposizione solo 1/4 delle porte e condividi l'IP con altri utenti

                1/16 su sky, non è iliad.

                [cancellato] Sky funziona con MAP-T, e questo significa che se non apri porte esplicitamene hai a disposizione solo 1/4 delle porte e condividi l'IP con altri utenti. Con altri ISP può anche dipendere dal router - e da che funzionalità hanno attive (es. UPnP e altre)

                È già passato in 1:1,altrimenti la dmz non si apre😅

                  • [cancellato]

                  simonebortolin È già passato in 1:1,altrimenti la dmz non si apre

                  Però passato in 1:1 doveva funzionare anche l'apertura del singolo range A meno che lo SkyHub non faccia casini con un range così elevato. O che in realtà mancasse qualche altra porta.

                    [cancellato] This:

                    O che in realtà mancasse qualche altra porta.

                    è evidente che dire di aprire dalla porta 10k alla 20k così per gioco è come dire tutto e nulla, di sicuro c'è qualche altra porta.

                      • [cancellato]

                      simonebortolin

                      Ci sarebbe da capire come funziona quella Phone Bar - può essere che non sia VoIP puro, ma qualche accrocchio loro - certo che richiedere 10K porte per un'applicazione client...

                      Ma la vera domanda è: dobbiamo aiutare i Call Centre oppure no? 🤔

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile