• MobileTIM
  • TIM mobile: degrado generale 4G dopo spegnimento 3G

Ciao, sto riscontrando un degrado generale della rete 4G Tim in particolare per quanto riguarda la copertura rispetto al periodo pre spegnimento 4G. Spesso prende male, la rete funziona male. Non mi riferisco a una zona specifica, giro molto in Emilia Romagna e Lombardia.
So che non ci dovrebbe essere una correlazione fra spegnimento 3G e copertura 4G, ma non trovo spiegazioni plausibili.
I telefoni che uso sono iPhone X e iPhone XS.

  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

    Gurutur So che non ci dovrebbe essere una correlazione fra spegnimento 3G e copertura 4G, ma non trovo spiegazioni plausibili.

    Ma in realtà neanche tanto.
    Purtroppo fuori dai centri abitati Tim lascia molto a desiderare. Praticamente qui nel modenese e appennino dove abito io sono praticamente siti solo b20 b3 b1 o max 2ca.

    Poi chiaro che se prima in 3g avevi una copertura migliore questo incide sulla tua esperienza, ma lo spegnimento non ha avuto effetti sul 4g in termini tecnici

    Mah, in realtà da quando TIM ha spento il 3G qui in città il mio router Cat. 6, che aggrega al max due bande, segna una/due tacche contro le tre FISSE che ha sempre avuto.
    SEMBREREBBE un calo di segnale... poi vado a contollare con lteitaly e scopro che le due torri vicino a casa mia, che prima erano CA2, adesso sono entrambe CA4 ed una ha il 5G! 😋
    Il nuovo smartphone Cat.18 da poco arrivato, che può aggregare tutte e 4 le bande, segna sempre segnale massimo, se lo setto sul 4G+: parrebbe che, AL MOMENTO, TIM abbia sì aumentato le bande disponibili, ma senza aumentare la potenza complessiva alla torre.
    Poi... un antennista potrebbe dare spiegazioni più tecniche. Io vedo solo che in tethering USB 4G+ scarico più veloce che col Router, che ora è un pò più lento di quando c'era il 3G e la torri erano CA2. In 5G volo.

      phil2000 Mah, in realtà da quando TIM ha spento il 3G qui in città il mio router Cat. 6, che aggrega al max due bande, segna una/due tacche contro le tre FISSE che ha sempre avuto.
      SEMBREREBBE un calo di segnale... poi vado a contollare con lteitaly e scopro che le due torri vicino a casa mia, che prima erano CA2, adesso sono entrambe CA4 ed una ha il 5G! 😋

      Il tutto non è legato allo spegnimento 3G, quanto all'ammodernamento che sta facendo Tim alla sua rete

      Quando sul mio smartphone 3G è arrivato l' SMS che mi avvisava del prossimo spegnimento... la motivazione fornita era PROPRIO che spegnevano per recuperare risorse al fine di ammodernare la rete.

        phil2000 la motivazione fornita era PROPRIO che spegnevano per recuperare risorse al fine di ammodernare la rete.

        Le due cose non sono correlate comunque, visto che in molte altre città non hanno fatto altro che spegnere UMTS senza rimpiazzare tale spettro con LTE 2100/900 (e sarà così ancora per un bel po' di tempo)
        Eppure l'SMS è arrivato a tutti

        Ma d'altronde parliamo della stessa azienda che nel 5G Italy di ieri diceva qualcosa come "il 5G non ti cambia la vita perchè il 4G è già più che performante" o anche un "una FTTC 100 basta e avanza"

          cristopher99 Ma d'altronde parliamo della stessa azienda che nel 5G Italy di ieri diceva qualcosa come "il 5G non ti cambia la vita perchè il 4G è già più che performante" o anche un "una FTTC 100 basta e avanza"

          ... ed infatti io sono d' accordo, almeno per quanto riguarda il 99,99% degli utenti.

          Parliamoci chiaro: a meno che uno non faccia A CASA editing video professionale in smart working, con decine di GIGA da scambiare giornalmente... CHE TI CAMBIA DELLA VITA se scarichi un file o un film in 10 secondi, in 10 minuti o in una ora??? NIENTE DI NIENTE! E per uno streaming più che soddisfacente 30 Mbps bastano e avanzano.

          CHIARO che dal discorso tengo fuori le imprese ad alta tecnologia e le operazioni ospedaliere a distanza: un target tutto sommato minimale rispetto al totale.

          TIM mi ha regalato tre mesi di 5G... scaduti i tre mesi COL CAVOLO che gli dò 5 euro al mese per continuare: gli 80 Mbps con cui scarico in tethering 4G+ USB mi bastano, mi crescono e mi avanzano. Poi CHIARO che se continuasse a regalarmeli anche dopo approfitto senza problemi dei 200 Mbps del 5G: a caval donato non si guarda in bocca. Il succo del discorso è che se torno agli 80 Mbps del 4G+ non penso minimamente al suicidio.

          Tanti utenti fibra FTTH-o-morte mi ricordano i bimbi che si fanno comprare da papi il PC da 3.000 euro NON per giocare al massimo, ma per fare tutto il giorno benchmark da scambiare sui gruppi, rodendosi il fegato se qualcuno fa più punti di loro. Niente altro, non c' è tempo, bisogna migliorare i punteggi. Ma LOL!

            phil2000 ... ed infatti io sono d' accordo, almeno per quanto riguarda il 99,99% degli utenti.

            Parliamoci chiaro: a meno che uno non faccia A CASA editing video professionale in smart working, con decine di GIGA da scambiare giornalmente... CHE TI CAMBIA DELLA VITA se scarichi un file o un film in 10 secondi, in 10 minuti o in una ora??? NIENTE DI NIENTE! E per uno streaming più che soddisfacente 30 Mbps bastano e avanzano.

            Forse non ti è chiaro, che le reti mobili vanno avanti e il cambio di tecnologia non si fa perché "A me 80mbps bastano"
            E' lo stesso discorso di quando si parlava "Eh ma non serve a niente LTE, con il 3G alla fine ci faccio tutto"
            Eppure? In tante zone l'LTE è saturo.. Esiste una cosa chiamata capacità, se viene implementato il 5G non si fa solo per velocità ma anche per la capacità.

            phil2000 CHE TI CAMBIA DELLA VITA se scarichi un file o un film in 10 secondi, in 10 minuti o in una ora??? NIENTE DI NIENTE! E per uno streaming più che soddisfacente 30 Mbps bastano e avanzano.

            Prova a scaricare e guardare un video insieme con più device, poi me ne parli, non è che se a te va bene vuol dire che va bene a tutti.

            phil2000 A parte che il 99% degli utenti non ci arriva neanche a 30mbps(tutta la potenza di una b20 satura😂), tu sei tra quei pochi fortunati con Tim.

            Ti dirò di più, Tim è proprio quella che piu necessità di rimodernare la rete. Il 4g ormai è andato e sarebbe giusto concentrarsi ad ampliare il 5g, ma anche li sembra proprio che non vogliono capire...

            phil2000 E per uno streaming più che soddisfacente 30 Mbps bastano e avanzano.

            Si magari se guardi Netflix su una sola TV. Se sei come la mia famiglia che guardiamo Netflix su 3 smart tv diverse, di cui 2 in 4K e una in 1080p, allora capisci che 30 Mbps non bastano più.
            Per altro guardando ora pure i mondiali su RAI 4K, incominciano a diventare pochi i 30 Mbps di cui parli.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile