Ho controllato perchè mi sembrava strano che non ci fossero interventi programmati per Pianbosco durante i lavori a Venegono Inferiore.
Risultato? 5 cabinet su 6 sono stati coperti con la fttc a inizio 2017 e la vendibilità è iniziata a fine 2017/inizio 2018.
I cabinet non sono perfettamente disposti e quindi non si trovano nel baricentro delle loro zone di copertura.
Questo è motivato dal fatto che i cabinet sono lì da decenni e il comune nel mentre si è ampliato.
Comunque oltre i 550m tim limita a 30/3 e tutti i civici collegati a quei cabinet sono considerati coperti da evdsl (200Mbit/s).

C'è riscontro nella verifica indirizzo del sito bul, dove tutti gli indirizzi risultano 1 nga dal 2018 che poi diventa 2 (qualche wireless tipo eolo).
Arriviamo al punto: l'unico cabinet non coperto da fttc è appunto quello di Pianbosco (a cui io sono collegato), teorici 3km di fibra da stendere.
Le UI di Pianbosco facenti parte di Venegono Inferiore sono 150, quindi il 5% del totale, quindi la copertura del comune con nga privato dovrebbe essere intorno al 95% (dunque area grigia).
Qua sta la discrepanza tra la verifica indirizzo (i cui dati coincidono con la realtà) e le percentuali del comune:

SOLO il 70% delle UI risulta coperto da intervento privato nga e un 25,7% previsto di ftth!
Adesso, o le percentuali del bul sono sbagliate o ci sarà sovrapposizione di 200 MEGA E FTTH.
Gli unici indirizzi riportati come intervento pubblico sono quelli di Pianbosco, ma non tornano i numeri.
Il sito di OF non fa chiarezza, in quanto non sono ancora stati assegnati impresa esecutrice e l'importo ode.
Invece in FWA indica un cantiere aperto per la copertura di 12 UI.
Non credo aggiorneranno le percentuali del sito bul, quindi il dubbio rimarrà fino all'"H2 2020", che potrebbe essere giugno come dicembre.
Sottolineo che mi faccio tutti questi problemi perchè questo cantiere è la mia ultima possibilità di vedere la fibra prima del 2030 (a certo, tim potrebbe portare la fttc prima o poi).
😅🤷♂️