• [cancellato]

Ciao a tutti, sapreste consigliarmi hw adatto a PFSense per una FTTH 2.5 gb?
Attualmente ho una 1/300 con fritz 7590 ma volevo farmi trovare pronto per un eventuale upgrade.
Conosco un po' l'ambiente mikrotik ma non ho mai provato pfsense. Quest'ultimo è più "semplice" da configurare? Che voi sappiate come posso provarlo prima di acquistare un hw dedicato?
Grazie mille

    [cancellato]

    [cancellato] Che voi sappiate come posso provarlo prima di acquistare un hw dedicato?

    in vm, prendi la iso e installala su virtualbox / vmware / quelchevuoi

    [cancellato] Quest'ultimo è più "semplice" da configurare?

    personalmente pfsense è abbastanza easy, più di routeros sicuramente, è tutto via webgui e ha pure dei wizard.

    [cancellato] Ciao a tutti, sapreste consigliarmi hw adatto a PFSense per una FTTH 2.5 gb?

    personalmente ho un i5-6600 ma è overkill, un i3 di >6th gen dovrebbe andare bene, dipende tutto da ciò che vuoi farci....

      5 giorni dopo
      • [cancellato]

      NicoInve Stavo pensando di prendere questo: link
      L'utilizzo sarà casalingo anche se ho una rete con 70-80 dispositivi collegati stabilmente. Attualmente ho un fritz 7590 ma le funzioni sono troppo limitanti.
      Volevo separare con delle vlan la rete locale da quella dei dispotivi domotici e dalla videosorveglianza.
      Attualmente uso il qnap per accedere tramite wireguard o openvpn alla rete ma se potessi configurare direttamente tutto su pfsense forse sarebbe meglio.

        [cancellato] ma ti servono così tante porte e wifi? Calcola che wifi sotto Pfsense è un pò "meh"..

          [cancellato] Non vedere comunque sti pseudo router,questo tbh lo troveresti pure su aliexpress uguale a meno,sarebbe più favorevole che te ne costruisci uno tu,un dell Optiplex e una scheda di rete da 2.5G hanno senso,preferibilmente roba intel per quest'ultima

            • [cancellato]

            stich86 Attualmente oltre al fritz ho uno switch da 8 porte managed ma è pieno. Effettivamente potrei puntare anche su meno porte e aggiungere uno switch.

            Rekko A livello consumi ho paura che sia più dispendioso però. O sbaglio?

              [cancellato] direi di si, anche perché quelle schede saranno singole perché e quindi ti giochi eventuali hardware offload se devi usarle come "switch"

                • [cancellato]

                stich86 Ok allora vedo di cercare qualche cosa con meno porte 🙂
                Invece ora leggendo un po sul web mi sono imbattuto in opnsense che sembrerebbe il fratello di pfsense. Voi cosa mi consigliate di installare?
                Quale dei due è più facilmente configurabile senza troppi sbattimenti e problemi vari?

                • stich86 ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato] A livello consumi ho paura che sia più dispendioso però. O sbaglio?

                  Rispetto a un mini PC del genere sì,ma devi anche considerare che una soluzione del genere puoi metterci PFSense e hai anche abbastanza potenza per farci girare altra roba,un esempio sarebbe Pi-Hole se parliamo di reti,ma non solo.
                  Ho dimenticato di considerare che ti serve una scheda di rete con più porte da 2.5G,visto che quella della scheda madre è gigabit.
                  Altrimenti ci sono soluzioni mini PC AMD e Intel

                    [cancellato] io uso OPNSense, è sicuramente più aggiornato rispetto a PFSense 🙂

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      Rekko Ho già due nas qnap e su uno ho virtualizzato Home assistant, AdGuard e UptimeKuma. Quelli preferirei tenerli li dato che il nas comunque è acceso.
                      Grazie per i consigli.

                      stich86 Perfetto ho già scelto 🤣 Mi hai consefmato quello che avevo capito leggendo sui vari forum.

                      • [cancellato]

                      Rekko

                      Io non comprerei un desktop per fargli fare da router. Se proprio vuoi spendere poco tanto vale allora il fanless cinese - altrimenti se si vuole spendere un po' di più ci sono PC embedded che consumano meno, hanno magari gli acceleratori hardware se si vuole una VPN decente e sono fatti per funzionare 24x7.

                      [cancellato] Attualmente uso il qnap per accedere tramite wireguard o openvpn alla rete ma se potessi configurare direttamente tutto su pfsense forse sarebbe meglio.

                      Ti fai questioni così e però vuoi mettere pfsense e AP in un unica box (link tuo precedente)?

                      Se devi "specializzare" puoi guardare box come quelli OPNsense

                      https://shop.opnsense.com/product/dec750-opnsense-desktop-security-appliance/

                        • [cancellato]

                        mark129 Non ho scritto che avrei optato per un AP separato ma non mi sembra di aver mai detto di voler usare il wifi del box come AP. Se così fosse chiedo venia.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile