Buongiorno, volevo chiedere una informazione tecnica.

Siccome in camera ho un TP-Link Deco (un access point mesh) collegato ethernet che la notte vorrei spegnere, per non aver troppe onde wifi nella camera da letto, avevo pensato di temporizzare la presa della corrente con qualcosa di automatico.

Ora la mia domanda è forse stupida:
una presa della corrente wifi smart, emette onde wifi, o le riceve solo?

Perché se le emette, sono punto a capo (e a ste punto ne metterei una non smart), se invece riceve solo le onde potrei (e dico potrei perché non ne sono certo) aver risolto il mio problema.

Grazie!

  • Dani25 ha risposto a questo messaggio

    Faggio premesso che non sono noti effetti negativi delle onde Wi-Fi, ma appurato che ciascuno è libero di pensarla come meglio crede.
    Hai controllato che il router non permetta dalla sua interfaccia lo spegnimento della rete Wi-Fi a determinati orari? Spegnere tutte le sere la corrente sicuramente non giova alla durata nel tempo del dispositivo.
    Per quanto riguarda la seconda domanda, qualunque dispositivo Wi-Fi riceve ed emette onde, tutti i collegamenti radio funzionano tramite domande/risposte tra i dispositivi, quindi non risolveresti il “problema” con una presa smart

    • Juza ha messo mi piace.
    7 mesi dopo

    Scusate se uppo la conversazione.

    Stavo ancora pensando a come risolvere il mio “problema”, cioè spegnere il TPLink Deco Mesh (un ripetitore wifi) che ho in camera la notte, così da non avere onde nel sonno.

    Mi sono venute in mente due soluzioni:

    1 - una presa temporizzata attaccata alla corrente, che faccia spegnere il dispositivo almeno nelle pre notturne

    2 - e se collegassi la presa della corrente direttamente al quadro elettrico che sta in un altro piano, e al quadro elettrico mettessi uno Shelly?
    Così potrei attivare da remoto la presa della corrente, e dar corrente o meno al ripetitore in camera.

    Che ne dite?
    O semplicemente la smetto di tirarmi paranoie?

    (ma sono l’unico ad avere ripetitori in camera?)

    Grazie!

      Faggio O semplicemente la smetto di tirarmi paranoie?

      In linea generale, direi questo.

      Non so dove abiti, ma é probabile che il vicino del tuo stesso piano, o quelli del piano di sopra o di sotto abbiano un modem/router/access point Wi-Fi che non spengono la notte, e quindi irradiano anche camera tua.

      Ipotizzando poi che le onde radio comunemente in uso arrechino un danno, e tu riesca a creare una stanza isolata, per come viviamo dubito che 8 ore di zona "no Wi-Fi" possano avere impatti positivi rispetto all'esposizione delle restanti 16 ore della giornata.

      Se proprio ti toglie il sonno, vai di presa temporizzata (uno Shelly al quadro elettrico mi sembra un po' esagerato solo per spegnere una presa).

      Le impostazioni del TP-Link Deco non permettono di spegnere il Wi-Fi? Se non ricordo male, il mio ripetitore Netgear WN3000RP da 20 € permette una programmazione oraria; ma non ne sono sicurissimo.

      Faggio puoi sempre valutare uno shelly 1 da inserire all'interno della presa e programmarla come vuoi

      • Faggio ha risposto a questo messaggio

        leo108

        Ma così andrei a togliere le onde wifi del ripetitore per aggiungere le onde wifi dello Shelly.

        Ha senso?

        Se proprio devi, puoi mettere un timer direttamente sulla presa elettrica di alimentazione. Personalmente uso questo metodo per spegnere modem FWA e router wifi la notte. Io lo faccio per ragioni di risparmio energetico.

        Faggio O semplicemente la smetto di tirarmi paranoie?

        This.

        Faggio (ma sono l’unico ad avere ripetitori in camera?)

        No. Io ne ho uno ad esempio e considerata la quantità di apparati di vario genere che ho sparsi per casa (e che ho sempre avuto negli anni) a quest'ora dovrei essere o morto da un pezzo, o dotato di poteri speciali come ogni supereroe che si rispetti...

        • Modificato

        Faggio Hai già verificato se nel menù del router c'è una sezione dove si può pianificare l'accensione della radio wifi?
        Ti invio una foto come esempio

        Comunque, una pianificazione diventa un problema nel momento in cui tu abbia necessità della rete durante gli orari di spegnimento. A questo punto è meglio staccare la spina a mano o montare un interruttore/temporizzatore sulla presa che puoi disattivare con un semplice "pulsante".
        Altrimenti sul tuo router potrebbe esserci un pulsante per fare questo quando serve.

        Faggio 1 - una presa temporizzata attaccata alla corrente, che faccia spegnere il dispositivo almeno nelle pre notturne

        ne ho 3 in casa!una per gli apparecchi tv,una per lo scaldasalviette in bagno e una per il router e access point,programmabili in tutto e per tutto,anche differenziando le giornate,non sono wifi,non mi interessava😉

        Ma una classica ciabatta con l’interruttore da spegnere manualmente quando vai a dormire e riaccendere quando ti svegli?

          dariuccio83 Ma una classica ciabatta con l’interruttore da spegnere manualmente quando vai a dormire e riaccendere quando ti svegli?

          anch'io facevo così ma credimi che le prese temporizzate sono comodissime

            ale_prince io uso alcune Meross, configurate con alexa e google home, perfette, se intendete anche queste per prese temporizzate. ho avuto quelle con i cosiddetti cavalieri, dopo un po' la ghiera si è incastrata e non girava più

              auleia ho avuto quelle con i cosiddetti cavalieri, dopo un po' la ghiera si è incastrata e non girava più

              ah no no quelle che ho io sono digitali ma semplici,e oltre all'ora puoi configurare anche il giorno

              ale_prince ma se vuoi restare sveglio un po’ più del solito o stai finendo di vedere un film su Netflix, devi fare un casino per spostare l’orario, sempre se ti ricordi. Parlo per esperienza in passato.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile