• Off-topic
  • Portatile che scrolla da solo, cosa può essere?

Salve a tutti, ho un portatile con windows 11 che di punto in bianco ha cominciato ad avere problemi con lo scroll, se si apre una finestra fa lo scroll da solo verso il basso e non è possibile salire, oppure in un file excel appena lo si apre scrolla verso destra da solo e non c'è modo di fermarlo, oppure sulla schermata di avvio dove bisogna inserire la password scrolla da solo verso l'alto, avete qualche idea?

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    giulio21 se te lo fa anche con una live di linux è un problema hardware, in caso contrario probabile malfunzionamento dei driver

      Juza pure l'assistenza lenovo mi ha parlato di live linux ma come si fa?

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        zdnko non credo il file excel invece va a destra e non verso il basso

        giulio21 scarichi una distribuzione, ubuntu per esempio, poi usi rufus o balena etcher per scriverla su una penna usb da cui fare il boot, dopodiché all'avvio selezioni la chiavetta come unità di boot (come dipende da bios del portatile, di solito si usa un tasto funzione oppure si può fare da windows). Altra opzione sarebbe avviare windows in modalità provvisoria perché forse (non ne sono sicuro) dovrebbe usare un driver generico per le periferiche di input.

          Juza si anche giusto la modalità provvisoria ci provo, ma come è possibile che tutto a un tratto un driver ha sbarellato così? si è aggiornato da solo?

            Nick1997 si si avevo visto grazie

            giulio21 misteri di Gates 😅 e sì da win10 in poi i driver si aggiornano da soli

              Juza si domanda un po stupida, il fatto è che ho tentato anche un ripristino configurazione di sistema ma non è andato a buon fine accidenti, mi toccherà formattare... però non vorrei che poi si riaggiorna il file e siamo punto e a capo

              • Juza ha risposto a questo messaggio

                giulio21 per questo avevo consigliato la live linux, per escludere fisse un problema sw. Comunque anni fa mi successe una cosa del genere con un toshiba ed era un problema di scheda madre: ti auguro non sia il caso.

                  Juza era la prima cosa che ho pensato e lo penso tutt'ora sai...

                  Allora hai risolto? Sei venuto a capo la la distro?

                    chris190 no ancora no lo guardo domani

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile