Ciao ragazzi cerco aiuto per un mio amico che da qualche giorno sta avendo problemi con l'app N26 ( ha un vecchio galaxy a6 con android 10 )
in sostanza dall'ultimo aggiornamento dell'app , vi sono problemi di accesso con i codici utilizzati e di fatto è in blocco
per contro prova ha provato con un atro smartphone più recente ed effettivamente riesce ad accedere ed ad effettuare riconoscimento ecc

visto che sul sito di n26 fanno riferimento che si possono utilizzare i loro servizi già con android 6, c'è qualcuno che ha notato la stessa problematica? grazie

    mariop Con un OnePlus 7T android 11 fila tutto liscio.

    Il tuo amico ha già provato a disinstallare l'app?

    • mariop ha risposto a questo messaggio

      AlerkOne eh sì ha provato più volte sia ad aggiornare il telefono sia ad aggiornare l'app a disinstallare reinstallare più a eliminare i vari dati però non cambia nulla
      Secondo me c'è un problema di incompatibilità a seguito dell'ultimo aggiornamento dell'app

      mariop Per risolvere meglio che chiuda il conto con N26. E' già intervenuta Bankitalia a marzo 2022 e ne ha sospeso le attività; gli ha vietato sottoscrizioni con nuovi clienti e ha imposto una serie di altre limitazioni anche sui già clienti.
      Di fatto è un servizio congelato e quindi in chiusura.

        graz
        Il 99% dei clienti N26 opera nella legalità. Per colpa di qualche furbetto non sospenderanno le attività come affermi. Per poche mele marce non chiudono la Melinda. 😁
        A me non hanno inviato nessuna comunicazione riguardo la sospensione e la utilizzo quotidianamente.

        • graz ha risposto a questo messaggio

          TestNow Le attività sono congelate. Nessun nuovo cliente e nessun nuovo prodotto può essere venduto. Continuano le attività quotidiane solo sui già clienti.
          Per quanto riguarda i furbetti hai frainteso l'intervento di Bankitalia. Il furbetto è N26 che non ha fatto i dovuti controlli e accettava aperture di conti e soldi da chiunque ed è intervenuta.

            graz Il problema non è di N26 ma della criminalità organizzata di cui spesso ci si dimentica, come se il problema fosse sparito dal notro territorio. Se vengono assoldati dei prestanomi per aprire dei conti di chi è la colpa? Di chi offre lecitamente il servizio o di chi adopera nell'illegalità?

            Detto questo, io personalmente non riscontro problemi nell'utilizzo dell'app su android.

              graz questo riguarda per chi vuole aprire un neo conto N26 (perché la N26 è un conto corrente a tutti gli effetti non la classica prepagata), per i vecchi clienti fila alla grande, e ti dico che stanno dando anche agevolazioni su alcuni prodotti 😉

              graz Il furbetto è N26 che non ha fatto i dovuti controlli

              Come tutte le banche del mondo (specie quelle italy)
              Nessuna Banca se ne frega quando gli porti i soldi...
              I problemi e quando li fai uscire che ti fanno i controlli 😄

                ErBlask N26 ha preso multe milionarie anche in Germania e forti limitazioni sulla nuova clientela, negli Stati Uniti sono stati gentilmente costretti a uscire dal mercato sempre per gli stessi motivi.
                In Italia idem, non supera minimamente i controlli di antiriciclaggio. Il problema è N26, infatti doveva quotarsi e con questi casini ha dovuto rinunciarci.
                Ora sta implementando i controlli e ad alcuni clienti ha chiuso i conti.
                Ti fideresti di una banca del genere?
                😬

                graz E pensare che io ad inizio di quest'anno stavo valutando di passare da un CC a una carta con IBAN e n26 era proprio una di quelle che avevo tenuto in considerazione. Col senno di poi, meno male che ho deciso di andare su Postepay. (Scusate l'OT)

                graz
                A suo tempo anche Postepay fece la stessa cosa, perlomeno N26 richiedeva obbligatoriamente la carta d'identità, Postepay invece la distribuì allegramente senza manco verificare questo dettaglio.

                alessio00
                no. Il problema è di N26 che non adotta le misure opportune, obbligatorie per LEGGE, ai fini di contrasto di attività di riciclaggio e di adeguata verifica della clientela.
                Per lo stesso problema anni fa è stata sospesa l'emissione delle carte di credito a una certa American Express...
                Sull'antiriciclaggio non si scherza, e le varie fintecchine varie che spuntano fuori questo argomento lo sottovalutano tutte. Poi sta a ognuno di noi affidarci i propri soldi.

                ErBlask non diciamo eresie per favore, non avete la minima idea di quali siano le procedure in essere nelle banche italiane in termini di antiriciclaggio e KYC.
                Non fate di tutta l'erba un fascio basandovi sul nulla cosmico o sul concetto che siccome è Italia allora tutto è fatto a cazo

                • graz ha messo mi piace.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile