mark129
Grazie per il tuo aiuto
No, giudizi no, considerazioni forse.
si considerazioni è più corretto :-)
Mi è parso di capire che su proprietaria andresti a 2.5 con il Fritz, e ad 1 con il Fastgate.
Il Fastgate poi dovresti renderlo, o ricordo male il contratto FW? Nel senso, non è tuo e non è acquistabile (e quindi non so nemmeno se sbloccabile, mi sa di no: @x_term ? @gandalf2016 ?).
E PPPoE e tag VLAN sono settabili sul Fastgate?
Al netto di quanto sopra, il Fastgate poi ha notoriamente una interfaccia limitante: ti basta quello che ti permette?
si, esatto su Unidata andrei ipoteticamente a 2.5 invece ora sono a 1 con Fastweb; questo è un altro motivo per lasciare fastweb, anche se so che non è una vera propria grande differenza, ma è il principio. Infatti da quando mi hanno attivato il mio abbonamento avevano promesso la 2.5, ma la rimandando di volta in volta.
il Fastagate lo restituisco a Fastweb. Il mio problema è il wifi, poco stabile e che non ha una buona copertura in casa
Per la WAN, sicuro, dimezzi (se finalmente funziona lo SFP AVM su Unidata).
scusa qui sono troppo ignorante e non ho ben capito.
Attualmente con FW la mia velocità è molto buona via cavo:
Download: 940.74 Mbps - Latency: 2.45 ms (jitter: 0.06ms, low: 2.40ms, high: 2.51ms)
Upload: 187.49 Mbps - Latency: 5.22 ms (jitter: 0.51ms, low: 2.53ms, high: 5.98ms)
Quindi questi risultati con Unidata non li raggiungerei?