• FTTH
  • Unidata Gigafiber Home 2500

Ciao,
ho Fastweb Nexxt casa FTTH, vivo a Roma ma sinceramente non sono completamente soddisfatto in particolare del loro router e ho trovato questa offerta e il loro sito mi dice che ho la copertura per attivare Gigafiber Home 2500.
Avrei alcune domandi da porvi:

  1. c'è grande differenza tra il router di Fastweb (non è l'ultimo disponibile ma è comunque per la FTTH) e FRITZ!Box 5530 con WiFi 6?
  2. a livello di velocità rete avrei problemi nel passaggio?
  3. è previsto un ONT esterno, tipo quello che ho con Fastweb?
  4. come capisco se Unidata nella mia zona è su rete proprietaria?

Grazie

    A qualche domanda posso risponderti io, le altre lascio rispondere a chi è piu ferrato di me.
    Per quanto riguarda il modem secondo me Fritzbox superiore, per vedere se si è coperti da rete unidata basta vedere il prezzo che ti viene dato quando metti il tuo indirizzo e lo vedi anche dal fatto che la 2500 è disponibile solo su rete unidata.. quindi se clicchi sull'offerta a 19,90 con chiamate illimitate e mettendo l'indirizzo te la trovi a 24,90 vuol dire che non è su rete unidata ma su rete fibercop o openfiber

    Grazie attendo altri pareri per le altre domande.
    Comunque io vedo questo e quindi mi sembra di capire che sono sulla loro rete proprietaria:

    Grazie

    Quale ONT danno per questa offerta lo sapete?

    • Dani25 ha risposto a questo messaggio

      MiloZ per la 2500 su rete proprietaria danno il fritz 5530 collegato direttamente con sfp, lasciando libera la porta lan da 2.5gbit. Presumo che venga dato questo in ogni caso

        Dani25
        Ah quindi modalità ONT esterno non è prevista nemmeno su richiesta?

        rintintin78
        @mark129 potresti darmi anche tu un giudizio in particolare per i punti 1 e 2

        Grazie

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          rintintin78 @mark129 potresti darmi anche tu un giudizio in particolare per i punti 1 e 2

          No, giudizi no, considerazioni forse.

          rintintin78 c'è grande differenza tra il router di Fastweb (non è l'ultimo disponibile ma è comunque per la FTTH) e FRITZ!Box 5530 con WiFi 6?

          Mi è parso di capire che su proprietaria andresti a 2.5 con il Fritz, e ad 1 con il Fastgate.
          Il Fastgate poi dovresti renderlo, o ricordo male il contratto FW? Nel senso, non è tuo e non è acquistabile (e quindi non so nemmeno se sbloccabile, mi sa di no: @x_term ? @gandalf2016 ?).
          E PPPoE e tag VLAN sono settabili sul Fastgate?
          Al netto di quanto sopra, il Fastgate poi ha notoriamente una interfaccia limitante: ti basta quello che ti permette?

          rintintin78 a livello di velocità rete avrei problemi nel passaggio?

          Per la WAN, sicuro, dimezzi (se finalmente funziona lo SFP AVM su Unidata).

            mark129
            Grazie per il tuo aiuto

            No, giudizi no, considerazioni forse.

            si considerazioni è più corretto :-)

            Mi è parso di capire che su proprietaria andresti a 2.5 con il Fritz, e ad 1 con il Fastgate.
            Il Fastgate poi dovresti renderlo, o ricordo male il contratto FW? Nel senso, non è tuo e non è acquistabile (e quindi non so nemmeno se sbloccabile, mi sa di no: @x_term ? @gandalf2016 ?).
            E PPPoE e tag VLAN sono settabili sul Fastgate?
            Al netto di quanto sopra, il Fastgate poi ha notoriamente una interfaccia limitante: ti basta quello che ti permette?

            si, esatto su Unidata andrei ipoteticamente a 2.5 invece ora sono a 1 con Fastweb; questo è un altro motivo per lasciare fastweb, anche se so che non è una vera propria grande differenza, ma è il principio. Infatti da quando mi hanno attivato il mio abbonamento avevano promesso la 2.5, ma la rimandando di volta in volta.
            il Fastagate lo restituisco a Fastweb. Il mio problema è il wifi, poco stabile e che non ha una buona copertura in casa

            Per la WAN, sicuro, dimezzi (se finalmente funziona lo SFP AVM su Unidata).

            scusa qui sono troppo ignorante e non ho ben capito.
            Attualmente con FW la mia velocità è molto buona via cavo:

            Download:   940.74 Mbps - Latency:     2.45 ms   (jitter: 0.06ms, low: 2.40ms, high: 2.51ms)
            Upload:   187.49 Mbps - Latency: 5.22 ms   (jitter: 0.51ms, low: 2.53ms, high: 5.98ms)

            Quindi questi risultati con Unidata non li raggiungerei?


            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              rintintin78 Quindi questi risultati con Unidata non li raggiungerei?

              No, probabilmente mi sono espresso male: mi aspetto che li superi di slancio, ma non sono mai stato loro cliente su rete proprietaria per cui è solo una congettura ragionevole.
              Da quel che ricordo dal forum, su altre architetture (Flashfiber) l'accesso a 2.5 di Unidata va ben oltre lo speedtest tuo di FW.

                mark129
                Però è un rischio corretto, solo dopo averla messa scoprirò come si comporta? O ho modo di fare alcune verifiche prima?

                Per il router è probabile che quello di Unidata sia migliore del Fastgate?

                Grazie

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  rintintin78 Però è un rischio corretto, solo dopo averla messa scoprirò come si comporta?

                  Un rischio ragionato, o se vuoi, basso, per tutto quanto concerne l'ISP.
                  Ma se hai questi timori, perché non ti fai tirare un'altra verticale direttamente, invece di migrare?

                  rintintin78 è probabile che quello di Unidata sia migliore del Fastgate?

                  Come interfaccia si (le cose che puoi fare), però ha solo 2 porte, se ti servono, e come resa wifi, who knows?
                  Riguardo a quest'ultimo, mi pare che il 5530 non sia esattamente un fulmine di guerra ma su client 2x2 a 160Mhz fa il suo dovere (parlo come punte velocistiche), e per la copertura credo sia in partenza svantaggiato dall'essere 2x2 (2 stream spaziali contro i 4 del Fastgate se mi ricordo bene la scheda tecnica) ma senza avere esperienza del tuo ambiente e del tuo airspace (presenza altre reti) sono chiacchiere superficiali.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile