• Off-topic
  • i nostri termostati smart, opinioni e recensioni

Ciao a tutti, visto che i post sulle caldaie a condensazione e valvole sembrano interessare a molti ho pensato di aprire questa discussione per cercare di condividere le nostre esperienza con questo tipo di sistemi.
Incomincio io BAXI mago collegato ad un caldai baxi luna, buono nel complesso ed estremamente semplice da usare ma non permette alcune funzioni che potrebbero essere utili come quella di poter settare la temperatura di mandata della caldaia (il termostato regola in automatico la mandata in funzione della curva climatica). in aggiunta l termostato smart ho delle semplici valvole termostatiche marca Giacomini su ogni radiatore 😁
il sistema nel suo complesso è semplice non richiede particolari conoscenze da parte dell'utente... diciamo che se non si ha mai avuto una caldaia a condensazione questo tipo di termostato rende il tutto facilmente intuibile.


Io con Vaillant la prima cosa che ha no fatto è stato disabilitare la centralina climatica.... Serve per il 65% ma alla fine con i termosifoni non è che vada a pennello, discorso diverso col riscaldamento a pavimento. Verifica se dalle impostazioni puoi modificare quella automazione e decidere i 60 gradi che servono per i termi classici . Poi le termostatiche famno il loro lavoro in automatico, al limite potresti renderle smart se ti va di riscaldare a settori...

    psf Io con Vaillant la prima cosa che ha no fatto è stato disabilitare la centralina climatica

    stessa cosa ho fatto con la Immergas.

    • vin999 ha risposto a questo messaggio
      • [cancellato]

      psf la prima cosa che ha no fatto è stato disabilitare la centralina climatica.... Serve per il 65% ma alla fine con i termosifoni non è che vada a pennello

      Su che basi affermi ciò? Oggettive o soggettive, leggi che ti fa fastidio non sentire i termosifoni bollenti anche se fuori ci sono 15⁰?
      "Sparare" a palla i termosifoni quando fuori non fa freddo, oltre a diminuire l'efficienza della caldaia perché lavora a temperature più alte, provoca paradossalmente una minor sensazione di comfort dovuta ad un eccessivo pendolamento della temperatura dei locali (botta di calore che poi continua per inerzia anche dopo che il termostato stacca) e al fatto che i corpi scaldanti si scaldano per pochi minuti ma poi restano freddi anche per ore.

      Una volta si faceva così perché banalmente non si poteva con la tecnologia fare altrimenti, ma è importante pensare che chi progetta questi impianti non è stupido; se il progetto e le leggi richiedono determinati accorgimenti forse qualche domanda me la farei. 😉

      psf facendo cosi ce il rischio concreto di consumare di più però! scaldi tanto l'acqua per poi far scattare le termostatiche...
      antonioerpanettone in realtà a me come funziona la combo termostato più caldaia non dispiace... poi vuoi mettere la comodità di settare le temperature nelle fasce di orarie desiderate... cosi non ti devi più ricordare di abbassare o spegnere la caldai 😜

        vin999 Ho dovuto disattivare il sistema per il motivo che la caldaia in riscaldamento di spengeva, questo perché facendo il controllo automatico della temperatura esterna con quella interna, arrivava a temperatura immediatamente, disabilitando imposto la temperatura manualmente, tengo l'acqua di mandata sui 50°, ho il suo termostato Smart Tech posso intervenire da remoto, ha un mare di settaggi, sfortunatamente non ci capisco un tubo😂, ho le valvole termostatiche WiFi anche quelle disabilitate, il gas di alimentazione è GPL la mia zona è senza metano, ho anche un camino della Palazzetti " VentilPalex" aperto, con sistema ad aria, e questi aiuta molto, anche se quest'anno la legna da ardere costa una fortuna ( 14€ ql legna secca)

          antonioerpanettone Palazzetti " VentilPalex" aperto, con sistema ad aria, e questi aiuta molto, anche se quest'anno la legna da ardere costa una fortuna ( 14€ ql legna secca)

          su questo punto ti capisco benissimo, io ho installato l'anno scorso una stufa a pellet, ti dico solo che il sacco di pellet con cui ho speso meno mi è costato 9.90€ 🥴
          Comunque devo ammettere che il confort dato dal fuoco il casa non è paragonabile

            vin999 Comunque devo ammettere che il confort dato dal fuoco il casa non è paragonabile

            Bhe non direi, sicuramente è quello che crea più atmosfera e rilassa al massimo.

            Però oltre a richiedere manutenzione (confort sotto i piedi) si scontra fortemente con il non avere un qualcosa a temperatura superiore al corpo... tanto meno se così potente e concentrato.

            • vin999 ha risposto a questo messaggio

              mb334 in relata non sono d'accordo, la manutenzione nelle nuove stufe è davvero molto ridotta la maggior parte ormai sono autopulenti, certo vanno comunque aspirate una volta a settimana ma onestamente non mi sembra questo gran sforzo, poi considera che oltre che creare atmosfera, la capacità della fiamma di irradiare aiuta a portare a temperatura l'ambiente in tempi davvero rapidi. Poi ce da dire che questi sono anche aspetti la cui importanza può variare da persona a persona, io per esempio preferirò sempre una stufa ad una pompa di calore aria/aria, non perché la pdc non funzioni o non riscaldi ma per il semplice fatto che mi da fastidio il rumore dell'aria che esce dalle bocchette quando ce silenzio, di contro il rumore delle fiamma che magari scoppietta mi rilassa 🔥

              • TestNow ha risposto a questo messaggio

                vin999 io per esempio preferirò sempre una stufa ad una pompa di calore aria/aria, non perché la pdc non funzioni o non riscaldi ma per il semplice fatto che mi da fastidio il rumore dell'aria che esce dalle bocchette quando ce silenzio

                Riguardo le stufe, qualcuno ha installato un diffusore di calore tipo questo?

                  TestNow li ho visti in alcuni cataloghi ma mai dal vivo, pero ho avuto modo di vedere le ventole peltier, più o meno l'effetto finale è simile tipo questo

                  • [cancellato]

                  vin999 devo ammettere che il confort dato dal fuoco il casa non è paragonabile

                  Comfort, non direi... se ci stai davanti/sei illuminato ti abbrustolisci come una costicina alla brace, se ti sposti di 20cm nell'ombra batti i denti. Se per te questo è comfort... a posto siamo.

                  Fa atmosfera, quello sì te ne do atto, è bello vedere un fuoco ardere. Ma anche qui, non ditemi per piacere che il fuoco di una stufa a pellet sia "bello", per me un paio di ciocchi che ardono sono belli, non di certo quattro pezzi di polvere di legno pressato con la corrente d'aria della ventilazione forzata che spinge e distorce la fiamma. Che poi il camino tradizionale abbia un rendimento termico da schifo e che rompa le palle con l'odore di fumo e legna (soprattutto in pianura Padana e in giornate uggiose e nebbiose) è l'altro lato della medaglia.

                  antonioerpanettone Ho dovuto disattivare il sistema per il motivo che la caldaia in riscaldamento di spengeva, questo perché facendo il controllo automatico della temperatura esterna con quella interna, arrivava a temperatura immediatamente

                  Bastava regolare il coefficiente della curva climatica per essere meno ripido se non riuscivi a portare in temperatura la casa...

                  TestNow Attenzione che abbattono il tiraggio della canna fumaria, fate i dovuti controlli prima di installarle, soprattutto se su stufe a camera aperta e tiraggio naturale. 😉

                    [cancellato] Comfort, non direi... se ci stai davanti/sei illuminato ti abbrustolisci come una costicina alla brace, se ti sposti di 20cm nell'ombra batti i denti. Se per te questo è comfort... a posto siamo.

                    no no ti assicuro che in meno di 1 ora mi porta in temperatura la casa, nella zona notte il termostato segna dai 22 in su mentre in zona giorno puoi stare in maniche corte, poi parliamo comunque di case abitate e non di case di montagne che magari vengono scaldate una volta al mese e hai i muri interni alla stessa temperatura delle pareti di un firigorrr

                      vin999 no no ti assicuro che in meno di 1 ora mi porta in temperatura la casa, nella zona notte il termostato segna dai 22 in su mentre in zona giorno puoi stare in maniche corte,

                      E' proprio quello che ti stanno dicendo, scalda ma non è uniforme. Fisicamente se è un solo punto che scalda la casa il calore non può essere uniforme, per non parlare dell'irraggiamento. Se sei in ombra o meno il calore percepito è molto differente.

                        • [cancellato]

                        vin999 Questo non è comfort, è essere in un forno, con l'aggravante degli sbalzi di temperatura tra un punto e l'altro... Personalmente d'inverno se il locale è a 24⁰ "muoio", molto meglio 20-21⁰ ma uniformi.

                        Se ti accade questo comunque non è indice di quanto bene scaldi il camino, ma significa semplicemente che è molto sovradimensionato per il carico termico della casa, e ti sta facendo sprecare un mare di legna.

                        graz E' proprio quello che ti stanno dicendo, scalda ma non è uniforme. Fisicamente se è un solo punto che scalda la casa il calore non può essere uniforme, per non parlare dell'irraggiamento. Se sei in ombra o meno il calore percepito è molto differente.

                        non è proprio così, il mio ha due bocchette per l'uscita aria calda, di cui una è canalizzata e porta l'aria in un corridoio d'ingresso della zona notte, il calore è abbastanza uniforme la portata è regolata in maniera automatica modulando la velocità di una ventola tangenziale, al disotto dei 40° si ferma, non fa un filo di fumo, l'unica scocciatura è la pulizia giornaliera dalla cenere, la canna fumaria la pulisco una volta l'anno a fine stagione, se sommo la spesa per il gas GPL alla legna da ardere, meglio lasciar perdere, "purtroppo" abbiamo avuto sempre il camino, due anni fa l'ho fatto nuovo prendendo un prefabbricato della Palazzetti è un ottimo prodotto, brucia e riscaldamento bene, poi quando vuoi fare una bisteccata, alla brace o pane bruscato, vuoi mettere!😀😀😀

                        TestNow Mia madre moltissimi anni fa in una stufa a legna della Zoppas.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile