Ciao a tutti, sto cercando un dispositvo che possa collegarsi via wireless alla base di un gigaset per amplificare la suoneria quando qualcuno chiama. Siccome mia nonna non sente bene avrei bisogno (se esiste) un dispositivo che funga appunto da amplificatore.
Mi serve che si colleghi alla base come fosse un cordless perché la base sta in un'altra stanza lontana dove è presente il modem (la base è collegata al modem voip). Alla base gigaset sono collegati altri cordless gigaset sparsi per la casa.
Se qualcuno conosce un dispositivo adatto a tali fini o che mi possa suggerire un'alternativa praticabile, gliene sarei grato.
Dispositivo che funge da amplificatore di suoneria per fisso cordless
rickybertz ad occhio e croce stai cercando una cosiddetta suoneria supplementare ma bisogna capire se e come interfacciarle con la base
nexus si è esatto. Purtroppo non ho collegamenti via cavo. Ho solo un cavo ethernet che va dal modem/router ad un altro router che fa da ap che è nel punto dove dovrei collocare il dispositivo per la suoneria.
[cancellato]
Stai cercando qualcosa come questo: https://www.audilo.it/1891-amplificatore-suoneria-ringer-595-ule-geemarc.html, questo modello pare però funzionare solo con la sua specifica base.
Forse ti conviene aggiungere un cordless della serie Gigaset Life che hanno suonerie per chi ha problemi di udito.
La casa non ha proprio un impianto telefonico, per collegare suonerie via cavo?
[cancellato] la casa aveva un impianto telefonico, poi ho tolto tutto e messo un solo cavo che va dal doppino al punto dove dovrei mettere questo dispositivo dove prima c'era il modem per l'fttc. Ora sono passato a ftth ma la borchia ottica l'ho fatta mettere nella mia stanza al piano terra e quindi la base gigaset l'ho messa li e lasciato i secondari al primo piano. Infatti il problema è sorto dopo il passaggio in ftth. Prima col modem al piano sopra ci avevo collegato anche un vecchio fax che faceva da amplificatore.
Comunque darò un'occhiata al link che mi hai dato. Intanto grazie
[cancellato]
rickybertz S l'opzione di tirare un doppino da router a dove hai l'accesspoint non è fattibile ti direi di valutare la fattibilità di inserire un adattatore ATA da collegare alla lan dove hai l'AP così avresti li la presa del telefono e potresti collegare tutto come quando avevi l'fttc.
In alternativa (se hai ont esterno) potresti posare un secondo cavo di rete, collegare ont al primo cavo di rete e mettere il router dove ora hai l'AP e ricollegare con il secondo cavo di rete l'AP nel punto dove ora hai il router.
Spero di essermi spiegato
rickybertz Mi sembra che la soluzione potrebbe essere più semplice, rispetto a tirare altri cavi in casa: basta comprare un modello di Gigaset che ha la base ricetrasmittente separata dal cordless vero e proprio, che - in questo modo - necessita solo di una presa di corrente per l'alimentazione e può essere posizionato in qualsiasi stanza.
Tra l'altro, alla stessa base possono essere collegati più cordless in modo che possano fungere anche da interfono all'interno della medesima abitazione.
https://www.gigaset.com/it_it/gigaset-cl390-it/
[cancellato] Intanto ti ringrazio, darò un'occhiata nello specifico a questo adattatore ata se possa fare al caso mio però ho visto già che ha un costo "non indifferente" tenendo conto che poi dovrei aggiungere all'acquisto il dispositivo. Comunque non ho l'ont ma il modulo fsp
MarcoYahoo ho già vari cordless disclocati per la casa collegati alla base principale wireless. Il problema è che il cordless posizionato in quel punto non fa un suono sufficiente. Il problema di mia nonna è che se è in bagno non sente il telefono suonare. Io avevo proposto di posizionare quel cordless in bagno, visto che in corridoio non ha una grossa utilità ma non ne vuole sapere
Leggendo un po' le vostre possibili soluzioni direi che la via più semplice è quella di acquistare un cordless gigaset per anziani (che dovrebbe avere una suoneria più squillante). Mi sembra di averne già visto uno nel sito. Era solo che speravo di trovare una soluzione un po' più economica
rickybertz e invece usare uno smartwatch con vibrazione? Mi sembra più semplice ed infallibile, non basandosi sull'udito.
Devidah eh sinceramente la vedo dura su mia nonna
- Modificato
rickybertz Io anni fa prima di tirare il doppino avevo preso questo adattatore: https://www.amazon.it/gp/product/B0034ARYUM/
Questo adattatore è come se fosse una presa analogica e puoi collegarci una suoneria aggiunta/telefonico analogico classico.
rickybertz Leggendo un po' le vostre possibili soluzioni direi che la via più semplice è quella di acquistare un cordless gigaset per anziani
Non è necessario acquistare proprio un altro Gigaset: basta qualsiasi altro cordless DECT per anziani, registrato sulla base wireless; ti consiglio di dare uno sguardo alla pagina di Amazon Warehouse Deals, dove ho fatto ottimi acquisti anche di questo tipo.
Attualmente c'è una promo extrasconto del 10% su alcuni articoli selezionati; magari col black friday potrebbero offrire extrasconti maggiori.
rickybertz mai fasciarsi la testa, con le nonne! Bisogna solo spiegare con calma le novità. Se si trova il modo di far vibrare il polso con una chiamata in arrivo, può poi usare il cordless per rispondere. Non ho idea di come implemetare la cosa, se non con un trasferimento di chiamata, però... Magari tramite la app FritzFon?
Intanto ringrazio a tutti per i vostri consigli!
MarcoYahoo basta qualsiasi altro cordless DECT per anziani, registrato sulla base wireless
Si, mi sono ricordato che ho un vecchio cordless della panasonic (mezzo distrutto, i tasti quasi non si schiacciano) che avevo cambiato tempo fa e che mi è ritornato in mente che appunto era compatibile con la base gigaset. L'ho appena riesumato, collegato alla base e fortunatamente funziona ancora. Questo cordless ha una suoneria molto alta e acuta. L'ho testato con mia nonna e pare sia ok. Dal bagno lo sente. Così l'ho affiancato all'altro cordless del corridoio e lo tengo solo come suoneria. Spero sia finita qui
rickybertz Lieto di averti suggerito una soluzione rapida ed efficace.