• FWA
  • FTTC scadente, quali alternative

Buongiorno a tutti,
Spero in un vostro aiuto perchè mi sono appena trasferita in una zona con problemi di connessione.
Avevo attivato sky wifi fibra più rame e ho restituito due gg dopo perchè avevo download a 4 mb e upload a 0,4.
Tim non mi permette di fare fibra più rame perchè ho la cabina a 1km. Mi propone un servizio appena uscito satellitare che non conosco e non ho riscontri.
Avrei voluto avere almeno FWA esterno ma lo propongono solo interno e non so perchè.
Se faccio altre verifiche con altri operatori, nella mia via mi propongono tutti cose diverse…
Fastweb mi dice che loro mi farebbero fibra più rame (alla domanda se la cabina non fosse troppo lontana mi hanno detto che loro utilizzano cabine diverse..).
Wind FWA.
Tutte queste soluzioni diverse non mi fanno capire cosa sia meglio fare.
Non so più a che santi votarmi, e non so cosa sia meglio montare qui per avere una linea decente e ho capito che pago la mia ignoranza in materia.
Chiedo se esiste un sito dove io possa verificare, inserendo il mio indirizzo, quale sia la copertura più prestante, oppure spero nell’aiuto di qualcuno di voi.
Grazie mille

  • x_term ha risposto a questo messaggio
    x_term ha cambiato il titolo in FTTC scadente, quali alternative .

    Mapxxx se vuoi aiuto da qui metti l’indirizzo almeno o mandalo via telegram a me
    FTTC direi no a questo punto, gli armadi sono sempre gli stessi e Fastweb non fa miracoli.
    FWA potrebbe essere una soluzione ma da verificare con indirizzo. Se non vuoi far sapere l’indirizzo controlla prima Eolo, che sarebbe la migliore opzione

    Metto l’indirizzo, Via Privata Loria 6 Collecchio (PR).
    Cosa ne pensi dell”offerta TIM che mi propone una connessione satellitare?? Mai sentita..

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      Mapxxx Cosa ne pensi dell”offerta TIM che mi propone una connessione satellitare??

      Lascia perdere.

      Eolo sembra esserci solo fino a 30, quindi lo escluderei.

      O ti lanci su qualche FWA, eventualmente casalinga, oppure puoi provare starlink

        Hadx non ho capito come mai Eolo ti mette come base 30, ma se paghi arrivi a 200.
        Starlink secondo te equivale al Premium Sat di Tim ovvero collegamento satellitare?

          Mapxxx non ho capito come mai Eolo ti mette come base 30, ma se paghi arrivi a 200.

          La connessione FWA di Eolo come base da una 30 mega, se la tua zona è coperta, con un pacchetto aggiuntivo a pagamento puoi arrivare a 100 mega, poi sempre se presente la 200, paghi un una tantum e ti passano ad essa.

          • Mapxxx ha risposto a questo messaggio
          • Mapxxx ha messo mi piace.

            Starlink mi spaventa perchè in pratica te lo devi montare tu…. Il Premium Sat di Tim ti garantisce solo fino a 100 gb ad alta velocità poi passa a 4Gb.
            Eolo ti mette base 30 ma se paghi arriva a 200… sarà vero???
            Se qualcuno capisce cosa posso fare lo ringrazio

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              Mapxxx Se il sito di copertura Eolo di propone anche pacchetti per arrivare a 200 mega significa che sei coperto dalla loro tecnologia su frequenza dedicata 28ghz.
              Quindi almeno hai una connessione 100/20, e se sei fortunato fino a 200/50.

              Quindi io farei una prova con Eolo, al massimo se risulta poi che hai copertura solo a 30 dai un Ko e non paghi nulla

              • Hadx ha risposto a questo messaggio
              • Mapxxx ha messo mi piace.

                Camel90 Se il sito di copertura Eolo di propone anche pacchetti per arrivare a 200 mega

                Ho ricontrollato per sicurezza e il sito Eolo indica che non c’è EoloWaveG. Non so cosa abbia visto, forse la pagina principale.
                A meno che l’intenzione non sia provare come va la 30 eviterei di tentare l’attivazione.

                Al limite si può chiedere a @kaia se invece dai loro sistemi risulta invece copertura EoloWaveG (indirizzo: Via Privata Loria 6, Collecchio).

                Mapxxx Starlink secondo te equivale al Premium Sat di Tim ovvero collegamento satellitare?

                No, sono completamente diversi.
                Tim ha una latenza di 600ms, oltre a varie limitazioni.

                Starlink ha una latenza sui 30-50 ms, con velocità che sembrano attestarsi ad oltre 200 Mbps al momento in Italia.

                  • [cancellato]

                  Mapxxx Starlink secondo te equivale al Premium Sat di Tim ovvero collegamento satellitare?

                  Sono un po' diversi. Starlink usa satelliti in orbita bassa e quindi la latenza è più bassa e le prestazioni migliori - TIM usa i classici satelliti in orbita geostazionaria (un'orbita molto più alta - 36.000km contro 300-1000km, e il segnare radio ci mette minimo 1/4 di secondo a fare 72.000km) di Eutelsat - con upload abbastanza limitato (5mb/s). Di contro l'antenna Starkink è un po' più sofisticata perché i satelliti non sono "fissi" in cielo. Che io sappia l'installazione non è complicata - immagino si possa sempre chiedere l'aiuto di un antennista per fissarla e far passare i cavi.

                  Prova Eolo, ma se hai bisogno del satellite Starlink è un'opzione migliore.

                    Hadx Ah ok non avevo guardato il suo indirizzo, pensavo lo avevo gia fatto lui..

                    Hadx loro mi dicono che si puó arrivare ai 200 gb ma ora sono saturi…. Onestamente ci capisco poco poco….

                    [cancellato] peró devi montare tutto da solo…. È un’impresa fattibile?

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      Mapxxx peró devi montare tutto da solo…. È un’impresa fattibile?

                      Sì, certo, come detto sopra comunque un antennista può montare anche questa antenna, facendo attenzione però alle specifiche necessità di Starlink. Le varia opzioni di montaggio fisso ad esempio le trovi qui:

                      https://www.starlinkhardware.com/starlink-mounting-options-a-guide-to-official-and-diy-mounts/

                      La base fornita con l'antenna ha dei fori per fissarla, dipende però se nel tuo caso c'è un posto e una superficie adatta per il fissaggio. Si possono comunque usare anche le comuni staffe a gomito usate per le antenne satellitari, o montarla a palo. Dipende poi dall'esperienza con il fai-da-te, io interpellerei comunque un buon antennista, specialmente se l'antenna è da montare su un tetto non piatto.

                      L'antenna Starlink al contrario delle antenne per la TV via satellite (e quindi anche internet) ha bisogno di un campo visivo abbastanza vasto - 100°, perché non usa il segnale che arriva da un punto fisso nel cielo. Usa un'antenna di tipo a scansione elettronica che permette di seguire i satelliti anche se l'antenna non si muove - quindi l'antenna tende a posizionarsi con il disco piuttosto "piatto" al contrario delle antenne che puntano a satelliti in orbita nella fascia equatoriale e quindi alle nostre latitudini con una inclinazione maggiore.

                      Poi ovviamente è necessario farci arrivare il cavo per alimentazione/dati che è poi da collegare al suo router che è montato internamente - ma questo è necessario per qualsiasi tipo di antenna esterna, satellite o FWA (Eolo) che sia. - poi da lì il router va connesso al resto della rete. Ah, attenzione che ora la connessione Ethernet è un'opzione che va acquistata separatamente, altrimenti c'è solo WiFi.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile