Buona sera, scrivo per un banale (ma non troppo) dubbio.
Recentemente son passato da Vodafone Adsl ad una FTTC Aruba, eseguita la portabilità del numero la disdetta era affar mio, alchè ho mandato una PEC a disdette@vodafone.pec.it come indicato sul sito, con allegati i documenti necessari, ma dopo settimane non ho ancora ricevuto una risposta.
Mi devo preoccupare o è prassi?... non vorrei continuino a mandarmi bollette facendo i furbi.
Grazie.

    Vrs-A in teoria non dovevi disdire, dato che hai migrato anche il numero,, ed in più tutta la trafila è gestita nel tuo caso da Aruba. Non vorrei che ti applicassero furbescamente il costo di disdetta invece quello di migrazione. Comunque non devi preoccuparti alle volte passano parecchi giorni prima di ricevere l'ultima bolletta, che fossi in te leggerei molto bene prima di pagarla....

    Mha ...Aruba è MOLTO carente lato comunicazione tanto che stavo per rescindere, ho dovuto aprire 4-5 ticket per capirci qualcosa ed avere qualche info.
    Aruba in breve sostiene che: malgrado la procedura di portabilità la disdetta col precedente operatore sia a carico dell'utente, da effettuare rigorosamente DOPO appunto la portabilità, pena il non poter eseguirla (e grazie se disdico prima perdo il numero😅), quindi così ho fatto!

    Inoltre Aruba sostiene che la procedura la facciano in 10 giorni lavorativi, quando in realtà nel mio caso c'è ne hanno messi quasi 30, perchè non mi mandavano via email (e avevano la mail corretta, infatti lo spam arriva) il form da compilare per effettuare la portabilità, tanto che dopo la bellezza di 3 ticket e 2 telefonate mi hanno dovuto mandare i documenti direttamente sul sito dell'assistenza Aruba (cosa che tra l'altro avrebbero potuto fare al 1 ticket).... in tutto questo il tecnico era già passato e viaggiavo gia con la loro FTTC da un pezzo e i famosi 10 giorni della portabilità sono partiti da quando gli ho riconsegnato i documenti compilati anzichè dalla sottoscrizione (e pagamento) del contratto o dall'installazione del modem da parte del tecnico... e malgrado fossero già abbondantemente in ritardo non hanno rispettato i suddetti 10 giorni lavorativi.

    La Curiosità in effetti è che dopo la portabilità non avevo più accesso al area utente Vodafone malgrado non avessi ancora mandato la disdetta.
    In ogni caso per non saper ne leggere ne scrivere io ho mandato la PEC, e francamente pur di non vedere più Vodafone gli regalo volentieri una mensilità e un parziale della penale per recesso anticipato (già prevista) ...ma non avendo avuto risposta non vorrei trovarmi bollette per i prossimi mesi.

      Vrs-A non vorrei trovarmi bollette per i prossimi mesi.

      Se hai l'addebito in c/c, revocalo e finisce così.
      Per tutto il resto, c'è Conciliaweb.

      Vrs-A Aruba in breve sostiene che: malgrado la procedura di portabilità la disdetta col precedente operatore sia a carico dell'utente, da effettuare rigorosamente DOPO appunto la portabilità, pena il non poter eseguirla (e grazie se disdico prima perdo il numero😅), quindi così ho fatto!

      Diciamo che in realtà non è così, ma quando si tratta della sola portabilitàdel numero (non è migrazione perché non si usa la stessa risorsa - cavo - fisica), può capitare che l'operatore decida di tenere la linea attiva con altro numero. Quindi quello di Aruba è un ottimo consiglio

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile