Sono passato da tiscali a wind in ftth l'ultima settimana di ottobre, ho pagato con rid la bolletta con canone settembre-ottobre con rid bancario, e 3 giorni fa ho eliminato il mandato di pagamento sul c/c a tiscali.

Ieri mi è arrivata una nuova fattura, con i canoni novembre -dicembre 2022, riferiti quindi a un periodo in cui sono già migrato su wind. Mi aspettavo la fattura con addebiti dovuti alla chiusura e migrazione linea, e non i canoni.

Che faccio? Ora ovviamente la fattura risulta non pagata perché ho bloccato il rid, ma devo pagarla e attendere qurlla di chiusura, che immagino sconterà questi canoni?

Tu risulti cessato o attivo dall'area clienti?
Che codice di migrazione hai usato?

  • mkonsel ha risposto a questo messaggio

    Occhio alle promesse della loro assistenza; a me hanno promesso una nota d'accredito che non si è ancora vista, le PEC non le leggono, per considerarla ho dovuto chiamarli e da questo abbinamento PEC e chiamata si prenderanno altri 30gg per rispondere.
    Cercano solamente di prendere tempo con qualsiasi scusa.
    Se vuoi una scorciatoia l'unico modo è AGCOM.

    andreagdipaolo prima vedevo i servizi, ora da app mobile vedo solo questo,.ma non c'è lo stato della linea:

    Se faccio tap in alto a destra mi esce "linee attive" e il numero fisso, quindi penso sia attiva.

    Ho usato i codici migrazione in fattura, e li ho comunicati a wind

    Ho visto nell'app wind, vedo che ho ancora il numero fisso provvisorio, il numero tiscali ancora non è stato portato.

    Se wind non fa la portabilità, penso sia normale che tiscali continua a mandare fatture ordinarie

      Tiscali ha comportamenti irritanti per le pratiche amministrative. Anche a me mi e' arrivata una bolletta per due mesi futuri dopo che era avenuta la cessione (Gennaio). E rimasto un credito a mio favore che non mi e' stato ancora restituito nonostante le mie solletizazioni.

        utente108 Ma nel caso di @mkonsel la situazione è chiarissima.
        La portabilità non è ancora avvenuta, quindi lui sta ancora pagando Tiscali.

        La bolletta va pagata e poi verrà rimborsato il credito, altrimenti la lascia non pagata e prova a vedere di compensare tra debiti e crediti della prossima fattura di chiusura, tenendo conto però che la procedura di recupero crediti è automatica.

        Ormai sanno tutti che Tiscali il giorno in cui prepara la fattura se ti vede attivo o in cessazione ti tratta come se nulla fosse emettendo il bimestre pieno.
        La conclusione del ciclo avviene solo a linea cessata.

        Poi che ci si voglia lamentare della restituzione dei crediti che dura mesi è giusto, ma è un altro discorso off topic.

        P.S. personalissimo parere, non ha senso fare tanto casino per 8€ come nel tuo caso.

          andreagdipaolo io non uso il numero fisso, quindi non mi sono reso conto del problema, ma in pratica Wind mi ha migrato a fine ottobre, e tecnicamente mi ha lasciato senza numero disso che ho chiesto di migrare insieme all'attivazione della linea.

          A questo punto sollecito wind per migrare il numero, o devo comunicare a Tiscali di chiudere il servizio, visto che del numero da portare se lo perdo non lo uso?

            mkonsel il giorno in cui il numero verra' portato in Wind (giorno X) dovra' essere il giorno in cui inizierai a pagare Wind. Il giorno X - 1 sara' l'ultimo giorno che dovrai pagare a Tiscali. Wind ti dovrebbe aver comunicato la DAC (Data Attesa Consegna), che se tutto andra' bene, equivarra' al giorno X di cui sopra.

            Io fossi in te non pagherei quest'ultima fattura di Tiscali e nemmeno eventuali altre fatture "errate" che potrebbero eventualmente arrivare, e aspetterei la fattura di chiusura, se no appunto ti ritroverai a dover aspettare mesi se non anni per riavere indietro la differenza... Al limite per anticipare i tempi potresti mandare gia' ora un Fax o una PEC con la diffida preventiva a considerare la data corretta di cessazione per migrazione, e la contestazione preventiva di eventuali fatture errate, tanto per evitare che possano fare "scherzi" non riconoscendo la cessazione al giorno X e continuando a fatturare, o addirittura provando a coinvolgere il recupero crediti. L'importante e' NON mandare alcuna disdetta, altrimenti potrebbero farti pagare fino a 30 giorni dopo la data della richiesta di disdetta, invece che fino al giorno X, e potresti pure perdere il numero se vengono inserite pratiche di cessazione a sistema prima che il numero sia effettivamente passato in Wind.

            mkonsel uhm aspetta allora, questo cambia le cose. Tu per "migrato" intendi che hai gia' la linea attiva con Wind e navighi con il loro modem? Ti hanno dato una data di passaggio del numero, o ti hanno solo assegnato un nuovo numero Wind? Che si tratta di numero provvisorio lo dice esplicitamente in area clienti o sul contratto, oppure lo pensi tu? Quale codice di migrazione Tiscali hai inserito in Wind (il 222 o l'OFA)? La linea Tiscali e' ancora utilizzabile o hanno riutilizzato la stessa borchia ottica?

            mkonsel Ma magari Wind ti ha fatto una NP pura che quindi impiega 10-15 giorni.
            Probabilmente avverrà domani o lunedì.
            Il servizio clienti ti dovrebbe saper dire lo stato della portabilità.

            Hai usato il codice di migrazione che finiva con OFA? Hai indicato il tuo numero fisso a Wind?

            • mkonsel ha risposto a questo messaggio

              A inizio settembre hanno smesso unilateralmente di erogare il servizio; è stato aperto un guasto e vari solleciti a cui non hanno dato alcun riscontro concreto, non ha mai chiamato nessuno e non si è mai fatto vivo nessun tecnico.
              Visto il protrarsi della situazione, con pure telefono fisso isolato, a metà settembre si è scelto di migrare la linea visto che nel frattempo era arrivata la FTTC. Prima di farlo avevo chiesto se fosse stato il caso di migrare con Tiscali FTTC e qui mi è stato suggerito di farlo con altro operatore e così abbiamo fatto.
              La fattura anticipata era pagata fino alla fine di settembre; visto che si prendono 30gg per la cessazione hanno poi fatturato 15gg di ottobre, peccato che hanno fatturato un servizio che non hanno erogato neppure per un singolo secondo visto che non andava da inizio settembre.
              Ho chiesto per l'indennizzo e mi era stato consigliato dall'assistenza di attendere la nota d'accredito di ottobre visto che non hanno erogato il servizio dicono che non dovevano emettere la fattura. Peccato che note d'accredito non se ne siano viste, quindi ho comunque spedito la PEC con la richiesta di indennizzo e quant'altro. Della PEC se ne sono altamente sbattuti, non l'hanno inserita nella scheda cliente, quindi fino alla mia ultima telefonata loro non l'hanno considerata, e da quando gliel'ho segnalato si prendono altri 30gg per rispondere.
              Le procedure con Tiscali sono solamente volte a prendere per i fondelli il cliente per far si che questo si rassegni, così come è stato suggerito in questo thread, "non ha senso fare tanto casino per pochi €", quindi per toglierseli definitivamente di torno il cliente paga e tace! 🙁

              La cosa squallida è che per Tiscali "Cancellato" non sei più loro cliente quindi quando chiami vieni trattato come il cassonetto della spazzatura, tanto già sanno che non sarai più loro fonte di reddito, quindi ti dicono il falso e cercano di raggirarti solamente per farti desistere. Come l'indennizzo, per chi è migrato non ne ha diritto, la procedura è così farraginosa che fanno in modo di non farti avere manco 1€ di quanto previsto dalla loro carta dei servizi, sarà quella dei loro servizi igienici, la carta WC! 😃

              In futuro ne arriverò a capo, ma non sarà grazie a Tiscali; solo tramite AGCOM si può metterli spalle al muro, perlomeno dovranno pagare un loro legale per effettuare il tentativo di conciliazione. Sarebbe utile che AGCOM non sovraintenda solamente a questi tentativi di conciliazione, visto il numero di questi casi e la quasi totalità di ragioni da parte dei clienti, dovrebbe far pagare alle aziende TLC una sanzione a prescindere perché hanno dovuto raggiungere l'accordo tramite AGCOM invece che giungere allo stesso accordo senza gravare sull'Authority. Altrimenti per queste aziende diventa automatico portare tutti i clienti davanti all'Authority, si cerca in tutti i modi di derubare il cliente e solo quelli che non si rassegnano ricorreranno alla conciliazione. 🙁

                andreagdipaolo Hai usato il codice di migrazione che finiva con OFA? Hai indicato il tuo numero fisso a Wind?

                Ho dato i codici di migrazione in fattura, non iniziavano con OFA. Ma ho comunicato il numero fisso Tiscali, è anche sulla proposta di contratto

                Che wind abbia avviato la portabilità sono abbastanza sicuro, perché mi sono arrivati sms con la comunicazione del nuovo numero fisso, dicendo chiaramente che era provvisorio

                  TestNow In futuro ne arriverò a capo, ma non sarà grazie a Tiscali; solo tramite AGCOM si può metterli spalle al muro, perlomeno dovranno pagare un loro legale per effettuare il tentativo di conciliazione. Sarebbe utile che AGCOM non sovraintenda solamente a questi tentativi di conciliazione, visto il numero di questi casi e la quasi totalità di ragioni da parte dei clienti, dovrebbe far pagare alle aziende TLC una sanzione a prescindere perché hanno dovuto raggiungere l'accordo tramite AGCOM invece che giungere allo stesso accordo senza gravare sull'Authority. Altrimenti per queste aziende diventa automatico portare tutti i clienti davanti all'Authority, si cerca in tutti i modi di derubare il cliente e solo quelli che non si rassegnano ricorreranno alla conciliazione. 🙁

                  Il problema e' che AGCOM e' sovvenzionata indovina un po' da chi... Dagli Operatori stessi... A differenza di AGCM (Antitrust) che invece e' un'Autorita' realmente indipendente, e che mi pare l'unica ad irrorare multe "potenti"... O almeno a provarci, visto che poi a volte il TAR gliele annulla, ma che vuoi farci...

                  mkonsel OFA o 222 o altro sarebbero i penultimi tre caratteri prima dell'ultimo. Potresti indicare quali sono questi caratteri di tutti i codici di migrazione indicati nelle vecchie fatture Tiscali, e quale hai inserito nel sistema di Wind insieme al numero di telefono? Purtroppo Tiscali tende ad indicare anche codici vecchi e non piu' validi, oppure codici da usare solo in situazioni particolari, quindi con Tiscali purtroppo e' facile sbagliare se non si sa come funzionano i meccanismi tecnici della portabilita'...

                    LATIITAY quale hai inserito nel sistema di Wind insieme al numero di telefono?

                    Li ho comunicati al call center, sulla fattura ci sono 3 codici di migrazione, tra cui uno con OFA, li ho detti al telefono tutti e tre. Credo che un codice sia identificatore della linea, che poi ha il suo codice di migrazione con OFA, e poi c'è un codice del numero geografico da migrare che nel mio caso inizia con EPL

                      mkonsel ok, quindi non sai esattamente quale sia stato utilizzato effettivamente nella pratica? Nel materiale arrivato via email o nell'area clienti non e' indicato il codice migrazione di partenza?

                      Perche' se avessero usato l'OFA a questo punto avresti gia' dovuto avere il numero migrato... Temo che invece potrebbero aver inserito a sistema il 222 (dovrebbe essere EPL12345678222O immagino?)...

                      In questo caso tocca aspettare ancora un po'...

                      • mkonsel ha risposto a questo messaggio

                        LATIITAY dovrebbe essere EPL12345678222O immagino?)...

                        Si ho comunicato un codice fatto così. Nell'area clienti non si vede il codice utilizzato, e nemmeno nella proposta di contratto inviata via mail

                          mkonsel allora aspetta in ogni caso a pagare la fattura, che tanto scade il 22 e ormai la portabilita' dovrebbe avvenire prima. Se avviene prima, non pagarla e aspetta la fattura di chiusura. Se dopo la portabilita', entro qualche giorno dal sito Tiscali (non da app) non dovessi vedere il servizio come "Cancellato" ma dovessi continuare a vederlo attivo, anche se il 130 ti dira' che sei gia' cessato, dovrai inviare Fax o PEC di reclamo in cui contesti la fattura ricevuta e chiedi a Tiscali di riconoscere la cessazione al giorno di migrazione meno 1, come dicevo piu' sopra. Altrimenti se vedi "Cancellato" ti bastera' non pagare questa fattura e aspettare l'ultima fattura di chiusura tra altri 2-3 mesi, che si spera conterra' il calcolo corretto senza dover quindi reclamare.

                          TestNow Non tiriamo in ballo le LTE, anche perchè quelle sono portabili e non migrabili e c'è tutto il discorso smontaggio CPE.

                          mkonsel Si ho comunicato un codice fatto così

                          Molto male, dovevi dare quello che finiva con OFA.
                          Tiscali adesso potrebbe anche non cessarti la linea dati e lasciarti attivo, ma molto probabilmente ti cesserà.

                          Hai fatto anche un torto a Wind perchè formalmente non ha potuto riusare la risorsa fisica di Tiscali per l'allaccio.

                            andreagdipaolo Hai fatto anche un torto a Wind perchè formalmente non ha potuto riusare la risorsa fisica di Tiscali per l'allaccio.

                            In A_B si paga meno la migrazione dell'attivazione? Pure partendo da un accesso in OFS poi? Se no il torto l'avrebbe fatto solo a Tiscali forse, visto che e' Tiscali che dovra' pagare cosi' anche la disattivazione del vecchio accesso...

                              LATIITAY In A_B si paga meno la migrazione dell'attivazione?

                              L'ultima volta che mi sono informato no, ma è comunque meglio riciclare la risorsa visto che si può.

                              LATIITAY Pure partendo da un accesso in OFS poi?

                              Sì, ti associano alla borchia esistente ovviamente prevedendo la permuta e l'eliminazione dell'ONT OS.

                              LATIITAY Se no il torto l'avrebbe fatto solo a Tiscali forse, visto che e' Tiscali che dovra' pagare cosi' anche la disattivazione del vecchio accesso...

                              Potrebbe essere, ma credo che per il nuovo operatore ci siano comunque vantaggi nell'uso del OFA/OFB.
                              Tra pochi giorni Wind regala due mesi gratis a chi migra da linea fibra attiva...

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile