
A inizio settembre hanno smesso unilateralmente di erogare il servizio; è stato aperto un guasto e vari solleciti a cui non hanno dato alcun riscontro concreto, non ha mai chiamato nessuno e non si è mai fatto vivo nessun tecnico.
Visto il protrarsi della situazione, con pure telefono fisso isolato, a metà settembre si è scelto di migrare la linea visto che nel frattempo era arrivata la FTTC. Prima di farlo avevo chiesto se fosse stato il caso di migrare con Tiscali FTTC e qui mi è stato suggerito di farlo con altro operatore e così abbiamo fatto.
La fattura anticipata era pagata fino alla fine di settembre; visto che si prendono 30gg per la cessazione hanno poi fatturato 15gg di ottobre, peccato che hanno fatturato un servizio che non hanno erogato neppure per un singolo secondo visto che non andava da inizio settembre.
Ho chiesto per l'indennizzo e mi era stato consigliato dall'assistenza di attendere la nota d'accredito di ottobre visto che non hanno erogato il servizio dicono che non dovevano emettere la fattura. Peccato che note d'accredito non se ne siano viste, quindi ho comunque spedito la PEC con la richiesta di indennizzo e quant'altro. Della PEC se ne sono altamente sbattuti, non l'hanno inserita nella scheda cliente, quindi fino alla mia ultima telefonata loro non l'hanno considerata, e da quando gliel'ho segnalato si prendono altri 30gg per rispondere.
Le procedure con Tiscali sono solamente volte a prendere per i fondelli il cliente per far si che questo si rassegni, così come è stato suggerito in questo thread, "non ha senso fare tanto casino per pochi €", quindi per toglierseli definitivamente di torno il cliente paga e tace! 🙁
La cosa squallida è che per Tiscali "Cancellato" non sei più loro cliente quindi quando chiami vieni trattato come il cassonetto della spazzatura, tanto già sanno che non sarai più loro fonte di reddito, quindi ti dicono il falso e cercano di raggirarti solamente per farti desistere. Come l'indennizzo, per chi è migrato non ne ha diritto, la procedura è così farraginosa che fanno in modo di non farti avere manco 1€ di quanto previsto dalla loro carta dei servizi, sarà quella dei loro servizi igienici, la carta WC! 😃
In futuro ne arriverò a capo, ma non sarà grazie a Tiscali; solo tramite AGCOM si può metterli spalle al muro, perlomeno dovranno pagare un loro legale per effettuare il tentativo di conciliazione. Sarebbe utile che AGCOM non sovraintenda solamente a questi tentativi di conciliazione, visto il numero di questi casi e la quasi totalità di ragioni da parte dei clienti, dovrebbe far pagare alle aziende TLC una sanzione a prescindere perché hanno dovuto raggiungere l'accordo tramite AGCOM invece che giungere allo stesso accordo senza gravare sull'Authority. Altrimenti per queste aziende diventa automatico portare tutti i clienti davanti all'Authority, si cerca in tutti i modi di derubare il cliente e solo quelli che non si rassegnano ricorreranno alla conciliazione. 🙁