Ciao, è possibile che non esista ancora una app (per smart tv, tablet ecc.) per vedere tutti i canali televisivi italiani senza antenna o parabola e senza Sky Q?
Al momento solo TimVision offre Mediaset & Co, ma l’unica offerta completa è su Zattoo, ma dall’Italia ci va la VPN perché funziona solo con IP svizzero!
Mediaset Infinity non trasmette in diretta dalla app per Smart Tv ma solo dalla app per tablet!
La Rai invece trasmette tutto (anche films che devono ancora andare in onda e sono disponibili in anteprima) ma coi tg regionali è un disastro. Ho dovuto creare questo sito per poterli rivedere su SmartTV o altri dispositivi mobili: https://tgr19.wordpress.com/
È assurdo comunque che su TivùSat la Rai trasmetta una ventina di canali Rai3 identici, solo per distinguere le singole regioni, ma perché poi non li spegne dopo aver diffuso i programmi regionali (che durano massimo qualche ora al giorno?) o diffonde qualcos’altro in libera gestione? È un vero spreco, considerando che ciascun canale satellite costa minimo 10-20 mila euro di manutenzione/impegno annuo? Grazie

    edofullo ha cambiato il titolo in Canali digitale terrestre su IPTV .

    Ciao, ultimamente ho avuto un parente che aveva

    federiso Ciao, è possibile che non esista ancora una app (per smart tv, tablet ecc.) per vedere tutti i canali televisivi italiani senza antenna o parabola e senza Sky Q?

    Ciao, puoi provare a installare Kodi, è un’app con cui, tramite delle liste, puoi guardare i canali del digitale terrestre in streaming, su Google trovi varie guide.
    Ovviamente in questo caso si tratta di canali in chiaro, quindi legali.

    Personalmente l’ho installata in un paio di Amazon firestick a casa di conoscenti che avevano problemi di antenna, nello specifico i canali Mediaset che, come da te specificato, sulla Smart TV non hanno la diretta.
    Non l’ho provata su pc o altre piattaforme, ti basta una tv che abbia come software Android col PlayStore, oppure un box TV sempre con Android o una classica Amazon fire stick che si trova a 20/30 euro su Amazon.

      federiso È un vero spreco, considerando che ciascun canale satellite costa minimo 10-20 mila euro di manutenzione/impegno annuo?

      A parte che il bitrate dei canali regionali è bassissimo, quindi non è che consumino poi tanta banda, Rai ha una sperimentazione sui PID dinamici per risolvere anche il problema del simulcast di Rai 3 SD + HD.
      Se non sbaglio lo stavano testando su DTT, ma varrebbe anche su satellite.
      Spegnerli poi non avrebbe senso per ora, la banda la devi affittare comunque, tanto vale che li tieni accesi, non è pay as you go... Senza contare (altro problema) che alcuni impianti terrestri sul territorio italiano sono in realtà alimentati proprio via satellite, ricevendo o dai Eutelsat 5W oppure da Hotbird 13E.

      cravatta funziona bene?

      Io l’ho usata poco perché ho l’antenna, pero sì, canali in HD senza blocchi.
      Le persone a cui l’ho installata la stanno provando da una settimana e funziona alla grande.
      L’unica “pecca” è che quando selezioni un canale, impiega circa 10 secondi prima di partire, ma poi va benissimo e penso sia un compromesso accettabilissimo.

        cravatta confermo il buon funzionamento e aggiungo che funziona anche su smartphone

        Simon46 io in cucina ho l'antenna che prende quasi zero, quindi suo la firestick uso tranquillamente rai play ma non posso vedere mediaset perchè appunto da app non va... qualsiasi repo funziona o c'è una in particolare?

        • Simon46 ha risposto a questo messaggio

          cravatta

          Se vuoi installarla sulla Amazon firestick, sull’app store ufficiale della stick, Kodi non c’è , ma puoi installarla lo stesso. Devi scaricare l’app “Downloader” dall’’AppStore della chiavetta Amazon.
          Aprendo il downloader devi scaricarla manualmente dall’indirizzo del sito ufficiale di Kodi: https://kodi.tv/download/

          Una volta che sarai sul sito, nella sezione download, scegli Android come OS e se hai la chiavetta Lite, scegli la versione 32Bit, se hai la chiavetta 4K scegli la 64bit

          Dopo che avrai installato kodi, ti servirà la repo di worldlivetv.

          Per semplificarti il lavoro, siccome non so se qui sul forum posso inserire link di altri siti, scrivi su google “digitale terrestre con kodi Amazon firestick” e troverai parecchie guide su come procedere, non è difficile.
          Se proprio non ci riesci fammi sapere 😉

            Simon46 la mia tv in cucina ringrazia soprattutto mia moglie così ha pure Mediaset 😂😂😆

              che poi davvero capisco la concorrenza, ma sarebbe il caso nel 2022 di avere un qualcosa di stabile e definitivo tramite i broadcaster! L'antenna sa di vecchio!

              10 mesi dopo

              Simon46 L’unica “pecca” è che quando selezioni un canale, impiega circa 10 secondi prima di partire, ma poi va benissimo e penso sia un compromesso accettabilissimo.

              Quello dipende anche dalla loro connessione...

              Qui una guida scritta dai creatori della repo e dell'AddOn di WLTV su Kodi. In particolare ci sono indicazioni sulla scelta delle liste (nazionali, regionali, radio...) e come correggere la numerazione dei canali (di default non "salta" i canali regionali e Canale 20 sarà al 10, Rai 4 all'11...)

              https://telegra.ph/Installazione-di-World-Live-TV-Helper-con-repo-04-20

              Lo usiamo su una TV "non aggiornata" con FireStick e FTTH e non ci dà problemi. Mio padre lo usa tranquillamente. Ho tribolato un po' per settare la regione del TGR ma tanto mio padre ha visto che con l'AddOn si possono vedere tutti e 23 i canali regionali Rai (una volta si è messo vedere Rai Südtirol senza capire nulla 😆)

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile