Salve a tutti,

Scrivo per chiedere gentilmente un aiuto per migliorare la connessione internet a casa.
Premetto di vivere in una zona di campagna dove la fibra non arriva.
Dopo varie considerazioni ho provato con una SIM ho.mobile con router TP-Link Archer MR600 con antenna esterna omnidirezionale (non ho la più pallida idea delle caratteristiche tecniche) installata sul terrazzo.
La connessione si attesta in una fascia che va tra i 10 e i 30 mb in down e tra i 2 e i 10 in up.

Questa è la mia posizione rispetto alle BTS nella zona (infrastrutture Vodafone):

Il router si connette saltuariamente in automatico a due delle antenne presenti sulla mappa.

Questa è la BTS 16934 a 1,5km sulla quale il router si collega alla banda B3:

Questa è la BTS 18823 a 4km a cui il mio modem si collega in automatico sulla banda B20:

La terza antenna presente sulla mappa (17760) non viene mai collegata.
La velocità maggiore viene raggiunta quando collegata alla BTS 16934 con B3.
Avendo letto sul forum di alcune discussioni analoghe, avrei idea di agire in questa maniera:

  • comprare un modem che dia possibilità di scegliere a quale BTS agganciarsi (ho letto di Mikrotik Chateau LTE 12 consigliato sul forum) ;
  • installare una antenna direzionale Mimo (non so quale).
    Ora chiedo umilmente a chi ne sa più di me se sto ragionando nella direzione giusta e se si o se no come posso muovermi.
    Grazie in anticipo a tutti per il contributo.

Matteo

    peck_s Grazie in anticipo a tutti per il contributo.

    Consiglio sintetico (nonostante il post dettagliato): non usare una antenna esterna, usa una CPE esterna, per rimanere in casa Mikrotik, una ATL LTE18 o una LHG LTE18.

      mark129 Magari altri tipi di connessione ne hai gia analizzati, in primis Eolo 100/200?

        Camel90

        Hai risposto a me, non lui 😉

        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

          mark129 Che mongolo scusa🤪

          peck_s

          Camel90 Magari altri tipi di connessione ne hai gia analizzati, in primis Eolo 100/200?

          • System Engineer - WeAreProject

          peck_s seguendo cio che ti han detto gli altri, ovvero di verificare copertura eolo & co, io ti consiglio prima di tutto di vedere se è presente il 5G in zona, in caso se sei d’accordo se ci dai le coordinate della tua abitazione (indicative) possiamo verificare con quale operatore riesci ad avere più bande.
          il secondo consiglio che ti do è di prendere materiale di qualità, prevalentemente le cpe esterne sono migliori rispetto a cpe interna + antenna esterna. qual’e il tuo budget?

          Non ho provato Eolo ma chi sta in zona mi dice che spesso ha grossi rallentamenti e onestamente preferirei qualcosa di più versatile se fosse possibile.
          Queste sono le mie coordinate: 44.185197,9.884418
          Come budget pensavo ad una cifra intorno ai €300 max.

          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

            peck_s Non ho provato Eolo ma chi sta in zona mi dice che spesso ha grossi rallentamenti

            Dipende sempre da che tecnologia parliamo per Eolo. Solitamente questo è un comportamento della 30, ma generalmente Eolo 100/200 non ne soffre.

            peck_s onestamente preferirei qualcosa di più versatile se fosse possibile.

            E allora evita il 4g.

            Controlla prima la copertura Eolo, poi dopo si può valutare altro nel caso di esito negativo

            Capisco, per verificare la rete bisogna fare venire un tecnico eolo direttamente sul posto?

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              peck_s per verificare la rete bisogna fare venire un tecnico eolo direttamente sul posto?

              Comincia a verificare dal sito di Eolo...

              Dal sito mi chiede l'indirizzo e successivamente i pacchetti da integrare all'abbonamento. Alla fine chiede i dati per intestare la fatturazione, quindi credo che la verifica la intendano direttamente sul posto (ovvero che da sistema la zona sia coperta ma non viene specificato in quale misura)...

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                peck_s Dal sito mi chiede

                Secondo me ti è sfuggito qualcosa... da qui

                inserendo l'indirizzo, se la FWA 100Mbit è disponibile deve uscirti qualcosa tipo

                La verifica definitiva la farà invece l'installatore (se c'è la LoS, Line of Sight, sostanzialmente) e mi risulta che sia gratuita. Giusto @kaia ?

                Se l'upgrade a 200 non viene menzionato invece, allora la FWA 100 non è disponibile da te.

                • peck_s ha risposto a questo messaggio

                  @mark129 corretto, se mi scrivi in pvt posso darti tutte le informazioni che ti servono soprattutto teniche. Dopo il contratto puoi farlo direttamente con me cosi posso seguirti l’attivazione.

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    mark129
                    Scusate mi dava la pagina da te citata ma non leggevo la dicitura "la tua zona è coperta" 😞

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      peck_s ma non leggevo la dicitura "la tua zona è coperta"

                      Se ti appare pure la scritta "scopri come navigare fino a 200 Mb/s", allora puoi contattare se vuoi il venditore kaia per eventuali approfondimenti.
                      O puoi rivolgerti ad un altro venditore, ovviamente: al riguardo nota che l'accesso tramite rete Eolo FWA 100 viene venduta anche da altri ISP oltre Eolo stessa, da Air2bite (L'Aquila) a DiRete (Brescia), da Pianeta Fibra (Lodi) a ULI (Monza), per cui regolati come meglio credi.

                      • peck_s ha risposto a questo messaggio

                        mark129
                        Grazie mille

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile