• FTTHTIM
  • Contratto TIM con fibra - IP pubblico statico

Buonasera a tutti,
Causa esasperazione da 10 giorni di disservizio totale dell'attuale fornitore (senza alcun riscontro né sui motivi del guasto né su eventuali tempi di ripristino) sono intenzionato a cambiare la connessione casalinga.
Nonostante l'edificio abbia circa 30 anni, nell'appartamento è presente un cavo in fibra ottica.
Attualmente ho a disposizione (almeno fino a quando ha funzionato) un indirizzo IP pubblico statico sul router, che era comodo per un minimo di utilizzo anche a scopi lavorativi.
So che in ufficio è stata attivata una connessione in fibra di TIM, ed è disponibile un indirizzo IP statico.
Tutta questa lunga premessa per chiedervi : esistono contratti residenziali TIM con indirizzo IP pubblico statico?
Dato che non particolarmente orientato verso un fornitore in particolare, c'è qualche alternativa a TIM che potrei valutare o devo rassegnarmi ad un DDNS ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Paolo

    Disubbidiente esistono contratti residenziali TIM con indirizzo IP pubblico statico?

    No. Per il resto dei consigli lascio agli altri.

    • System Engineer - WeAreProject

    Disubbidiente Tutta questa lunga premessa per chiedervi : esistono contratti residenziali TIM con indirizzo IP pubblico statico?

    sfortuntamente no
    l'ip cambia ad ogni riavvio della pppoe

    Disubbidiente Dato che non particolarmente orientato verso un fornitore in particolare, c'è qualche alternativa a TIM che potrei valutare o devo rassegnarmi ad un DDNS ?

    Si, c'è ad esempio Dimensione che vende su tim e offre l'ip statico a pagamento, oppure PianetaFibra oppure Navigabene...

    Disubbidiente devo rassegnarmi ad un DDNS ?

    al netto di offerte res con ip statico, se hai un router o un dispositivo di lan che supportano bene gli script di aggiornamento dyndns beh alla fin fine la rassegnazione è molto limitata...

    • [cancellato]

    Disubbidiente Se non riavvi il modem lo tieni anche per 6 mesi l ip con Tim provato personalmente.

    Grazie mille dei riscontri.
    Devo decidere cosa fare.
    Prossima tappa (che approfondirò dopo essere rientrato nel XXI secolo) : un router che mi permetta di utilizzare una LAN diversa da 192.168.0/1.x.

    Paolo

      Disubbidiente un router che mi permetta di utilizzare una LAN diversa da 192.168.0/1.x.

      su questa cosa mi lasci perplesso perche io mo non è che sono un guru del networking tutt'altro ma non ricordo di aver usato negli ultimi almeno 10 anni un router uno (sia consumer sia un attimo più pro) che non consentisse di scegliere arbitrariamente la classe ip da assegnare all'if bridge... 🙄

      • System Engineer - WeAreProject

      Disubbidiente anche il router della clementoni permette di cambiare la subnet della lan 😅
      che router hai?

      Disubbidiente Diciamo che non ho mai incontrato router che impedissero di utilizzare particolari subnet, tranne quelli con qualche bug software dovuto esclusivamente al firmware dell'operatore. Ma do router non customizzati anche i TP-Link da 20 euro hanno sempre permesso di usare l'IP che si vuole.

      Disubbidiente Devo decidere cosa fare.

      Io per pura esperienza personale ti consiglierei di valutare il provider Dimensione: offre tutto quello che cerchi e ha una assistenza di alto livello: i problemi li risolvono e sono sempre precisi e puntuali. Di contro costa leggermente di più di un big, ma a mio personale parere ne vale assolutamente la pena.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile