Dunque, ho provato a controllare la copertura ftth del mio civico sui siti dei principali provider (inclusi TIM e Fibercop) e non risulta coperto da nessuno (tutti propongono solo la fttc, che in effetti ho ora). Praticamente, il mio civico e la pressochè totalità dei civici del mio quartiere risultano "neri" con copertura ftth già al 2021 (cioè assimilati a zone del comune dove effettivamente la ftth c'è, anche confrontando con fibermap), mentre dubito fortemente che qui in zona qualcuno ce l'abbia davvero (non ne ho la completa certezza, proverò magari ad indagare, di sicuro non ho visto posare cavi in queste strade negli ultimi anni).
Che significato potrebbe avere il fatto di censire un quartiere intero come coperto dalla ftth quando invece molto probabilmente non lo è per nulla? Possibile un "errore" così grossolano?
Potrebbe esistere copertura ftth da parte di un provider (molto) poco noto? (ma ribadisco che secondo me qui nessuno mai ha posato fibra ottica).
PS mi scuso se sono un po' OT

    acromion Sono solamente delle previsioni che erano state fatte dagli ISP potrebbero essere in ritardo o potrebbero aver cambiato idea, purtroppo quei dati vanno prese con le pinze.

      acromion Giusto per sicurezza, prova a controllare anche qui: https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/
      Se non risulti incluso nel piano italia 1 giga purtroppo è probabile che tu abbia perso il treno.. E devi sperare in Fibercop o chi per essa

      Visto che ormai è forse pure troppo tardi, io correrei a segnalare la cosa a qualsiasi istituzione, autorità ti venga in mente (Comune, provincia, regione, infratel..), così almeno puoi dire di averle provate tutte

      Nick1997 Sono solamente delle previsioni

      La copertura al 2021 dovrebbe essere più effettiva che previsione, la previsione è quella al 2026

        Pwodtbeb Ottimo, se hai foto dei lavori mandale, giusto per capire che differenze ci sono con il piano BUL

          Grazie a tutti per le risposte.

          handymenny Ho controllato al link e purtroppo, in effetti, non risulto incluso nel piano italia a 1 giga. Potrebbe aver senso segnalare la situazione all'assessore comunale di riferimento? (Come dicevo, in pratica è un quartiere intero a non essere incluso nel piano italia a 1 giga, per cui non vorrei che sia poi direttamente il comune a sbrogliare la faccenda con open fiber...)

            MatteoK Certo, attualmente hanno solamente segnato tubazioni e pozzetti in quasi tutte le vie interessate, appena iniziano a scavare provvederò a documentare i lavori.

            acromion Se posso, in che zona (circa) abiti?

            acromion Ho controllato al link e purtroppo, in effetti, non risulto incluso nel piano italia a 1 giga.

            Perché dovresti essere coperto da ben due infrastrutture diverse, non avevi i requisiti per essere incluso nel piano Italia 1 giga. Semplicemente saranno in ritardo con la copertura, prima o poi ti dovrebbero coprire. In zona hai visto lavori? Tutta la tua zona risulta scoperta? Quanto dista l'abitazione più vicina coperta da FTTH? Da che infrastruttura?

            acromion Potrebbe aver senso segnalare la situazione all'assessore comunale di riferimento?

            Secondo me sì, anche perché se non lo fai ora, forse se ne riparla tra 5 o 10 anni

            6 giorni dopo

            Avvistati i primi 2 operai solitari (senza furgone o altro) con solo un rotolone di minitubo e una sonda che inziano a passare minitubi nei condotti dell'enel.

            7 giorni dopo

            Pwodtbeb Ciao scusami questo file excel dove posso trovarlo? siccome anche il mio indirizzo fa parte del bando Italia 1 Giga ma in un altro Comune, vorrei consultarlo anch'io. Grazie

              Dopo 2 settimane di sporadici infilaggi di minitubi nei condotti Enel (causa maltempo) sono partiti gli scavi in pompa magna con una decina di operai e auto Sirti. Hanno iniziato da una via laterale scavando microtrincea, hanno già posato alcuni pozzetti e segnato la posizione dell'armadio stradale. Appena riesco passo a piedi e scatto qualche foto.

              Sono finalmente riuscito a passare a fare qualche foto:

              I lavori in completamento entro dicembre 2022 attualmente si concentrano nell'area cerchiata

              Attualmente gli scavi interessano il gruppo di case in basso nell'area cerchiata, mentre nella parte alta si procede all'infilaggio di minitubi nei cavidotti Enel.
              Non tutte le vie richiederanno scavi da quanto appreso dall'ordinanza comunale.

              Posizione del primo armadio stradale:

              Vengono utilizzati normali pozzetti OpenFiber:

              Nella zona in alto (nel cerchio) dove attualmente non ci sono scavi:

              I lavori procedono molto spediti e con molti operai.

                Pwodtbeb primo armadio stradale

                Sarà curioso vedere cosa monteranno e soprattutto la struttura della rete.

                  leoventu la struttura di rete dovrebbe essere uguale a quella OF A/B ma con i PFS collegati in punto-stella invece che con le fibre “ad anello” per ridurre i costi.

                  Ovviamente ogni città avrà il suo POP, in caso di paese parzialmente area bianca sarà separato dal PCN BUL

                    ag23900 la struttura di rete dovrebbe essere uguale a quella OF A/B ma con i PFS collegati in punto-stella invece che con le fibre “ad anello” per ridurre i costi.

                    Anche per permettere il semi-gpon.

                    ag23900 Interessante grazie delle info. È possibile che vista la vicinanza con Udine (città coperta da of privatamente) si colleghino ad un POP esistente senza realizzare altri POP o infrastruttura separata?

                    Inoltre visto che le aree oggetto del piano Italia 1Gbps a Tavagnacco sono ben distanti (e i lavori verranno realizzati in varie fasi a quanto appurato) ogni "area" verrà collegata diversamente e quindi indipendente dalle altre?

                      Pwodtbeb È possibile che vista la vicinanza con Udine (città coperta da of privatamente) si colleghino ad un POP esistente senza realizzare altri POP o infrastruttura separata?

                      Sì, se sono meno di una decina di km

                      Pwodtbeb Inoltre visto che le aree oggetto del piano Italia 1Gbps a Tavagnacco sono ben distanti (e i lavori verranno realizzati in varie fasi a quanto appurato) ogni "area" verrà collegata diversamente e quindi indipendente dalle altre?

                      è possibile che usino primarie di TIM o di altri ISP per ridurre il percorso

                        simonebortolin Non saprei dove si trovi il POP più vicino sinceramente, ma dovrebbe essere ampiamente entro 10km. La posizione del futuro armadio stradale della foto sopra si troverà sul suolo del comune di Udine.

                        simonebortolin è possibile che usino primarie di TIM o di altri ISP per ridurre il percorso

                        Questo probabilmente renderà tutto più facile in quanto la centrale Tim si trova praticamente al centro delle altre aree in oggetto del piano.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile