- Modificato
Ciao, provo a chiedere sperando di non fare duplicati di discussioni.
Da qualche giorno mi è stata installata fibra FTTH 2.5 gbps con offerta TIM WIFI Power All Inclusive (quindi con modem incluso 10 gbps) e modulo intermedio ONT Zte per "limitare/gestire" l'imbuto a 2,5.
Da quando è stata installata, la mia velocità massima raggiunta sia in download che in upload è stata di 850/920 mb/s, mai di più (e solo con cavo ethernet, ovviamente castrato dall'uscita 1 gb).
In wi-fi invece va tutto molto peggio: max download 7/800 mb/s e upload a 200/250 mb/s!
Chiamando i tecnici tim, con controllo telefonico, per loro è tutto a posto e non saprebbero come intervenire.
Mi hanno anche aggiunto un ripetitore mesh 6 di tim, ma che comunque non migliora la velocità di connessione.
Aggiungo che avevo prima di questa offerta, offerta "base" FTTH fino ad 1gbps e con la vecchia offerta in wifi navigavo a 5/600 mb/s in download e con un upload fisso a 300/310 mb/s! Quindi con un ulpoad più alto rispetto ad ora e con la vecchia offerta "al massimo dell'upload possibile" (prima avevo modem tim hub "base", non plus, e ONT Huawei).
So di certo che un vicino di casa sotto di me, che anch'esso ha connessione 2.5 gbps, in wifi vede tranquillamente 1600/1800 in down e 6/800 in upload. Lui però ha modem tim hub + Executive.
Cosa devo fare per avere anche io velocità maggiori, avendo anche un modem migliore sulla carta?
Da cosa può dipendere il problema? Io preferirei avere un segnale wifi migliore per comodità di utilizzo rispetto al cavo.
Ho utilizzato dispositivi wifi 6 per fare i test (cellulare e computer intendo).
Può dipendere dall'attenuazione, che a ricordo a detta del tecnico installatore era intorno ai -24/26 un valore del genere (e mi era stato detto "ottimo"). Cosa posso fare mer migliorarlo o farlo migliorare? O ancora meglio: come faccio a verificare il valore attuale?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte