Ciao, provo a chiedere sperando di non fare duplicati di discussioni.

Da qualche giorno mi è stata installata fibra FTTH 2.5 gbps con offerta TIM WIFI Power All Inclusive (quindi con modem incluso 10 gbps) e modulo intermedio ONT Zte per "limitare/gestire" l'imbuto a 2,5.
Da quando è stata installata, la mia velocità massima raggiunta sia in download che in upload è stata di 850/920 mb/s, mai di più (e solo con cavo ethernet, ovviamente castrato dall'uscita 1 gb).
In wi-fi invece va tutto molto peggio: max download 7/800 mb/s e upload a 200/250 mb/s!
Chiamando i tecnici tim, con controllo telefonico, per loro è tutto a posto e non saprebbero come intervenire.
Mi hanno anche aggiunto un ripetitore mesh 6 di tim, ma che comunque non migliora la velocità di connessione.

Aggiungo che avevo prima di questa offerta, offerta "base" FTTH fino ad 1gbps e con la vecchia offerta in wifi navigavo a 5/600 mb/s in download e con un upload fisso a 300/310 mb/s! Quindi con un ulpoad più alto rispetto ad ora e con la vecchia offerta "al massimo dell'upload possibile" (prima avevo modem tim hub "base", non plus, e ONT Huawei).

So di certo che un vicino di casa sotto di me, che anch'esso ha connessione 2.5 gbps, in wifi vede tranquillamente 1600/1800 in down e 6/800 in upload. Lui però ha modem tim hub + Executive.

Cosa devo fare per avere anche io velocità maggiori, avendo anche un modem migliore sulla carta?
Da cosa può dipendere il problema? Io preferirei avere un segnale wifi migliore per comodità di utilizzo rispetto al cavo.

Ho utilizzato dispositivi wifi 6 per fare i test (cellulare e computer intendo).

Può dipendere dall'attenuazione, che a ricordo a detta del tecnico installatore era intorno ai -24/26 un valore del genere (e mi era stato detto "ottimo"). Cosa posso fare mer migliorarlo o farlo migliorare? O ancora meglio: come faccio a verificare il valore attuale?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte

    vallo29 Se ti hanno dato l'ONT ZTE F6005 è quello il problema. Basta sostituirlo per avere velocità maggiori in upload

      • [cancellato]

      giuse56 Non diciamo stupidate, se via cavo raggiunge il massimo e via wifi no è un problema di wifi.
      E la linea non c entra nulla.

      • giuse56 ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        vallo29 La tua linea non ha nulla, configura meglio il wifi....

        • vallo29 ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] ok, ma come? nel senso: ho provato in tutti i modi: ottimizzando i canali e "splittando" la 2.4 dalla 5, ma niente...continuo ad andare poco, male e discontinuo...nel senso che i valori variano e tanto da minuto a minuto (se faccio test 1 dietro l'altro o anche a distanza di ore) e il segnale decade di quasi il 50% già dopo 2/3 metri di distanza...possibile sia il modem che ha problemi?

          [cancellato] È risaputo che questo ONT fa schifo in upload, quindi non è un'ipotesi campata in aria. Se in download e upload raggiunge i 900 Mbps anche su vari server, ± lontani. Allora il problema è da ricercarsi nel WiFi

          • vallo29 ha risposto a questo messaggio

            giuse56 ma con cosa potrei sostituirlo? giusto per fare anche un test.
            Sarebbe un possibile cambio "plug n play" oppure sarebbe da configurare? La tim permetterebbe questa sostituzione?

            @giuse56 @[cancellato] dai non bisticciare.

            Inanzitutto possono essere vere entrambe le teorie, ovviamente penso che la più plausibile sia quella di @giuse56. In quanto in genere il wifi è bidirezionale, se fai 700 in down fai 700 in up.

            P. S. @giuse56 sai che nel panorama degli ont prodotti da vendor non c'è un ont alternativo funzionante? L'unico che va meglio è ma5671a, rootato, modificato e con un firmware diverso, impossibile che venga fornito da un ispm

            Chiedo a @vallo29 se ha un computer con una porta 2.5 con su Windows o Linux, se si, è pregato di fare i test in quel modo.

            I risultati possono essere 2:
            1) vede velocità buone in upload sui server di speedtest vicini e cattive in quelle lontane
            2) vede sempre velocità accettabili ovunque

            Dopodiché può usare il setup con il router di tim a vedere come vanno le velocita.

              simonebortolin sfortunatamente non posso fare tale test, nel senso che anche volendo non potrei perché il modem non ha una vera e propria porta 2.5 di uscita (ne ha solo una da 10 gb ed è occupata dall'ONT). L'imbuto c'è già a monte dovendo usare una porta ethernet 1gb (uniche 4 disponibili e libere).
              Speravo di poter avere una velocità maggiore sfruttando invece il wifi, ma a questo punto ho paura di non poterlo fare...o magari mi sbaglio?

              Il problema a questo punto è come configurare in maniera corretta il wifi per essere più ottimizzato, non saprei cosa poter o dover guardare per migliorare il segnale e renderlo anche più stabile.

                vallo29 sfortunatamente no, nel senso che anche volendo non potrei perché il modem non ha una vera e propria porta 2.5 di uscita (ne ha solo una da 10 gb ed è occupata dall'ONT). L'imbuto c'è già a monte dovendo usare una porta ethernet 1gb (uniche 4 disponibili e libere).

                Infatti devi bypassare il modem e connetterti direttamente ad un pc, fare una vlan e poi la pppoe.

                vallo29 Speravo di poter avere una velocità maggiore sfruttando invece il wifi, ma a questo punto ho paura di non poterlo fare...o magari mi sbaglio?

                I limiti del wifi di tim sono noti che sono 700/700 Mbps in quanto è wifi 6 @ 80 Mhz, non sono è neanche poco

                • vallo29 ha risposto a questo messaggio

                  simonebortolin Infatti devi bypassare il modem e connetterti direttamente ad un pc, fare una vlan e poi la pppoe.

                  non sono così esperto, scusa. Se hai modo di spiegarmi o rimandarmi ad un link su come fare, te ne sarei grato.
                  Io ho un Mac, spero di possa comunque fare lo stesso.

                  simonebortolin I limiti del wifi di tim sono noti che sono 700/700 Mbps in quanto è wifi 6 @ 80 Mhz, non sono è neanche poco

                  quindi avere un upload così basso è sinonimo di un problema immagino, però a che livello? 🙂

                    vallo29 quindi avere un upload così basso è sinonimo di un problema immagino, però a che livello? 🙂

                    Non lo so, potrebbe essere l'ont, ma non è detto, magari è la potenza del tuo dispositivo che non riesce ad avere una modulazione uguale a quella di download. ci sono tanti fattori.

                    • vallo29 ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin prima di questa offerta, avevo fibra a FTTH 1gb e con quell'offerta e un altro modem (tim hub "base") riuscivo ad arrivare al limite fisico della 1gb appunto, cioè 300/310 mb/s in upload.
                      Speravo di riuscire ad alzare tale valore con una connessione che permette un limite in unpload di 1gb. Non dico per forza 990 mb/s ma almeno 6/700 appunto.
                      Andare anche meno e stare sui 2/250 è abbastanza frustrante, utilizzando spesso upload per file molto pesanti.

                        vallo29 Si ma considera il Wi-Fi 6 non è tutto uguale, esempio classico:

                        AP mediatek Wi-Fi 6, client xiaomi mi 11 lite 5G @ 80 Mhz 2x2: 5/600 Mbps
                        AP qualcomm Wi-Fi 6, client xiaomi mi 11 lite 5G @ 80 Mhz 2x2: 7/800 Mbps

                        stessa linea, stesso tutto, cambia solo l'AP.

                        vallo29 Andare anche meno e stare sui 2/250 è abbastanza frustrante, utilizzando spesso upload per file molto pesanti.

                        in realtà posso dire che praticamente risparmi nulla, considera un file di 10 GB risparmi 1 minuto (tra 250 e 350 Mbps).....

                        inoltre se hai file così pesanti e li devi inviare così spesso seriamente considera ad una alternativa cablata

                          simonebortolin ovvio che con questa connessione e sapendo che l'upload cablato arriva comunque a 8/900, nei casi di grossi file passerò al cavo, ma non avendo possibilità di avere una cablatura "comoda"...dovrò pensare a questa soluzione solamente quando serve.

                          Calcola che mi capita di spostare anche 40/50gb di file, quindi 4/5/6 minuti fanno la differenza quando li spedisci anche 3/4 volte al giorno 🙂.

                            vallo29 Calcola che mi capita di spostare anche 40/50gb di file, quindi 4/5/6 minuti fanno la differenza quando li spedisci anche 3/4 volte al giorno 🙂.

                            Oddio non sono della stessa idea😃

                            vallo29 ovvio che con questa connessione e sapendo che l'upload cablato arriva comunque a 8/900, nei casi di grossi file passerò al cavo, ma non avendo possibilità di avere una cablatura "comoda"...dovrò pensare a questa soluzione solamente quando serve.

                            il massimo che ti posso dire è provare con altri access point.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile