Ciao a tutti, mi trovo nella necessita' di lavorare a volte in desktop remoto con un server in California.
Ho Fastweb misto rame-fibra, sono attestato direttamente sulla centrale a meno di 300 metri e raggiungo (solo...) la velocita' di 50Mbps in download e 15 in upload.
La velocita' non e' un problema per me, e' sufficiente. Il problema e' il ping che e' sempre sopra il 200 ms e la sera arriva anche a 300ms, rendendo di fatto il desktop remoto inutilizzabile.

Il traceroute ad un server in California da i seguenti risutlati:

traceroute to test.sjc1.servers.com (173.237.33.18), 64 hops max, 52 byte packets
1 myfastgate.nexxt (192.168.1.254) 5.525 ms 3.005 ms 4.138 ms
2 10.6.131.99 (10.6.131.99) 11.872 ms 12.769 ms 10.680 ms
3 10.6.137.201 (10.6.137.201) 12.436 ms 12.202 ms 11.991 ms
4 10.6.137.222 (10.6.137.222) 15.549 ms 14.789 ms
10.6.137.218 (10.6.137.218) 14.597 ms
5 10.6.137.230 (10.6.137.230) 15.486 ms
10.6.137.226 (10.6.137.226) 15.151 ms
10.6.137.230 (10.6.137.230) 14.804 ms
6 10.6.137.133 (10.6.137.133) 14.219 ms 14.126 ms 14.163 ms
7 10.254.20.205 (10.254.20.205) 19.327 ms 18.938 ms 18.098 ms
8 93-57-68-133.ip163.fastwebnet.it (93.57.68.133) 18.050 ms
93-57-68-129.ip163.fastwebnet.it (93.57.68.129) 18.858 ms
93-57-68-133.ip163.fastwebnet.it (93.57.68.133) 19.440 ms
9 * * *
10 ae51.edge1.italy2.level3.net (213.249.127.185) 21.778 ms 20.502 ms 20.226 ms
11 * * *
12 servers.com.edge9.sanjose1.level3.net (4.35.66.82) 197.802 ms
servers.com.edge9.sanjose1.level3.net (4.14.36.162) 194.596 ms
servers.com.edge9.sanjose1.level3.net (4.35.66.82) 193.734 ms
13 s1-r1.sjc1.servers.com (173.237.32.237) 188.793 ms 189.723 ms
s1-r2.sjc1.servers.com (173.237.32.235) 191.325 ms
14 test.sjc1.servers.com (173.237.33.18) 195.964 ms 195.596 ms 193.149 ms

E' chiaro che il grosso del ping lo da il salto da Italia a San Jose... Ma anche un puro ping a 8.8.8.8 mi da minimi 25 ms.

Cosa posso fare per migliorare? Se cambio provider, tipo Telecom o anche un wireless ISP cambia qualcosa? riuscirei a guadagnare qualcosa?

Qualcuno ha i dati di ping internazionali di Starlink?

    Aggiungo che usando il tool PingPlotter, sembra che in un hop tra la rete Fastweb e il nodo di interconnessione internazionale ci sia una packet loss di circa il 50%.

    Il ping alto e' sicuramente un problema, ma il packet loss per desktop remoto anche e' micidiale. Potrebbe risolvere passare ad un altro provider come telecom italia?

      matteoc ha cambiato il titolo in Ping alto con Fastweb verso server in California, soluzioni? .
      • System Engineer - WeAreProject

      IvanM server in California.

      Non è proprio dietro casa... non puoi spostare questo server?
      Ti allego il traceroute verso quella destinazione per dimostrarti che il problema non è Fastweb

      IvanM Ma anche un puro ping a 8.8.8.8 mi da minimi 25 ms.

      Ci sta, è una fttc anche abbastanza distante dal cabinet... trasporto fino alla raccolta + fastweb ci mette la sua

      IvanM Cosa posso fare per migliorare? Se cambio provider, tipo Telecom o anche un wireless ISP cambia qualcosa? riuscirei a guadagnare qualcosa?

      Dubito, amenochè tu non passi ad una tecnologia ftth

      IvanM Qualcuno ha i dati di ping internazionali di Starlink?

      Se ti lamenti di 166 ms verso la california con starlink ne avrai almeno il doppio visto il tipo di connessione che è, poi non hai "stabilità"... non rientri nel piano bul?

      IvanM Aggiungo che usando il tool PingPlotter, sembra che in un hop tra la rete Fastweb e il nodo di interconnessione internazionale ci sia una packet loss di circa il 50%.

      Non vuol dire nulla, i router danno bassa priorità ai pacchetti icmp quindi ci sta che scartino qualcosa, l'importante è arrivare a destinazione senza loss...

      • [cancellato]

      IvanM Non c entra nulla la connessione anche se avessi una ftth business dedicata, sempre quel ping avresti verso gli Usa sono lontani anzi è pure buono il ping.

      • [cancellato]

      IvanM lavorare a volte in desktop remoto con un server in California.

      IvanM l problema e' il ping che e' sempre sopra il 200 ms

      La California è a circa 10.000km dall'Italia - seguendo il tratto più breve (la ortodromia, che passa per la Groenlandia e la Baia di Hudson...), che non è quello che seguono i cavi e gli uplink satellitari. In media solo la tratta Atlantica dei cavi - perlopiù fra Inghilterra e Francia da una parte, e USA e Canada dall'altra, è è già sui 7000km. Ai quali devi aggiungere il tratto dal tuo router per raggiungere le stazioni "transatlantiche" europee, e poi il tratto USA dalla costa Est a quella Ovest.

      Un segnale elettrico o ottico fa circa 200.000km al secondo -. non viaggia a velocità infinita. Fai un po i conti.

      In più devi passare sui cavi oceanici o sui link satellitari assieme al traffico di molti altri utenti, diversi dei quali potrebbero avere una priorità maggiore del tuo traffico. Diversi instradamenti possono dare qualche piccola differenza di ping, ma non aspettarti di arrivarci in qualche decina di millisecondi.

      Un giorno forse uno sciame tipo Starlink potrebbe trasmettere i dati lungo l'ortodromia e abbassare un po' il ping - ma ci vogliono tutti i satelliti e il link tra di loro necessari.

      IvanM tra gli altri tengo dietro anche ad un vps di servers.com proprio in sanjose e considerata la distanza della mia ftth tim qui in modena dal server confermo ovviamente le latenze (a parte il discorso vdsl, che incide poco, la differenza con te dipende dal fatto che tu sei molto probabilmente più a sud di me) e confermo anche pl su quel router

      però alla destinazione anche nel mio caso il pl è 0, quindi direi che è quel router là (così come direi pure quell'altro fw nel tuo caso) ad applicare per i fatti suoi uno scarto dei pacchetti icmp, di fatto le volte che mi tocca collegarmi in desktop remoto (essendo un'installazione linux sto ben lontanto per motivi di scarsa efficienza sia da vnc sia da freerdp & co ed al loro posto utilizzo anydesk oppure teamviewer) accuso certo la latenza ma congruentemente con la mia valutazione dei dati del traceroute non ho nessun sintomo da packet loss

      IvanM
      In che città abiti?
      La latenza di base è accettabile, che poi salga a 300ms in alcune circostanze magari no, bisogerebbe capirne il motivo quando accade per stabilire se con altri ISP risolveresti.

      • IvanM ha risposto a questo messaggio

        In realtà i dati riportati sopra sono il caso migliore. La sera ho latenze nell’ordine dei 300/400 ms ed una banda max 3-6 in DL.

        Sono in visibilità con una bts WINDTRE 5g e la sera pure su questa non vado nemmeno a 1MBps in DL….

        Sono disperato… ho fatto oggi contratto con Eolo 100 e con Vodafone FWA 5G, ed in più passo la fissa da FW a Tim (aggiungo che sono attestato direttamente in centrale). Lì attivo tutti e vedo cosa va meglio….

        Ma il mio sospetto è che sono tutti collegati ad un tratto di fibra satura nella mia valle quindi sia per il Ping che per la banda avranno tutti gli stessi problemi, compresa congestione serale.

        MiloZ piccolo paese in provincia di Lucca, chiamato Piazza al Serchio.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile