Ho un telefono fisso sirio di quelli vecchi con scritto sip e non so se e meglio mettere l interrutore sul retro su DC o MF secondo voi qual e la posizione corretta ?

    • [cancellato]

    Immagino che DC=Decadica (quella dei telefoni a disco) e MF=Multifrequenza (la selezione a toni usata oggi). La selezione decadica, che è anche più lenta, è ormai supportata solo da sistemi legacy (le linee voce TIM e qualche ATA). Usa la posizione MF.

      [cancellato] grazie per il consiglio cqm il telefono funziona con entrambi i casi solo che con mf sento il rumorino quando premo i bottoni mentre con dc no

        matteoc ha cambiato il titolo in Impostazione telefono analogico SIP Sirio: MF o DC? .
        • [cancellato]

        DAV il telefono funziona con entrambi i casi

        Dipende a cosa è connesso. Ad esempio se lo collegassi ad un sistema VoIP che non supporta la selezione decadica non funzionerebbe. Inoltre non puoi usare gli IVR che si aspettano i toni (a meno che un sistema in mezzo non traduca). In DC emette un treno di impulsi elettrici, può essere che in cornetta non si senta nulla - altrimenti sentiresti una serie di "tic".

          DAV mettilo su MF. Significa multifrequnza, ovvero la selezione avviene usando i toni DTMF. La selezione decadica invece è usata dai telefoni a disco e oggigiorno non tutti gli apparati la supportano: le linee RTG si, ma i router che emulano RTG non sempre. Oltretutto con la selezione decadica non puoi usare gli IVR poiché usano i toni per la selezione.

          PS se ascolti bene quando componi sentirai un tac-tac-tac-tac...

            Matteo_Mabesolani cosa sono gli IVR? Cqm con il tim hub plus il telefono funziona sia in dc e sia in mf ora l ho messo su mf perché e piu veloce a fare il numero
            Un ultima cosa, sul mondem c è la funzione POS cos è?

              • [cancellato]

              DAV cosa sono gli IVR

              Sono i risponditori automatici "Premere 1 per...", IVR = Interactive Voice Response.

              DAV Cqm con il tim hub plus il telefono funziona sia in dc e sia in mf

              I TimHub sono fra i pochi ATA VoIP che supportano ancora la selezione decadica. Ad esempio con un Fritz (e molti altri) non funzionerebbe.

              DAV perché e piu veloce a fare il numero

              Eh sì - im MF 1 suono = 1 numero, in decadica invece deve inviare una serie di impulsi spaziati per ogni numero con 1 = 1 impulso 0 = 10 impulsi.

              • DAV e LATIITAY hanno risposto a questo messaggio
              • DAV ha messo mi piace.

                [cancellato] Sono i risponditori automatici "Premere 1 per...", IVR = Interactive Voice Response

                Ho provato a chiamare il 187 e pare che gli IVR funzionano anche in DC ma non sempre

                  [cancellato] Fritz (e molti altri) non funzionerebbe.

                  Con quello che costano lo potevano mettere il DC

                    • [cancellato]

                    DAV Ho provato a chiamare il 187 e pare che gli IVR funzionano anche in DC ma non sempre

                    Può essere che TIM abbia un supporto anche per i telefoni in decadica, ma non credo che molti altri lo facciano.

                    DAV Con quello che costano lo potevano mettere il DC

                    È ormai una tecnologia abbandonata - certo, utile se vuoi usare telefoni vintage ma ormai sono sempre meno. Poi in Germania aveva avuto anche larga diffusione ISDN che era già incompatibile.

                    DAV Fritzbox funziona anche in DC

                    DAV Ho provato a chiamare il 187 e pare che gli IVR funzionano anche in DC ma non sempre

                    Probabilmente il router converte in DTMF e invia durante la chiamata, gli IVR non dovrebbero proprio percepire l'impulso DC.

                      [cancellato] può essere che in cornetta non si senta nulla - altrimenti sentiresti una serie di "tic".

                      No, non si sente nulla, la cornetta viene isolata mentre il circuito esegue i "tic".

                      [cancellato] I TimHub sono fra i pochi ATA VoIP che supportano ancora la selezione decadica. Ad esempio con un Fritz (e molti altri) non funzionerebbe.

                      Che in realta' ci vuole poco e nulla ad implementarla... Si fa tutto in software... E cosi' ti converti pure gli impulsi in DTMF lato VoIP, per farli fungere come se fossero DTMF a chiamata instradata... Il chan_dahdi di Asterisk (o forse il modulo lato kernel di DAHDI, non ricordo con precisione ora) contiene del codice che lo fa, ad esempio.

                      Cmq, gli ATA forniti da Telecom, della specifica originale dell'interfaccia analogica lato utente, implementano non solo la selezione decadica, ma perfino il tempo di cambio spina... Ossia quando l'ATA e' stato chiamato e l'utente aggancia, la chiamata rimane in hold fino a 60 secondi... (E' una opzione configurabile anche sugli ATA Sipura/Linksys/Cisco, dove si chiama Callee_On_Hook_Delay, e di default sta a 0 perche' beh all'estero e' considerata una pratica ai limiti della truffa, chiamata False Hangup Supervision 😅)

                      DAV Con quello che costano lo potevano mettere il DC

                      Decisamente.

                      Matteo_Mabesolani Probabilmente il router converte in DTMF e invia durante la chiamata, gli IVR non dovrebbero proprio percepire l'impulso DC.

                      Se funziona, molto probabile sia cosi', altrimenti l'IVR remoto dovrebbe "riconoscere" i "tic" letteralmente solo dall'audio in entrata, invece che dall'informazione dell'hook proveniente dal driver del chip telefonico... Troppi falsi positivi, non funzionerebbe per nulla bene 😅

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile