• Off-topic
  • Legittimità del commercio di servizi digitali sottocosto

Come ben sapete ci sono un sacco di piattaforme, alcune delle quali, Sky, DAZN, NowTV, Disney Plus, Spotify, Netflix, etc, che fanno allettanti ai nuovi clienti e "bastonano" i clienti acquisiti. 🙁

Sui classici siti internet di compravendita, su Telegram e quant'altro è quindi nato tutto un "sottobosco" di personaggi che vende codici promozionali per poter rinnovare questi abbonamenti a prezzi stracciati invece che il prezzo pieno.

Sono affidabili secondo voi? Come fanno ad avere codici promozionali scontati di queste piattaforme?
Già il fatto che chiedano di essere pagati con PayPal come famigliari non depone a loro favore secondo me. Affermano che lo fanno per non pagare la commissione e non vedersi l'accredito il mese dopo.

Qualcuno li ha provati? O consigliate di starne alla larga?

    Prova e facci sapere 👍

    • TestNow ha risposto a questo messaggio

      DottorG

      E' perché ne ho provato uno che ho messo un tale titolo a questo thread; mi piacerebbe un confronto sul tema se qualcun altro ha avuto esperienze in tal senso.

      Che lo facciano e' sicuro, che sia legale non saprei essendo io ignorante in materia.
      Pero', di norma, se uno paga, dovrebbe almeno avere una fattura/ricevuta/scontrino del compenso pattuito con specificato cosa si vende/cede/affitta e la eventuale durata.

      • TestNow ha risposto a questo messaggio

        Folletto3000
        Ni; in questi casi ti vendono un codice promozionale che qualcuno ha ottenuto in qualche modo, che poi sia un regalo tipo quelli legati a delle attivazioni di altri servizi (Plenitude, Wind Absolute, etc) o che l'abbia acquistato con prezzi scontatissimi grazie a promozioni, quello mica te lo dicono.
        Uno dei codici che mi ha passato era comunque proveniente appunto da Plenitude.

        Forniscono username e password e non so proprio come facciano, dove li prendono?

          Ludo21 Chi vende gli account è quasi sempre illegittimo.
          Chi vende voucher può averli comprati in batch a prezzo scontato, ma può anche essere illegittimo.

          • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

            Premetto: io non li comprerei. Detto questo vendere un account lo vedo molto sospetto, per quanto riguarda i codici se vengono accettati secondo me non c'è nessun problema.

            andreagdipaolo sicuramente, mi domando come facciano ad avere degli account da vendere.

              TestNow prezzi scontatissimi di quanto ? Ad esempio dazn che costa 30 euro/mese, col codice promozionale quanto costerebbe? Ed inoltre dovendo pagare anche chi ti fornisce il codice, ci vai a risparmiare? O spendi comunque tanto quanto?

                Useranno lo stesso meccanismo delle chiavi dei videogiochi immagino

                • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

                  Juza quale sarebbe?

                  giuse56 non mi risultano codici promozionali, paghi un tizio che ti da direttamente username e password da inserire nella"app ufficiale, dazn plus da 40 euro a 25 ad esempio.
                  Risparmi 15 euro ma stai nell'illegalità, un mese che che paghi a vuoto hai perso anche il risparmio, però c'è chi lo fa.
                  Io sarei proprio curioso di sapere da dove escano le credenziali che vendono.

                  andreagdipaolo può darsi non saprei proprio

                  andreagdipaolo Li comprano con carte di credito rubate, presumo

                  Se lo fanno, visto che io pago con denaro tracciabile, facilmente risalgono a me, ma io gli posso tranquillamente indicare chi me l'ha venduto ed il cerchio si chiude.

                  giuse56 prezzi scontatissimi di quanto ? Ad esempio dazn che costa 30 euro/mese, col codice promozionale quanto costerebbe?

                  Non ho minimamente l'idea di quanto costi DAZN visto che proprio come piattaforma non mi interessa, il calcio proprio non mi piace. Posso però dirti che NowTV che il pacchetto completo ti viene a costare circa 29€ mensili ti viene proposto completo a 60€ annui! 😲

                    TestNow Posso però dirti che NowTV che il pacchetto completo ti viene a costare circa 29€ mensili ti viene proposto completo a 60€ annui! 😲

                    60 euro? Ma intendi il pezzotto/iptv o delle credenziali che ti consentono di utilizzare l'app ufficiale di now?

                    • TestNow ha risposto a questo messaggio

                      TestNow Se lo fanno, visto che io pago con denaro tracciabile, facilmente risalgono a me, ma io gli posso tranquillamente indicare chi me l'ha venduto ed il cerchio si chiude.

                      Sì, certo, come no, perché ovviamente chi ti propone compravendite di ricettazione ti fornisce i suoi veri dati 😅

                        andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Legittimità del commercio di servizi digitali sottocosto .

                        Ludo21 Ma intendi il pezzotto/iptv o delle credenziali che ti consentono di utilizzare l'app ufficiale di now?

                        App ufficiale!

                        andreagdipaolo Sì, certo, come no, perché ovviamente chi ti propone compravendite di ricettazione ti fornisce i suoi veri dati 😅

                        Probabilmente non saranno veri, ma segui i soldi e troverai chi è il responsabile. Oltre ad una carta di credito ha pure un numero di telefono, anche questo facilmente tracciabile.
                        Per essere anonimo ha lasciato molte tracce su diverse piattaforme.

                        Comunque anche dal sito Now gli operatori in chat hanno facoltà di inviarti codici promozionali che danno la possibilità di avere pacchetti a prezzi scontati. Casomai ha un insider dentro che gli passa questi codici ...

                          Per quanto riguarda Netflix solitamente sono account turchi arrivati tramite vpn, dove il costo è uno dei più bassi, poi forniscono i dati del family a cinque persone e guadagnano in questo modo.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile