Buongiorno,

magari sono cieco io e non riesco a trovare l'impostazione...mi è stato consegnato ieri il router in oggetto ma non riesco a trovare l'opzione per farlo operare come range extender...nei vecchi modelli della tplink c'era proprio la voce range extender sotto il campo operator mode..in questo non lo trovo..

Chi mi sa aiutare?

@giusgius @Frafra salvatemi 😃

    matteoc ha rimosso il tag FTTH .

    gospel85
    ecco appunto nei vecchi vecchi modem router DSL TP-LINK, sono diversi anni che hanno tolto quella modalità operativa nei successivi modem-router DSL
    edit:
    specificato meglio modem router dsl.

      macro

      ma non è assolutamente vero..l'archer AX73 che è quello che uso come router principale ha quella opzione, ho appena controllato e questo router è nuovo.

      • macro ha risposto a questo messaggio

        gospel85 non credo si possa usare lui come nodo secondario, può fare da base ripetitore EasyMesh e ha il supporto, ma non mi sembra ci sia una modalità per renderlo un nodo EasyMesh o usarlo come generico Range Extender.
        Per farlo, dovresti configurarlo in modalità AP disattivando Server DHCP e NAT, e collegarlo o tramite cavo, o tramite un powerline, o tramite un altro device che agganci il wireless e lo porti su cavo.

          giusgius

          no nelle opzioni della mesh si riesce a farlo agganciare come secondario ad un altro dispositivo gateway principale ma questo deve essere per forza un dispositivo easymesh..quindi al mio archer ax73 che al momento ha solo il supporto onemesh (l'easymesh è nella lista delle implementazioni future di questo router) non riesce ad agganciarsi..

          non mi resta che aspettare..

          gospel85
          ehm ho scritto modem-router intendendo i router DSL, come lo è il VX230v.
          l'AX73 non è un modem-router DSL.

          Può essere che in un firmware successivo inseriscano la modalità come nodo, ma finora nei pochi modem-router DSL compatibili con OneMesh, non hanno mai integrato tale funzionalità e conoscondoli, difficilmente lo faranno in quelli (mi riferisco sempre ai router DSL) con EasyMesh.

            macro

            sinceramente si stava parlando di router e non modem router e non penso che la differenza la faccia se il router ha anche la parte dsl o meno.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile