Domani mi dovrebbe arrivare un Moto G62 5G, brandizzato TIM (d' altronde non se ne trovano altri, almeno in Italia).

A parte che la mia SIM è per davvero TIM... quello che mi rode un pò è la possibilità di ricevere aggiornamenti con ritardi biblici (da TIM ormai mi aspetto qualsiasi cosa, di tutto e di più) o addirittura non ricevere Android 13 (il modello è nella lista ufficiale di quelli che lo riceveranno).

Da qui la domanda: qualcuno ha già provato a sbrandizzare un Motorola con RDS Lite?

A vedere le istruzioni parrebbe la cosa più facile del mondo, ma a me le cose un pò troppo facili mi preoccupano sempre un pò.

E d'altronde se la cosa va fatta... tanto vale farla da subito, prima di caricare una marea di dati.

Se poi qualcuno che ha un Motorola brandizzato TIM mi dicesse che gli aggiornamenti sono invece velocissimi e costanti ... tanto meglio !

    phil2000 Scrivimi su telegram, ci sono dei gruppi motorola. Potrebbero aiutarti meglio, in questa impresa

      giuse56 Grazie per la info. Ho chiesto ma purtroppo non ci sono più gli smanettoni di una volta.

      Forse su Reddit potrei trovare qualcuno, ma i messaggi con la parola rebrand non vengono accettati.

      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

        phil2000 Capito, strano. Non so dirti molto altro, non avendo un motorola. Con Xiaomi ho trovato vari gruppi per modding, root, overclock e guide per sbrandizzarlo.

        phil2000 Se poi qualcuno che ha un Motorola brandizzato TIM mi dicesse che gli aggiornamenti sono invece velocissimi e costanti ... tanto meglio !

        Motorola Edge 20 Pro, canale software "timit" invece di "reteu", mai avuto ritardi negli aggiornamenti.

        Ormai sta cosa del brand è una cosa che è rimasta come voce nelle info software ma non si sa nemmeno bene perchè, non c'è più alcuna differenza tra rom per smartphone brand e no-brand.

          beastlukas Buono a sapersi.

          La mia preoccupazione deriva dal fatto che ho letto che gli upgrade dei telefoni brandizzati NON ARRIVANO dalla casa madre, ma dai brand, che a loro volta devono "brandizzare" gli update.
          Mi sembra normale che ciò comporti ritardi più o meno grandi... nel caso di TIM, ormai allo sbando (vedi crollo in Borsa) la cosa è ancor più preoccupante.

          Per dirne una: il 30 settembre TIM ha staccato il 3G nella mia zona, ufficialmente "per potenziare il 4G"... ebbene è un mese che il mio router 4G+ ha UN LED di segnale contro i TRE LED che ha sempre avuto fissi. E non c 'è neanche modo di lamentarsi o contattare qualche responsabile. Alla faccia del potenziamento del segnale. LOL.

            phil2000 La mia preoccupazione deriva dal fatto che ho letto che gli upgrade dei telefoni brandizzati NON ARRIVANO dalla casa madre, ma dai brand, che a loro volta devono "brandizzare" gli update.

            Non mi risulta, forse tanti (troppi) anni fa era così, al giorno d'oggi gli update li rilascia sempre e solo il produttore del telefono, tra l'altro nelle rom "brandizzate" ormai non si trova più alcuna differenza in termini di applicazioni pre-installate (o altro) nel telefono... rimane appunto solo quella voce in info software o cambia qualche carattere della versione firmware installata.

            In ogni caso, facendo finta che io non sappia niente e stessi dicendo un sacco di cavolate, sul mio Edge 20 Pro non ho notato nessun ritardo nel rilascio degli aggiornamenti rispetto al canale software "reteu" e ce l'ho da 1 annetto.

              beastlukas Domani arriva il Moto G62 e poi vi saprò dire.

              Spero proprio che sia come dici, anche se in effetti se così fosse non si spiega proprio perché un telefono cosiddetto "brandizzato" dovrebbe costare un 20% in meno solo per una voce in info software o qualche carattere della versione firmware.

              Motorola G62 arrivato ieri. Eccellente telefono. Ottimo per tethering USB (è fin più veloce del mio router 4G+ TP-Link).
              Ho scaricato circa 500 mega dell' ultima patch di sicurezza (ferma a Giugno 2022), quindi le patch ci sono... resta da vedere quale è la più recente di Motorola, almeno per il G62, cosa che online non riesco a trovare.
              NESSUN fastidio per il brand... sono solo 4 app TIM (che peraltro è la mia SIM) che non rompono né saltano fuori.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile